Conferenza stampa settimana mobilità sostenibile
Conferenza stampa settimana mobilità sostenibile
Vita di città

Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto"

Il programma della settimana della mobilità sostenibile

Anche quest'anno Andria aderisce all'European Mobility Week 2025 e lo fa con un proprio Festival della Mobilità Sostenibile. La terza edizione del Festival, organizzato dall'Associazione Urban Mobility in sinergia con gli Assessorati alla Mobilità, al Futuro ed alla Qualità della Vita con la collaborazione della Fondazione Mobilità in Città con sede a Milano, si terrà dal 17 settembre per concludersi il 28 settembre.
Le iniziative in programma sono state illustrate in Sala Giunta alla presenza della Giunta Comunale e delle Associazioni Urban Mobility, 3Place – Gruppo Sportivo Ciclo Avis - Circolo dei Lettori – Legambiente – I Bicipedi, che hanno contribuito all'allestimento del Festival.
E' stata anche presentata "Andria a piedi - La mappa MetroMinuto" e rilanciato il Bike to work (Progetto MO.S.A.) e Bike to school, con l'incentivo all'uso della bici per spostarsi in città attraverso voucher spendibili nei negozi della città.

All'interno della Terza edizione del Festival della Mobilità Sostenibile di Andria, la mappa ANDRIA A PIEDI è un'azione in continuità con la campagna "Muoviti Andria! Lascia l'auto a casa", patrocinata dal Comune di Andria.
Il progetto è il risultato di un lavoro congiunto tra la Fondazione Mobilità in Città e l'associazione Urban Mobility, con un duplice obiettivo: sensibilizzare i cittadini a ridurre l'uso dell'auto, mostrando come gli spostamenti a piedi possano essere rapidi, sicuri e piacevoli, e al tempo stesso restituire l'immagine di Andria come città accessibile e vivibile.

Per rendere leggibile questa rete pedonale, la mappa utilizza una rappresentazione topologica (non in scala), simile a quella delle linee metro: i tempi di percorrenza sono calcolati su una velocità media di 4 KM/H. Dalla mappa emerge che a piedi Andria è più vicina di quanto immagini. E' una città che può essere ben attraversata a piedi in tempi ragionevoli. I percorsi, pensati come una metropolitana pedonale invisibile, collegano i luoghi simbolo della città ma anche le aree più periferiche.
Ecco il calendario delle iniziative:
- Mercoledì 17 in Corso Cavour ore 18,30 (incontro exTeatro Astra)
WalkingLab per le vie del centro città, organizzata da Legambiente e Urban Mobility Associazione sul tema delle barriere architettoniche
- Giovedì 25 Food Policy HUB ore 10,00
Presentazione del Progetto "Biking together - Sustainability and Road Safety Bike Education Erasmus+" a cura de I Bicipedi

- Venerdì 26 - presso Biblioteca Diocesana ore 17,30
Circolo dei Lettori di Andria in collaborazione con la Biblioteca Diocesana San Tommaso d'Aquino. L'Oca che cammina. Il gioco dell'oca della mobilità sostenibile

- Sabato 27 - presso Food Policy HUB ore 18,30
Le Associazioni in campo, BEC2SCHOOL a cura di Fondazione Mobilità in città Milano e Tavola Rotonda delle Associazioni partecipanti Urban Mobility - 3Place – Gruppo Sportivo Ciclo Avis - Circolo dei Lettori – Legambiente – I Bicipedi

- Domenica 28 - Partenza ore 10,00 Piazza Catuma "Andria Pedala" – Biciclettata 3° Memorial Michele Porcelli, organizzata dal Gruppo Sportivo Ciclo Avis, con lotteria aperta a tutta la città
CleanUp in Villa Comunale, organizzato e gestito da 3Place / raduno ore 9,00 presso fontanino via Walter Chiari.
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • Comune di Andria
  • mobilità andria
  • Mobilità sostenibile
  • urban mobility
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Per le 110 sezioni elettorali cittadine
Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Nuova edizione del “XXII Itinerario Musicale”, una rassegna che si annuncia ricca di emozioni
Il Circolo dei Giovani Democratici di Andria a sostegno della Sindaca Bruno Il Circolo dei Giovani Democratici di Andria a sostegno della Sindaca Bruno Condanna l'attacco della destra cittadina
Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia «Denunciare resta fondamentale, per fermare la sequela di atti estorsivi e intimidatori che piegano il tessuto economico della città»
ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» La nota del movimento civico dopo l'attacco alla Sindaca
Il segretario regionale del Pd, De Santis difende la Sindaca Bruno Il segretario regionale del Pd, De Santis difende la Sindaca Bruno «Accuse ingiuste. Cara sindaca, l’opposizione ti teme»
Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Accusata di fare campagna elettorale in vista delle elezioni comunali 2026 durante la manifestazione “Camminata tra gli ulivi”
Nuova convocazione del Consiglio Comunale giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale giovedì 30 ottobre Si discuterà sui temi: Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA  
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.