minori stranieri
minori stranieri
Enti locali

Finanziamenti ad Andria per l’accoglienza minori stranieri non accompagnati e madri straniere con minori fragili

Approvata la copertura al fabbisogno espresso per l’annualità 2022 dai comuni capoluogo di provincia

È stata approvata con delibera di Giunta, nella seduta di lunedì 27 novembre, la copertura al fabbisogno espresso per l'annualità 2022 dai comuni capoluogo di provincia pugliesi per l'accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri straniere con figli minori in condizione di fragilità. L'erogazione del contributo, per complessivi € 1.464.579,06, spetta ai comuni di Andria, Barletta, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto.

"L'obiettivo è quello di venire incontro alle necessità dei minori stranieri non accompagnati e delle madri straniere con figli minori in condizione di fragilità in linea con il sistema nazionale. Già con il V Piano Regionale delle Politiche Sociali si dà grande attenzione al tema inserendo le famiglie e i minori tra le 7 aree strategiche di attenzione e intervento verso cui l'Assessorato ha adottato diverse misure. Per tale motivo è indispensabile proseguire il percorso di consolidamento del Sistema stesso, capace di formulare risposte adeguate ai complessi e specifici bisogni di accoglienza, integrandole stabilmente all'interno dei nostri servizi di welfare". Lo dichiara l'assessora al Welfare, Rosa Barone.

"Grazie ad un attento e complesso lavoro di monitoraggio effettuato dagli uffici del Dipartimento Welfare finalizzato a verificare le spese sostenute dai comuni capoluogo di provincia sono stati raccolti dati aggiornati che consentono un monitoraggio non solo delle spese sostenute dai comuni ma anche del complessivo fenomeno migratorio interessante i minori stranieri non accompagnati . Il tutto è finalizzato ad andare incontro alle esigenze di spesa dei comuni capoluogo di provincia in materia di assistenza ai minori stranieri non accompagnati ed alle madri straniere con minori non coperte dalle risorse del governo centrale. I costi per interventi residenziali in favore di minori e madri con minori a carico rappresentano infatti uno dei costi prevalenti delle programmazioni sociali riferite ai piani sociali di zona territoriali, sì che l'utilizzo delle anzidette risorse può rappresentare un valido sostegno per i comuni beneficiari". Così spiega e conclude la direttrice del Dipartimento Welfare della Regione Puglia, Valentina Romano.
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • Bambini
Altri contenuti a tema
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.