Montegrosso
Montegrosso
Politica

Ancora vane le attese per sviluppo e la sicurezza della viabilità per Montegrosso

Le consigliere comunali del M5S, Doriana Faraone e Nunzia Sgarra chiedono spiegazioni alla Civica Amministrazione per alcune vicende rimaste insolute

Restano insolute alcune questioni di importanza rilevante per lo sviluppo economico e la sicurezza stradale per il borgo di Montegrosso. Sul punto intervengono le consigliere comunali Doriana Faraone e Nunzia Sgarra.

«Riportiamo, di seguito, un sunto di quanto dichiarato dal Presidente del Consiglio comunale di Andria, dott. Vurchio, a dicembre 2021. Egli prospettava all'amministrazione comunale, una condivisibile programmazione di accesso a finanziamenti per il nostro borgo di Montegrosso.
Tramite PNRR, egli prospettava progetti pilota per la rigenerazione culturale, sociale ed economica dei Borghi ( nel nostro caso parliamo di Montegrosso) a rischio abbandono o abbandonati.
Tali progetti avrebbero dovuto prevedere, tra l'altro, l'insediamento di infrastrutture e servizi nel campo della cultura, del turismo, del sociale, insediamento delle piccole e medie imprese ecc.
Per questa misura, la Regione, in collaborazione con il Comune, avrebbe dovuto presentare la propria proposta entro il 15.3.2022 al Ministero della Cultura.
Cosa è successo al riguardo?
Cogliamo l'occasione per porre altri due quesiti all'amministrazione comunale.
Sempre in tema Montegrosso, nello specifico viabilità (strada Andria-Canosa), testate giornalistiche riportano che la strada in questione, praticamente pronta, non è utilizzabile (quindi si è costretti ad utilizzare ancora le complanari) a causa di un ricorso al Tar dei residenti di Montegrosso.
Vi sono aggiornamenti in proposito?
Ed ancora in tema di viabilità, venendo verso Andria, ci sono ancora 27 milioni di euro di finanziamenti CIPE inutilizzati, con i quali si sarebbe dovuta fare una problematica tangenziale bocciata dal Comune di Andria, decisione questa impugnata dalla Provincia BAT.
Al di là della "zuffa giudiziaria" in corso tra Comune e Provincia, versando comunque l'anello stradale intorno ad Andria in condizioni critiche, qualcuno si sta preoccupando di non perdere quei 27 milioni di euro di finanziamenti?», concludono le consigliere comunali M5S di Andria, Doriana Faraone e Nunzia Sgarra.
  • Comune di Andria
  • montegrosso
Altri contenuti a tema
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Dopo gli ultimi avvenimenti, la nota dei consiglieri M5S Faraone e Di Pilato e del collega del Gruppo Misto, Civita
«Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari «Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari L'invito rivolto ad Asl, Arpa e Comune di Andria, dopo gli ultimi dati sul livello di inquinamento cittadino
Napolitano (FdI): «Andria affonda mentre l'amministrazione Bruno primeggia nelle chiacchiere» Napolitano (FdI): «Andria affonda mentre l'amministrazione Bruno primeggia nelle chiacchiere» La nota a firma del Coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia
Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Dura la nota del consigliere comunale di Fratelli d’Italia
Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Stesse modalità dei colpi messi a segno nei giorni scorsi. Indagini dei Carabinieri
Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Martedì 26 agosto ore 11 in Sala Giunta
1 Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" "Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.