Stop Bombing Gaza
Stop Bombing Gaza
Attualità

Anche la Caritas di Andria si attiva a sostegno della crisi umanitaria di Gaza

Avvento di Fraternità 2023: “Non c’era posto per loro....”

Ormai prossimi al Natale vogliamo disporre anche i nostri cuore e orientarci all'attesa di colui che "nella notte santa" non trovò un luogo per nascere se non il buio e il freddo di una grotta. Gesù continua a nascere ancora oggi ed è presente nel volto di tanti poveri, nostri fratelli. Lo sapremo riconoscere? Lo sapremo accogliere?
Guardandoci intorno scopriamo che sono ancora molti i luoghi inospitali e per tanti uomini e donne si ripete ciò che ha vissuto la famiglia di Nazareth: "non c'era posto per loro".
Non c'è posto per il popolo palestinese, non c'è posto per la pace!
Quest'anno la finalità della raccolta è di contribuire a rafforzare la rete Caritas per un aiuto concreto e immediato ai bambini e alle famiglie che hanno dovuto lasciare la zona interessata dal conflitto o sono ancora intrappolati nelle zone di guerra.
La stessa Caritas Gerusalemme questa volta ha avuto vittime dirette o indirette mentre erano intente a svolgere il proprio lavoro di prossimità a Gaza: volontari o persone rifugiate presso la parrocchia cattolica. Non vuole essere una delega, ma un prendere sempre più coscienza di come molto spesso le situazioni della vita generano spazi chiusi che impediscono alla nostra umanità di esprimersi al meglio in una relazione fraterna.
Ci rivolgiamo alla sensibilità di tutti suggerendo la possibilità di utilizzare questo link https://www.caritasandria.it/cosa-puoi-fare/#dona-ora per le donazioni on line con carte di credito/debito/paypal oppure il bonifico intestato a Caritas diocesana di Andria, Banca Etica, IBAN: IT 53 B 05018 04000 000011106853 specificando nella causale "Avvento 2023".
"Anche quest'anno rinnoviamo l'invito ai più piccoli a farsi magi per portare un dono a Gesù ripetendo un gesto compiuto dai tre misteriosi uomini giunti dall'Oriente a Betlemme. Nei giorni 2 - 5 gennaio sarà possibile recarsi presso la sede della Caritas diocesana in via Enrico De Nicola 15 per svolgere piccole attività di conoscenza dei fenomeni della povertà e di come poter intervenire", sottolinea il direttore della Caritas diocesana, Don Mimmo Francavilla.
Crisi umanitaria a GazaCrisi umanitaria a Gaza
  • Comune di Andria
  • caritas diocesana
Altri contenuti a tema
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.