Andria alla Bit di Milano punta sullo sviluppo turistico culturale
Andria alla Bit di Milano punta sullo sviluppo turistico culturale
Turismo

Andria alla Bit di Milano punta sullo sviluppo turistico culturale

Nel brand Puglia, la Città Fidelis si inserisce a pieno titolo con le eccellenze eno-gastronomiche, con il consorzio burrata IGP e l’olio EVO

Giornata di appuntamenti importanti per la Città federiciana presente alla BIT con progetti di sviluppo turistico-culturale.
Nel brand Puglia, Andria si inserisce a pieno titolo con le eccellenze eno-gastronomiche (con il Consorzio burrata IGP ed l'olio EVO), con il suo Castel del Monte – sito UNESCO e con la promozione del ciclo-turismo e del turismo esperienziale e sostenibile, attraverso la sua presenza nel Parco dell'Alta Murgia e la sua "porta" di accesso rappresentata dal Borgo Montegrosso (borgo della salute).
Questi i punti salienti dell'intervento della sindaca durante il momento istituzionale della sottoscrizione del protocollo delle Città siti UNESCO (insieme ad Alberobello e Monte Sant'Angelo), alla presenza del direttore del dipartimento Puglia Aldo Patruno, del vice-presidente regionale Raffaele Piemontese, della consigliera delegata Grazia di Bari, del direttore di Puglia Promozione Luca Scandale e degli altri due sindaci coinvolti.
La sindaca ha puntato l'accento sulla necessità che la Puglia intervenga ulteriormente e in maniera costante sulla comunicazione stradale del maniero alla Città e alle altre mete di interesse regionale; così come ha chiesto di valorizzare il patrimonio immateriale della nostra regione, nuova frontiera del turismo esperienziale.
Andria protagonista di questa due-giorni milanese, che la vedrà di nuovo in vetrina domani con la presentazione di progetti di turismo artistico.
Molto soddisfatto il presidente della Regione Michele Emiliano, forte dei dati continuamente in crescita di presenze turistiche e di proposte culturali che si moltiplicano.
Presente anche l'assessore comunale Cesareo Troia, impegnato su tante azioni di rilancio del turismo locale, partendo dalla rete degli operatori e dal continuo lavoro di tessitura e dialogo con altri enti, dalla sovrintendenza al ministero.
  • Comune di Andria
  • Puglia Bit Milano
  • borsa internazionale turismo milano
  • burrata di Andria
  • Consorzio per tutela e valorizzazione della burrata di Andria I.G.P.
  • Milano
Altri contenuti a tema
Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Grande successo del programma educativo per le scuole promosso dalle Città dell’Olio
Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Un viaggio nella memoria antifascista della Puglia. Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 19:00, presso il Chiostro di San Francesco
Con "Echi di pietra", il Cimitero monumentale di Andria diventa un museo a cielo aperto Con "Echi di pietra", il Cimitero monumentale di Andria diventa un museo a cielo aperto Oggi la presentazione alla città da parte dell'AndriaMultiservice, in un'austera cerimonia alla presenza delle Autorità civiche
"La libertà è come l'aria: necessaria": l'allocuzione del Sindaco Giovanna Bruno "La libertà è come l'aria: necessaria": l'allocuzione del Sindaco Giovanna Bruno La cerimonia questa mattina al Monumento ai Caduti per gli 80 anni della Liberazione d'Italia
Al Monumento ai Caduti la cerimonia per l'80° Anniversario della Festa di Liberazione Al Monumento ai Caduti la cerimonia per l'80° Anniversario della Festa di Liberazione Alla presenza delle più alte Autorità del territorio, Sindaco di Andria Giovanna Bruno, ha deposto una corona
Nuove giostrine inclusive al Parco Roverella: donazione di 13 imprenditori del territorio Nuove giostrine inclusive al Parco Roverella: donazione di 13 imprenditori del territorio Lunedì 28 aprile la consegna, presente il sindaco  Giovanna Bruno
Anniversario della Liberazione: le celebrazioni del XXV Aprile ad Andria Anniversario della Liberazione: le celebrazioni del XXV Aprile ad Andria La ricorrenza sarà vissuta dalla Città con sobrietà e rispetto del lutto nazionale proclamato per la morte del Santo Padre
Consiglio comunale, nuova seduta giovedì 8 maggio      Consiglio comunale, nuova seduta giovedì 8 maggio      Alle ore 16:00, presso la Sala delle Adunanze Consiliari del Palazzo di Città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.