via Regina Margherita
via Regina Margherita
Vita di città

Anche Andria adotta l'ordinanza per l'obbligo di mascherine all'aperto

Il provvedimento sindacale avrà valore dal 7 dicembre al 9 gennaio

Anche Andria, al pari di altre città della Bat, come Barletta e Bisceglie, ha disposto, con ordinanza sindacale n. 361 del 3 dicembre 2021, l'obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie nei luoghi all'aperto.

La decisione della Sindaca Bruno, si è resa necessaria a seguito dell'aumento dei contagi da Coronavirus e del concentramento di persone che, in giornate festive e prefestive, si verifica in parte del Centro Storico e nelle aree del passeggio, con assembramenti spontanei di gente, soprattutto di giovane età, in zone adiacenti gli esercizi pubblici. Per tali motivazioni e d'intesa con il la riunione presso la Prefettura di Barletta sull'ordine e la sicurezza pubblica nella Bat, è stata adottata un'ordinanza sindacale che, a partire dal 7 dicembre e fino al 9 gennaio prossimo, sancisce l'obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie nei luoghi all'aperto. La mascherina dovrà essere indossata durante i seguenti orari e i seguenti giorni suddivisi tra festivi e pre-festivi:
- 7 dicembre dalle ore 18.00 alle ore 24.00;
- 8 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 24.00;
- 10 dicembre dalle ore 18.00 alle ore 24.00
- 11 dicembre dalle ore18.00 alle ore 24.00;
- 12 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 24.00;
- 17 dicembre dalle ore 18.00 alle ore 24.00;
- 18 dicembre dalle ore 18.00 alle ore 24.00;
- 19 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 24.00;
- 24 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 24.00;
- 25 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 24.00;
- 26 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 24.00;
- 31 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 24.00;
- 01 gennaio dalle ore 10.00 alle ore 24.00;
- 02 gennaio dalle ore 10.00 alle ore 24.00;
- 05 gennaio dalle ore 18.00 alle ore 24.00;
- 06 gennaio dalle ore 10.00 alle ore 24.00;
- 07 gennaio dalle ore 18.00 alle ore 24.00;
- 08 gennaio dalle ore 18.00 alle ore 24.00;
- 09 gennaio dalle ore 10.00 alle ore 24.00.

Le vie interessate dalla disposizione, così come comunicato alla Prefettura Bat, sono:
Centro Storico, delimitato da tutte le strade interne all'anello viario rappresentato dalle seguenti strade: Via Bovio, via Attimonelli, via Pendio San Lorenzo, via Porta Nuova, Via Manthonè, Piazza Porta La Barra, via Orsini, Piazza Ruggero VII, via Onofrio Jannuzzi, via De Gasperi; corso Cavour; via Regina Margherita; viale Crispi; viale Roma; via Firenze; Piazza Marconi; via Torino; via Duca degli Abruzzi e via Duca di Genova.

L'obbligo non si applica ai bambini di età inferiore ai sei anni e per chi ha motivi di salute non compatibili con l'uso continuativo della mascherina.
L'inosservanza dell'ordinanza è punita con l'applicazione della sanzione amministrativa pecuniaria da € 400,00 ad € 3.000,00, cosi come previsto dall'Art. 4 comma 1 del Decreto Legge 25.3.2020 n. 19 convertito in Legge 22.5.2020 n. 35.
  • Comune di Andria
  • Green Pass
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.