bidone stracolmo di rifiuti inspiegabilmente non raccolti
bidone stracolmo di rifiuti inspiegabilmente non raccolti
Vita di città

Ancora disservizi per la raccolta rifiuti: bidone stracolmo in bella mostra tra via Bonomo e corso Cavour

Da lunedì 26 ottobre è saltato, non si sa per quali motivi la raccolta di carta e cartone. Intanto il bidone è diventato ricettacolo di altri rifiuti

Un disservizio, uno tra i tanti che vedono coinvolta la ditta che gestisce il servizio di raccolta rifiuti ad Andria, la società Sangalli.

Purtroppo le lamentele per le strade sempre più sporche, per la mancata presenza delle idropulitrici ed i sempre più frequenti "salti" nella raccolta programmata, sono a ricordarci come la situazione va sempre più deteriorandosi.

Sintomatico l'episodio che stiamo per raccontarvi: nei giorni scorsi, un bidone condominiale per la raccolta di carta e cartone, è rimasto per bene quattro giorni, da lunedì 26 ottobre a fare "brutta mostra" in pieno centro cittadino, tra via Bonomo e corso Cavour. Purtroppo alla mancata ed inspiegabile raccolta, si è poi unita l'inciviltà di tante persone, che visto il contenitore colmo di varie carte, hanno pensato bene di riversarci anche altro tipo di rifiuti, facendolo praticamente diventare un bidone di indifferenziata.

Uno spettacolo poco edificante e sicuramente deprecabile quello accaduto tra via Bonomo e corso Cavour ma certamente significativo di come ormai è necessario cambiare rotta e compiere una virata netta, verso una concezione di sempre maggior decoro urbano in termini di pulizia ed igiene urbana.

Da parte del Comune, diventa sempre più necessario riprendere la sorveglianza circa l'effettuazione corretta del servizio di raccolta rifiuti: solo pochi anni fa vi erano i sorveglianti comunali che giornalmente vigilavano affinchè i capitolati di gara venissero rispettati, a cominciare proprio dal servizio di pulizia e spazzamento urbano.
raccolta differenziata ad Andria
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.