Antonello Fortunato
Antonello Fortunato
Associazioni

Anche il Centro Zenith interviene sulla scomparsa di Gianna

«Un'anima fragile spesso derisa da una cultura retrograda», sottolinea il professor Forunato

«C'è un vecchio adagio intriso di luoghi comuni assolutamente inaccettabile che recita : "Quando si nasce si è tutti belli. Quando ci si sposa si è tutti bravi. Quando si muore si è tutti buoni" ».

Scrive in una nota il professor Antonello Fortunato, responsabile del Centro Zenith.

«Mi sembra accada sempre così quando la nostra comunità, per lavarsi la coscienza dalla sua insensibilità, accompagna il feretro di chi ormai non c'è più e magari in vita avrebbe voluto la stessa attenzione. Sto parlando di Gianna che girava nelle strade di Andria prigioniero di un corpo che non sentiva suo. Sto parlando di un'anima fragile spesso derisa e insultata da una cultura retrograda e beffarda che non ha rispetto per la dignità di ogni persona. Sto parlando di Gianna che oggetto di scherno era la rappresentazione visiva della nostra limitata accettazione della diversità.

Amata città. Così non va bene. Che senso ha ridere e deturpare la vita quando è vita e poi abbandonarsi ad una malinconica reminiscenza di ciò che fu. Abbiamo il dovere di tutelare la vita sempre, soprattutto quando palpita nel cuore, quando è attiva, quando chiede con la sua voce e i suoi gesti di essere salvata, quando con i suoi pensieri desidera essere bella e realizzata. Sapete quante volte al nostro centro Zenith si sono avvicinate persone distrutte dall'indifferenza generale. È sempre stato doloroso ascoltarle e sempre difficile recuperare la loro voglia di vivere. Difendiamo la vita sempre, ovunque e dovunque prima dei titoli di coda».
  • centro zenith
  • Antonello Fortunato
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali: il Centro Zenith pronto ad ospitare i candidati degli schieramenti Elezioni regionali: il Centro Zenith pronto ad ospitare i candidati degli schieramenti "La politica è arte nobile e difficile"
Ottobre a tutto Rock con il Centro Zenith! Ottobre a tutto Rock con il Centro Zenith! I Queen, Vasco Rossi, Lucio Dalla e la sua Bologna
10 ottobre: Giornata Mondiale della Salute Mentale  10 ottobre: Giornata Mondiale della Salute Mentale  Al Centro Zenith la dignità umana è la prima forma di cura
Freedom Flotilla: quando la politica tace parla la coscienza Freedom Flotilla: quando la politica tace parla la coscienza Nota di Antonello Fortunato del Centro Zenith
Centro Zenith, appello per la tutela dei civili nella guerra tra Israele e Hamas Centro Zenith, appello per la tutela dei civili nella guerra tra Israele e Hamas Alla politica si chiede una posizione chiara: subito il cessare il fuoco
Centro Zenith di Andria: "Ospitando il sindaco abbiamo voluto rimarcare il rispetto per le istituzioni" Centro Zenith di Andria: "Ospitando il sindaco abbiamo voluto rimarcare il rispetto per le istituzioni" "Un volontariato serio collabora criticamente con tutte le parti in causa"
Centro Zenith: "La violenza a Gaza è ingiustificabile (vogliono cacciare anziani e disabili)" Centro Zenith: "La violenza a Gaza è ingiustificabile (vogliono cacciare anziani e disabili)" "Difendere i più fragili, ovunque e sempre, è il segno di una civiltà che vuole restare umana"
Un viaggio indimenticabile: la vacanza del Centro Zenith a Sharm El Sheikh Un viaggio indimenticabile: la vacanza del Centro Zenith a Sharm El Sheikh Un'esperienza che apre nuove porte ai ragazzi speciali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.