Stati Generali della Bellezza
Stati Generali della Bellezza
Vita di città

Andria agli Stati Generali della Bellezza a Cava dei terreni

Presenti gli assessori Di Bari e Losappio, impegnati in progetti di cura e di recupero

Alla presenza di Roberto Gualtieri, Sindaco di Roma e Presidente Nazionale ALI e di Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli e presidente nazionale Anci, si è svolta la quarta edizione degli Stati Generali della Bellezza, l'assemblea nazionale degli assessori alla cultura e al turismo, ospitata quest'anno a Cava dei Tirreni.

«Oltre 200 amministratori locali, in un format che Andria ha ospitato nel 2023 – spiega la Sindaca Giovanna Bruno, vicepresidente nazionale ALI e vicepresidente regionale ANCI, presente all'evento - quando ai piedi del maniero federiciano più bello del mondo fu redatta e sottoscritta la Carta delle Città della Bellezza, il protocollo di valorizzazione di città grandi, piccole e medie che scommettono come leve di rilancio sulla cultura e sul turismo.
Andria continua ad essere caso di scuola: vincoli di spesa rigidissimi causati dallo stato di pre dissesto in cui l'Ente è sprofondato nel 2018, ha un tetto massimo annuale di euro 13.250,00 per promozione culturale. Essere Città UNESCO consente di avere un contributo regionale di promozione turistica. Non c'è altro in bilancio comunale.
A livello nazionale fa specie come la nostra Città, privata di risorse idonee e commisurate alle esigenze di rilancio turistico e culturale, sia riuscita a innescare un processo virtuoso di coinvolgimento delle persone, con cui si programma e si anima il territorio. Vantiamo un cartellone continuativo annuale tra iniziative, manifestazioni, espressioni e residenze artistiche, coinvolgimento di piccoli e grandi, di giovani e meno giovani, che si impone all'attenzione generale.
Siamo spesso costretti a dire 'no' a varie idee per indisponibilità economica dell'Ente, ma proviamo contestualmente a farle diventare collante di collaborazione tra pubblico e privato. Ci muoviamo tra mille difficoltà ma il movimento è costante, giornaliero, con la visione di una Città che sulla cultura e sul rilancio turistico ha scommesso in maniera importante, contro ogni forma di resistenza e contro limitazioni di ogni tipo. Il danno che la nostra Comunità ha subito da politiche economiche e turistico-culturali scellerate, è notevole. Ma abbiamo reagito sfoderando la positività di cui siamo capaci, tutti insieme».


Presente l'Assessora alla Bellezza Daniela di Bari, con la presentazione del progetto virtuoso del Food Policy Hub (il cibo come esperienza culturale: dal turismo enogastronomico alle food Policy) e l'Assessore alla Qualità della Vita Savino Losappio, impegnato nel recupero della cura ambientale della Città.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.