oltre 300 ettari vanno in fumo tra Minervino murge ed Andria
oltre 300 ettari vanno in fumo tra Minervino murge ed Andria
Cronaca

Ancora incendi sulla nostra Murgia: oltre 300 ettari vanno in fumo tra Minervino murge ed Andria

L'intervento dei Vigili del fuoco e delle squadre dell'ARIF è durato fino alle ore 22 di ieri, venerdì 20 ottobre

Oltre 300 ettari di vegetazione sono andati in fumo, ieri venerdì 20 ottobre in un vasto incendio boschivo presso la cava ed il bosco Montelisciacoli, nell'agro di Minervino Murge, a pochi chilometri da territorio di Andria.

Due squadre dei Vigili del fuoco del Comando provinciale di Barletta e 3 squadre ARIF sono state impegnate per estinguere il vasto fronte di questo ennesimo incendio che interessa la nostra Murgia. Nel corso della giornata sono anche intervenuti dei mezzi aerei: due Fireboss ed un Canadair (flotta aerea boschiva) che hanno dovuto combattere non poco per avere il controllo dell'incendio, a causa del forte vento e delle temperature elevate registrate. L'intervento è ancora in fase di esecuzione, sul posto è presente anche DOS (Direttore delle Operazioni di Spegnimento), sempre appartenente al Comando BAT: Seguiranno aggiornamenti.

Solo intorno alle ore 22 l'incendio è stato estinto. Le squadre hanno proceduto quindi alle operazioni di bonifica dalle ore 19.00. Alle ore 17.00 i mezzi aerei impiegati hanno concluso le operazioni di competenza, dopo aver effettuato circa 30 lanci di acqua.
oltre 300 ettari vanno in fumo tra Minervino murge ed Andriaoltre 300 ettari vanno in fumo tra Minervino murge ed Andriaoltre 300 ettari vanno in fumo tra Minervino murge ed Andriaoltre 300 ettari vanno in fumo tra Minervino murge ed Andria
  • regione puglia
  • vigili del fuoco
  • antincendio boschivo
  • Murgia
  • Parco nazionale alta murgia
Altri contenuti a tema
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Comando vigili del fuoco della Bat, aggiudicato l'appalto Comando vigili del fuoco della Bat, aggiudicato l'appalto Rti Cetola spa si occuperà della costruzione
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Clima, Coldiretti Puglia: raccolta dei tartufi stenta a decollare a causa di caldo e siccità Clima, Coldiretti Puglia: raccolta dei tartufi stenta a decollare a causa di caldo e siccità Sono sette le aree vocate, tra queste le Murge nord-ovest e sud-est
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.