campo Covid di borgo Mezzanone per i migranti
campo Covid di borgo Mezzanone per i migranti
Attualità

Anche da Andria al campo Covid di borgo Mezzanone per i migranti

La gestione logistica affidata dalla Protezione Civile alle Misericordie di Puglia

Partito ufficialmente il nuovo Campo "Covid" nella frazione di Borgo Mezzanone nel foggiano, un campo costruito all'interno dell'ormai ex CARA chiuso da due anni. La struttura realizzata dalla Protezione Civile della Regione Puglia è dotata di moduli abitativi per consentire una gestione diretta in loco dei casi riscontrati di positività tra i migranti che alloggiano sia nell'ex pista di Borgo Mezzanone che nei moduli dell'ex centro per richiedenti asilo. In caso di necessità o aggravamento c'è poi il trasferimento nelle strutture sanitarie preposte.

All'interno dello spazio riservato al campo Covid ci sono anche moduli abitativi che saranno adibiti alla realizzazione dei tamponi da parte dell'ASL di Foggia assieme ad una postazione del 118. La gestione logistica del nuovo campo che ha già al suo interno diversi ospiti, è stata affidata alla Federazione delle Misericordie di Puglia dalla Protezione Civile regionale. Un nuovo impegno importante dei colori giallociano con i volontari della Confraternita di Borgo Mezzanone in prima linea in questa nuova emergenza, affinacati dai colleghi giunti da altre parti della regione, come Andria.

«Sempre al fianco degli ultimi – ha spiegato Gianfranco Gilardi, Presidente della Federazione delle Misericordie di Puglia – al fianco di chi spesso è invisibile anche in circostanze così drammatiche come la pandemia in corso. Questo campo Covid è uno strumento essenziale anche per prevenire possibili focolai anche all'esterno dell'area dell'ex pista e dell'ex Cara di Borgo Mezzanone. Ringrazio tutti i volontari, in particolare quelli della borgata foggiana, che si stanno adoperando con grande cuore e spirito di abnegazione per assicurare turnazioni h24 ed il massimo della assistenza possibile».

Fondamentale nella gestione del Campo anche la presenza di Esercito e Carabinieri. Nei moduli del Campo Covid saranno ospitati anche eventuali familiari che saranno sottoposti a quarantena fiduciaria oltre all'arrivo di migranti, in caso di necessità, anche da altri campi della provincia.
  • Misericordia Andria
  • misericordie di puglia
Altri contenuti a tema
Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Un fitto calendario di appuntamenti voluti dal Calcit in collaborazione con la Misericordia di Andria
Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale In via Pellegrino Rossi i medici volontari per controllo Nei, Ecografie Mammarie under 35 e Visite Ginecologiche
33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili 33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili Appuntamento l’8 febbraio con eventi, servizio civile, prenotazioni di visite specialistiche ed iscrizioni a corsi sanitari
Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Da Lecce a Foggia in 21 sedi compresa quella di Federazione oltre a 5 sedi Fratres pugliesi:
Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Attivati dalla Confederazione nazionale a Bologna per aiutare le popolazioni colpite da un nuovo alluvione
Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Sabato scorso la consegna
Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Dal 20 al 23 settembre oltre un centinaio impegnati in assistenze sanitarie ed assistenza alla popolazione
Missione salute” torna in Puglia: visite gratuite delle Misericordie ad Andria Missione salute” torna in Puglia: visite gratuite delle Misericordie ad Andria Ambulatori mobili del progetto della Confederazione Nazionale. Ultima tappa il 27 e 28 settembre in Piazza Catuma, dopo Molfetta e Canosa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.