Andria tra i Borghi storici più belli della Puglia
Andria tra i Borghi storici più belli della Puglia
Turismo

Anche Andria tra i Borghi storici più belli della Puglia

Nuove opportunità con politiche di rigenerazione urbana per favorire il turismo

Anche Andria farà parte di un vasto quanto interessante progetto che vedrà collaborare soggetti singoli ed associati, istituzionali e privati.

Ieri mattina, presso la Presidenza della Regione Puglia, l'assessore alla Pianificazione territoriale, Urbanistica e Assetto del territorio Anna Maria Curcuruto ha sottoscritto un protocollo d'intesa con i presidenti di ANCI - BORGHI PIU' BELLI D'ITALIA, TOURING CLUB ITALIANO – BANDIERE ARANCIONI, BORGHI AUTENTICI D'ITALIA, SLOW FOOD e con i sindaci dei tre COMUNI UNESCO, Alberobello, Andria e Monte Sant'Angelo, per creare occasioni di sviluppo per le comunità locali attraverso l'attuazione di politiche di rigenerazione urbana dei piccoli borghi storici.

"Il protocollo d'intesa che sottoscriviamo oggi – ha detto l'assessore Anna Maria Curcuruto in conferenza stampa – è molto importante perché contiene una filosofia di base che abbiamo sempre condiviso. Quella cioè di far lavorare insieme i piccoli comuni. La forza è proprio nei piccoli che sperimentano forme associative tra di loro, facendo quindi sistema. Noi contiamo molto sui borghi che possono rappresentare la bellezza, la cultura, l'identità della Puglia. L'economia della nostra regione a mio avviso può essere basata moltissimo sulla valorizzazione delle aree interne, sulla rigenerazione non solo delle città e delle periferie, ma anche di tutti i territori, centri storici, parchi".

"Il protocollo – ha continuato l'Assessore – nasce dalla legge regionale 44 del 2013 per il recupero, la tutela e la valorizzazione dei borghi più belli in Italia, in Puglia. La caratteristica fondamentale di questa intesa, che ha una validità triennale, è quella di potenziare e supportare, anche con il tutoraggio, i piccoli comuni, da sempre più attenti alla vita e al benessere dei propri cittadini, un buon biglietto da visita anche per i turisti che arrivano sul nostro territorio".

Per quanto riguarda la copertura finanziaria, l'assessore Curcuruto ha spiegato che, pur non avendo trovato spazi nel bilancio regionale, attraverso il bando per la rigenerazione urbana, prorogato fino all'11 settembre, sarà possibile avvalersi di risorse.

"E' vero – ha concluso l'assessore Curcuruto - non siamo riusciti nel bilancio a trovare spazio finanziario. Ma cogliamo l'occasione del bando in corso per la rigenerazione urbana (110 milioni di euro) nel quale avevamo già previsto una premialità per quelle aggregazioni di comuni alle quali partecipa uno degli oltre 100 borghi previsti dalla legge 44, cioè i borghi più belli, i borghi più autentici, i siti Unesco, le bandiere arancioni, slow food etc".

Hanno partecipato alla conferenza stampa il presidente nazionale dei Borghi autentici d'Italia nonché sindaco di Melpignano, Ivan Stomeo, il sindaco di Pietramontecorvino, Raimondo Giallella, in rappresentanza dell'associazione I Borghi più belli d'Italia, Luciana D'Oronzo, in rappresentanza del Touring club – Bandiere Arancioni, Luigi Del Giudice, assessore alla Cultura e al turismo della città di Andria e numerosi altri sindaci e assessori comunali.
Andria tra i Borghi storici più belli della PugliaAndria tra i Borghi storici più belli della PugliaAndria tra i Borghi storici più belli della Puglia
  • Comune di Andria
  • luigi del giudice
  • regione puglia
  • Borghi Autentici Italia
Altri contenuti a tema
Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Lo chiede il gruppo consiliare "Per la Puglia"
nPSi di Andria, nuovo Mercato Ortofrutticolo: "A cinque mesi dalla consegna ancora chiuso" nPSi di Andria, nuovo Mercato Ortofrutticolo: "A cinque mesi dalla consegna ancora chiuso" "Cresce la rabbia degli operatori", sottolinea la nota politica
Traffico bloccato in via Barletta: autovettura prende fuoco per cortocircuito Traffico bloccato in via Barletta: autovettura prende fuoco per cortocircuito Sul posto Polizia Locale, Vigili del fuoco e 118
Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Coldiretti Puglia: "Dai fiori di stagione alle piante da interno che riducono l’inquinamento"
Ad Andria la Giornata dell'Europa e il manifesto di Ventotene Ad Andria la Giornata dell'Europa e il manifesto di Ventotene Manifestazione il 12 Maggio, con inizio alle ore 10, presso l'istituto Colasanto a cura dell'Assessorato al Futuro
Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale La malcapitata, neo mamma, è stata soccorsa da suoi parenti
Carceri come porte girevoli: arrestato ad Andria per furto d’auto due volte nel giro di 9 giorni, rimesso in libertà Carceri come porte girevoli: arrestato ad Andria per furto d’auto due volte nel giro di 9 giorni, rimesso in libertà Il Sindacato Nazionale Appartenenti Polizia raccoglie l'urlo di frustrazione delle Forze dell'ordine
Ad Andria il “Week-end dello sport”, organizzato dal Comando provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani Ad Andria il “Week-end dello sport”, organizzato dal Comando provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani Si terrà il 24 e il 25 maggio p.v. – dalle ore 10:00 alle 17:00 di ciascun giorno – presso la struttura sportiva dello "Sport Academy Village"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.