Andria alla Bit di Milano punta sullo sviluppo turistico culturale
Andria alla Bit di Milano punta sullo sviluppo turistico culturale
Turismo

Andria alla Bit di Milano punta sullo sviluppo turistico culturale

Nel brand Puglia, la Città Fidelis si inserisce a pieno titolo con le eccellenze eno-gastronomiche, con il consorzio burrata IGP e l’olio EVO

Giornata di appuntamenti importanti per la Città federiciana presente alla BIT con progetti di sviluppo turistico-culturale.
Nel brand Puglia, Andria si inserisce a pieno titolo con le eccellenze eno-gastronomiche (con il Consorzio burrata IGP ed l'olio EVO), con il suo Castel del Monte – sito UNESCO e con la promozione del ciclo-turismo e del turismo esperienziale e sostenibile, attraverso la sua presenza nel Parco dell'Alta Murgia e la sua "porta" di accesso rappresentata dal Borgo Montegrosso (borgo della salute).
Questi i punti salienti dell'intervento della sindaca durante il momento istituzionale della sottoscrizione del protocollo delle Città siti UNESCO (insieme ad Alberobello e Monte Sant'Angelo), alla presenza del direttore del dipartimento Puglia Aldo Patruno, del vice-presidente regionale Raffaele Piemontese, della consigliera delegata Grazia di Bari, del direttore di Puglia Promozione Luca Scandale e degli altri due sindaci coinvolti.
La sindaca ha puntato l'accento sulla necessità che la Puglia intervenga ulteriormente e in maniera costante sulla comunicazione stradale del maniero alla Città e alle altre mete di interesse regionale; così come ha chiesto di valorizzare il patrimonio immateriale della nostra regione, nuova frontiera del turismo esperienziale.
Andria protagonista di questa due-giorni milanese, che la vedrà di nuovo in vetrina domani con la presentazione di progetti di turismo artistico.
Molto soddisfatto il presidente della Regione Michele Emiliano, forte dei dati continuamente in crescita di presenze turistiche e di proposte culturali che si moltiplicano.
Presente anche l'assessore comunale Cesareo Troia, impegnato su tante azioni di rilancio del turismo locale, partendo dalla rete degli operatori e dal continuo lavoro di tessitura e dialogo con altri enti, dalla sovrintendenza al ministero.
  • Comune di Andria
  • Puglia Bit Milano
  • borsa internazionale turismo milano
  • burrata di Andria
  • Consorzio per tutela e valorizzazione della burrata di Andria I.G.P.
  • Milano
Altri contenuti a tema
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.