Tenerelli della famiglia Mucci di Andria
Tenerelli della famiglia Mucci di Andria
Attualità

Anche Gambero Rosso omaggia i Tenerelli della famiglia Mucci di Andria

Il primo operatore multimediale e multicanale del settore food and beverage racconta la storia di una delle aziende artigianali top del settore

Ed anche il Gambero Rosso, omaggia con la storia dei Tenerelli della famiglia Mucci di Andria, uno dei prodotti cult della Puglia, la cui origine risale ad oltre 130 anni fa.

Nei giorni scorsi infatti, il sito del "Gambero Rosso", piattaforma leader per contenuti, formazione, promozione e consulenza nel settore del Wine Travel Food italiani -e non solo- ha raccontato, con un servizio di Mariateresa Totaro, le origini di questo confetto ripieno, a base di mandorle di Toritto (Bai) o nocciole del Piemonte Igp, ricoperte da cioccolato bianco, fondente o al latte e da un leggero strato di confettura colorata, che lo hanno reso famoso a livello internazionale.

Il servizio giornalistico, nel menzionare il museo del Confetto "Giovanni Mucci" ed il riconoscimento ottenuto dal ministero per i Beni e le Attività Culturali, celebra il prestigio di questa fabbrica -ancora totalmente artigianale- a cui la Regione ha voluto concedere il titolo di "Negozio storico patrimonio di Puglia".
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • confetteria mucci
  • gambero rosso
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.