centro storico
centro storico
Attualità

Anche Legambiente Andria partecipa all'iniziativa "Puliamo il mondo" nel centro storico

Venerdì 12 Ottobre si torna nuovamente per le strade della città

Quest'anno si esagera!
Il circolo Legambiente di Andria "Tomas Shankara", invita la cittadinanza a partecipare alla decima edizione dell'iniziativa "Puliamo il mondo" che si svolgerà nel centro storico cittadino.

Dopo il successo dell'appuntamento di "Parchi Puliti" tenutosi a Castel del Monte domenica 30 settembre, che ha visto grande coinvolgimento di associazioni e cittadini, venerdì 12 Ottobre si torna nuovamente per le strade della città.

"Abbiamo deciso di irrompere nei luoghi della movida locale -sottolinea una nota del circolo ambientalista cittadino-, nelle ore di maggior afflusso, per sensibilizzare alla raccolta differenziata e responsabilizzare i cittadini in prima persona, alla custodia degli spazi urbani.

Appuntamento quindi alle ore 20.30 presso la sede del Circolo Legambiente di Andria in Via R.Ottavio Spagnoletti, n.14, distribuzione dei kit per la pulizia (guanti, sacchi, pettorine, cassonetti).Da qui si raggiungerà piazza Catuma per avviare la raccolta "e comunicare a chi vorrà darci ascolto o decidere di seguirci, l'urgenza di assumere un atteggiamento sano e lungimirante nei confronti della propria città. Proseguiremo lungo le tappe prestabilite, con lo spirito di sempre, fino al ritorno in piazza.

Cogliamo l'occasione per invitare le attività commerciali a rivedere la politica di gestione dei rifiuti prodotti all'interno delle proprie attività, cercando di rendere un servizio facilmente fruibile all'utente semplicemente munendosi degli appositi contenitori per la raccolta differenziata.
L'ambiente ringrazia".
  • legambiente andria
  • centro storico andria
Altri contenuti a tema
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Lo chiedono Legambiente Andria, Urban Mobility e Italia Nostra
Giornate FAI di Autunno: visita all'ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno di Andria Giornate FAI di Autunno: visita all'ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno di Andria Torna la grande festa delle Giornate FAI. Tutte le iniziative per la Bat
Qualità e mobilità urbana: i suggerimenti delle associazioni cittadine Qualità e mobilità urbana: i suggerimenti delle associazioni cittadine Le indicazioni di Legambiente Andria Circolo Thomas Sankara, Urban Mobility ed Italia Nostra
1 Appello per fare rivivere il centro storico di Andria: "Un tesoro da riscoprire insieme" Appello per fare rivivere il centro storico di Andria: "Un tesoro da riscoprire insieme" Antonio Pistillo e Francesco Inchingolo insieme per la rinascita del bordo antico
Incursione di vandali in Piazza Toniolo, da poche settimane rimessa a nuovo Incursione di vandali in Piazza Toniolo, da poche settimane rimessa a nuovo La nota di Riccardo Mosca, vice-Segretario dei Giovani Democratici Andria 
1 La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.