Confabulare
Confabulare
Scuola e Lavoro

Anche le scuole di Andria partecipano a "Confabulare – libri fuori dagli scaffali"

I vincitori delle Gare di Lettura saranno decretati in tre incontri inediti con gli autori

Giunge al termine l'avventura digitale dell'edizione 2020 di Confabulare - Libri fuori dagli scaffali, il progetto annuale attivo a Ruvo di Puglia dal 2012, dedicato ai giovani lettori dai 9 ai 17 anni, che vede la partecipazione di numerose scuole del territorio tra cui Andria.

Un percorso che quest'anno, a causa delle misure restrittive dovute all'emergenza epidemiologica, ha cambiato le sue modalità di svolgimento ma non ha modificato il suo grande e trascinante entusiasmo nella promozione del valore della lettura per le fasce più giovani.

Confabulare On Air, nella sua nuova veste multimediale e interattiva, ha offerto, sui propri canali social, un ricco palinsesto giornaliero di consigli di lettura e scrittura, proposte cinematografiche per ogni fascia d'età, letture animate e video incontri in diretta streaming con alcuni dei più amati autori della letteratura per ragazzi.

Inserito anche nel programma de il Maggio dei libri, iniziativa promossa dal Centro per il Libro e la Lettura - Mibact, ha reso possibile anche le Gare di Lettura fra gli oltre 1000 studenti appartenenti a tutte le fasce dell'obbligo scolastico di 6 diversi Comuni pugliesi, oltre ad Andria ci sono anche Altamura, Corato, Ruvo di Puglia, Terlizzi e Trani.

Divisi in tre fasce di partecipazione – V elementare e I media, II e III media, Biennio di scuola superiore – dopo la lettura, gli studenti si sono cimentati su 5 tracce di gioco da elaborare sulle tematiche dei libri loro assegnati: Collage di foto, Componimenti narrativi e musicali, Creazioni artistiche, Realizzazione di video. La Gara si sta svolgendo con un'inedita edizione on line, attraverso la pubblicazione di tutti gli elaborati sui social di Confabulare.

Ora è tempo di iniziare a scoprire i vincitori!
Le Giurie di esperti hanno attentamente valutato tutti gli elaborati e decretato le classi vincitrici che saranno annunciate nel corso degli incontri in streaming con gli autori dei libri in gara (in allegato i nomi dei partecipanti).
  • 29 maggio – ore 16.00
Incontro con Marco Magnone autore di "La mia estate indaco" (Mondadori), che annuncerà le classi vincitrici per la fascia di II e III media.
  • 3 giugno – ore 16.00
Incontro con Luca Azzolini, autore del libro "Bambini per gioco" (Einaudi Ragazzi). Annuncerà i vincitori per la fascia di V elementare e I media.
  • 5 giugno – ore 16.00
Incontro con Guido Lombardi, autore di "Il ladro di giorni" (Feltrinelli) – da cui è stato tratto anche il film con Riccardo Scamarcio e Massimo Popolizio – per annunciare i vincitori per il biennio di scuola superiore.
  • 8 giugno – ore 16.00
Sarà la volta dell'incontro con Valentina Camerini, autrice di "La storia di Greta - non sei troppo piccolo per fare cose grandi" (DeA Planeta Libri), dedicato agli studenti di scuola elementare aderenti ad Adotta l'Autore: con questo appuntamento, il progetto, iniziato ad ottobre 2019, chiuderà simbolicamente l'anno scolastico di molte scolaresche.

Le classi vincitrici riceveranno un premio in libri e tutti i partecipanti l'autografo degli scrittori.

Le Giurie:
  • La Giuria di gara di 5a elementare e 1a media è composta da Luca Azzolini, lo scrittore di Bambini per gioco, Daniele Nicastro, scrittore e Katia Scarimbolo, scrittrice e sceneggiatrice di teatro
  • La Giuria di gara di 2a e 3a media è composta da Marco Magnone, lo scrittore de La mia estate Indaco, Paola Zannoner, scrittrice, formatrice e direttore artistico di Confabulare, Agata Diakoviez, libraia e critico letterario
  • La Giuria di gara del biennio di scuola superiore è composta da Guido Lombardi, lo scrittore de Il ladro di giorni, Davide Morosinotto, scrittore, Giancarlo Visitilli, scrittore, Valeria Simone, regista teatrale e Salvatore Marci, attore e regista teatrale.

Confabulare – libri fuori dagli scaffali, deve il suo impulso creativo all'Associazione Culturale Calliope e alla Libreria "l'Agorà-Bottega delle Nuvole" di Ruvo di Puglia. Info e dettagli su www.confabulare.it e sui canali social di Confabulare.

Contatti
Sito ufficiale: www.confabulare.it
Facebook: https://www.facebook.com/confabulare/
Instagram: @confabulare
YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCz-Y6lsvX67IIcR4pUcnBhA

Info Mail: info@confabulare.it
Anche le scuole di Andria partecipano a "Confabulare – libri fuori dagli scaffali"Anche le scuole di Andria partecipano a "Confabulare – libri fuori dagli scaffali"Anche le scuole di Andria partecipano a "Confabulare – libri fuori dagli scaffali"Anche le scuole di Andria partecipano a "Confabulare – libri fuori dagli scaffali"
Scheda degli autori partecipantiScheda degli autori partecipanti
  • Scuola
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Dura la nota del consigliere comunale di Fratelli d’Italia
Portano via cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Portano via cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Stesse modalità dei colpi messi a segno nei giorni scorsi. Indagini dei Carabinieri
Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Martedì 26 agosto ore 11 in Sala Giunta
Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" "Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali"
nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» La questione ambientale al centro del dibattito politico. Le segnalazioni dei cittadini inviate alle Autorità competenti
La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli anziani. Si spera in un intervento da parte del Comune
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.