oltre 300 ettari vanno in fumo tra Minervino murge ed Andria
oltre 300 ettari vanno in fumo tra Minervino murge ed Andria
Cronaca

Ancora incendi sulla nostra Murgia: oltre 300 ettari vanno in fumo tra Minervino murge ed Andria

L'intervento dei Vigili del fuoco e delle squadre dell'ARIF è durato fino alle ore 22 di ieri, venerdì 20 ottobre

Oltre 300 ettari di vegetazione sono andati in fumo, ieri venerdì 20 ottobre in un vasto incendio boschivo presso la cava ed il bosco Montelisciacoli, nell'agro di Minervino Murge, a pochi chilometri da territorio di Andria.

Due squadre dei Vigili del fuoco del Comando provinciale di Barletta e 3 squadre ARIF sono state impegnate per estinguere il vasto fronte di questo ennesimo incendio che interessa la nostra Murgia. Nel corso della giornata sono anche intervenuti dei mezzi aerei: due Fireboss ed un Canadair (flotta aerea boschiva) che hanno dovuto combattere non poco per avere il controllo dell'incendio, a causa del forte vento e delle temperature elevate registrate. L'intervento è ancora in fase di esecuzione, sul posto è presente anche DOS (Direttore delle Operazioni di Spegnimento), sempre appartenente al Comando BAT: Seguiranno aggiornamenti.

Solo intorno alle ore 22 l'incendio è stato estinto. Le squadre hanno proceduto quindi alle operazioni di bonifica dalle ore 19.00. Alle ore 17.00 i mezzi aerei impiegati hanno concluso le operazioni di competenza, dopo aver effettuato circa 30 lanci di acqua.
oltre 300 ettari vanno in fumo tra Minervino murge ed Andriaoltre 300 ettari vanno in fumo tra Minervino murge ed Andriaoltre 300 ettari vanno in fumo tra Minervino murge ed Andriaoltre 300 ettari vanno in fumo tra Minervino murge ed Andria
  • regione puglia
  • vigili del fuoco
  • antincendio boschivo
  • Murgia
  • Parco nazionale alta murgia
Altri contenuti a tema
Prima iniziativa per “ArchitettinMurgia”, alla scoperta del Parco Nazionale tra natura, cultura ed architettura Prima iniziativa per “ArchitettinMurgia”, alla scoperta del Parco Nazionale tra natura, cultura ed architettura Evento promosso dall’Ordine degli Architetti della BAT: prima tappa le miniere di bauxite ed il ponte dei 21 archi
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.