Nino Marmo
Nino Marmo
Politica

Ancora disagi ad un anno dalla strage ferroviaria

Marmo (FI): "Nessun sostegno per i pendolari costretti a ore di treno"

"Non posso che condividere e fare mia la protesta degli studenti di Andria, Corato e Ruvo, contro il mancato recepimento (per ora) della proposta di aumentare il budget delle borse di studio per coprire i costi degli affitti a Bari per coloro che sono costretti, dopo l'infausto incidente ferroviario dello scorso luglio, ad ore interminabili per raggiungere le facoltà del capoluogo".

A dichiararlo è il consigliere regionale di Forza Italia, Nino Marmo, che così continua: "Fino allo scorso anno accademico si impiegava mediamente un'ora per raggiungere Bari. Oggi, con l'entrata in vigore delle norme di sicurezza, da Andria a Bari ci possono volere oltre due ore, ma gli studenti del territorio vengono ancora considerati dall'Adisu come 'pendolari' (anziché fuori sede), il che non gli consente di usufruire di borse di studio più corpose per il pagamento degli affitti a Bari. La proposta delle associazioni studentesche, dunque, risulta assolutamente opportuna e di buonsenso, tentando di sostenere ragazzi oggi costretti ad orari pesanti e a stare ore ed ore in treno piuttosto che sui libri. Poiché l'Adisu è un'agenzia regionale, -conclude Marmo- ritengo che il governo pugliese debba farsi carico della questione e intervenire, per soddisfare pienamente il diritto allo studio dei nostri ragazzi ancora in balia di gravosi disagi".
  • nino marmo
  • adisu
  • Incidente ferroviario
Altri contenuti a tema
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
Il ricordo del disastro ferroviario ad Andria, i parenti: "Un ulivo in piazza della stazione" Il ricordo del disastro ferroviario ad Andria, i parenti: "Un ulivo in piazza della stazione" Intanto va avanti il processo di secondo grado alla corte d'appello di Bari
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
9 anni dal disastro ferroviario tra Corato e Andria, sabato commemorazione alla Stazione Centrale 9 anni dal disastro ferroviario tra Corato e Andria, sabato commemorazione alla Stazione Centrale La Giornata del Ricordo per le Vittime della Strage del 12 luglio 2016
Processo d'Appello per la strage del 12 luglio 2016: l'accusa chiede 15 condanne Processo d'Appello per la strage del 12 luglio 2016: l'accusa chiede 15 condanne La richiesta è stata avanzata dai sostituti procuratori Chiara Morfini e Marcello Catalano
Forza Italia e Movimento Pugliese: "Cascata di debiti fuori bilancio da approvare" Forza Italia e Movimento Pugliese: "Cascata di debiti fuori bilancio da approvare" "Ma per i numeri, la maggioranza torna a chiedere aiuto agli ex della lista Futura"
1 Restituisce la targa del Premio Iustitia: Daniela Castellano, figlia di Enrico Castellano, scrive alla premier Meloni Restituisce la targa del Premio Iustitia: Daniela Castellano, figlia di Enrico Castellano, scrive alla premier Meloni «Fare finta che nulla sia successo è di una gravità inaudita, indica la mancanza di volontà al miglioramento»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.