pietra in ricordo degli 800 caduti della Grande Guerra
pietra in ricordo degli 800 caduti della Grande Guerra
Vita di città

Anche Andria a Biella con una pietra in ricordo degli 800 caduti della Grande Guerra

Domenica 20 novembre, alle ore 11.00, a Biella, verrà inaugurata l’area monumentale Nuraghe Chervu

Anche Andria tra le settecento pietre poste nell'area monumentale voluta dal Comune di Biella per commemorare i caduti della Prima Guerra Mondiale.
Quella di Andria, con inciso il numero dei caduti, 800, è stata spedita tempo fa, per iniziativa dell'Area Comunicazione, dall'ufficio Cultura, donata dal laboratorio di marmi Spiriticchio.
Domenica 20 novembre, alle ore 11.00, a Biella, verrà inaugurata l'area monumentale Nuraghe Chervu passata da 250 a 700 pietre, tutte inviate da altrettanti comuni italiani.
La cerimonia, presieduta dal sindaco di Biella, Claudio Corradino, sarà aperta da un corteo con in testa la banda militare della Brigata Sassari.
Dal prossimo 20 novembre in poi verrà avviata una nuova raccolta di pietre di memoria per il terzo lotto del Monumento ai Caduti della Prima Guerra Mondiale.
Le foto dell'evento di domenica saranno poi utilizzate per realizzare il calendario 2023 che verrà inviato a tutti i comuni italiani.
Nella foto la pietra ricordo di Andria.
  • Comune di Andria
  • monumento ai caduti andria
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Celebrata anche ad Andria la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate Celebrata anche ad Andria la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate Deposta una corona d'alloro al monumento ai Caduti per ricordare tutti coloro che hanno sacrificato la vita per la Patria
4 Novembre, Gioventù Nazionale Andria: "Degrado e indifferenza imbrattano la memoria" 4 Novembre, Gioventù Nazionale Andria: "Degrado e indifferenza imbrattano la memoria" Il Monumento ai Caduti"Rifiuti di ogni tipo, scritte oscene, bisogni animali e bivacco serale"
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.