via Regina Margherita
via Regina Margherita
Vita di città

Anche Andria adotta l'ordinanza per l'obbligo di mascherine all'aperto

Il provvedimento sindacale avrà valore dal 7 dicembre al 9 gennaio

Anche Andria, al pari di altre città della Bat, come Barletta e Bisceglie, ha disposto, con ordinanza sindacale n. 361 del 3 dicembre 2021, l'obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie nei luoghi all'aperto.

La decisione della Sindaca Bruno, si è resa necessaria a seguito dell'aumento dei contagi da Coronavirus e del concentramento di persone che, in giornate festive e prefestive, si verifica in parte del Centro Storico e nelle aree del passeggio, con assembramenti spontanei di gente, soprattutto di giovane età, in zone adiacenti gli esercizi pubblici. Per tali motivazioni e d'intesa con il la riunione presso la Prefettura di Barletta sull'ordine e la sicurezza pubblica nella Bat, è stata adottata un'ordinanza sindacale che, a partire dal 7 dicembre e fino al 9 gennaio prossimo, sancisce l'obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie nei luoghi all'aperto. La mascherina dovrà essere indossata durante i seguenti orari e i seguenti giorni suddivisi tra festivi e pre-festivi:
- 7 dicembre dalle ore 18.00 alle ore 24.00;
- 8 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 24.00;
- 10 dicembre dalle ore 18.00 alle ore 24.00
- 11 dicembre dalle ore18.00 alle ore 24.00;
- 12 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 24.00;
- 17 dicembre dalle ore 18.00 alle ore 24.00;
- 18 dicembre dalle ore 18.00 alle ore 24.00;
- 19 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 24.00;
- 24 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 24.00;
- 25 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 24.00;
- 26 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 24.00;
- 31 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 24.00;
- 01 gennaio dalle ore 10.00 alle ore 24.00;
- 02 gennaio dalle ore 10.00 alle ore 24.00;
- 05 gennaio dalle ore 18.00 alle ore 24.00;
- 06 gennaio dalle ore 10.00 alle ore 24.00;
- 07 gennaio dalle ore 18.00 alle ore 24.00;
- 08 gennaio dalle ore 18.00 alle ore 24.00;
- 09 gennaio dalle ore 10.00 alle ore 24.00.

Le vie interessate dalla disposizione, così come comunicato alla Prefettura Bat, sono:
Centro Storico, delimitato da tutte le strade interne all'anello viario rappresentato dalle seguenti strade: Via Bovio, via Attimonelli, via Pendio San Lorenzo, via Porta Nuova, Via Manthonè, Piazza Porta La Barra, via Orsini, Piazza Ruggero VII, via Onofrio Jannuzzi, via De Gasperi; corso Cavour; via Regina Margherita; viale Crispi; viale Roma; via Firenze; Piazza Marconi; via Torino; via Duca degli Abruzzi e via Duca di Genova.

L'obbligo non si applica ai bambini di età inferiore ai sei anni e per chi ha motivi di salute non compatibili con l'uso continuativo della mascherina.
L'inosservanza dell'ordinanza è punita con l'applicazione della sanzione amministrativa pecuniaria da € 400,00 ad € 3.000,00, cosi come previsto dall'Art. 4 comma 1 del Decreto Legge 25.3.2020 n. 19 convertito in Legge 22.5.2020 n. 35.
  • Comune di Andria
  • Green Pass
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.