Montegrosso
Montegrosso
Politica

Ancora vane le attese per sviluppo e la sicurezza della viabilità per Montegrosso

Le consigliere comunali del M5S, Doriana Faraone e Nunzia Sgarra chiedono spiegazioni alla Civica Amministrazione per alcune vicende rimaste insolute

Restano insolute alcune questioni di importanza rilevante per lo sviluppo economico e la sicurezza stradale per il borgo di Montegrosso. Sul punto intervengono le consigliere comunali Doriana Faraone e Nunzia Sgarra.

«Riportiamo, di seguito, un sunto di quanto dichiarato dal Presidente del Consiglio comunale di Andria, dott. Vurchio, a dicembre 2021. Egli prospettava all'amministrazione comunale, una condivisibile programmazione di accesso a finanziamenti per il nostro borgo di Montegrosso.
Tramite PNRR, egli prospettava progetti pilota per la rigenerazione culturale, sociale ed economica dei Borghi ( nel nostro caso parliamo di Montegrosso) a rischio abbandono o abbandonati.
Tali progetti avrebbero dovuto prevedere, tra l'altro, l'insediamento di infrastrutture e servizi nel campo della cultura, del turismo, del sociale, insediamento delle piccole e medie imprese ecc.
Per questa misura, la Regione, in collaborazione con il Comune, avrebbe dovuto presentare la propria proposta entro il 15.3.2022 al Ministero della Cultura.
Cosa è successo al riguardo?
Cogliamo l'occasione per porre altri due quesiti all'amministrazione comunale.
Sempre in tema Montegrosso, nello specifico viabilità (strada Andria-Canosa), testate giornalistiche riportano che la strada in questione, praticamente pronta, non è utilizzabile (quindi si è costretti ad utilizzare ancora le complanari) a causa di un ricorso al Tar dei residenti di Montegrosso.
Vi sono aggiornamenti in proposito?
Ed ancora in tema di viabilità, venendo verso Andria, ci sono ancora 27 milioni di euro di finanziamenti CIPE inutilizzati, con i quali si sarebbe dovuta fare una problematica tangenziale bocciata dal Comune di Andria, decisione questa impugnata dalla Provincia BAT.
Al di là della "zuffa giudiziaria" in corso tra Comune e Provincia, versando comunque l'anello stradale intorno ad Andria in condizioni critiche, qualcuno si sta preoccupando di non perdere quei 27 milioni di euro di finanziamenti?», concludono le consigliere comunali M5S di Andria, Doriana Faraone e Nunzia Sgarra.
  • Comune di Andria
  • montegrosso
Altri contenuti a tema
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.