pietra in ricordo degli 800 caduti della Grande Guerra
pietra in ricordo degli 800 caduti della Grande Guerra
Vita di città

Anche Andria a Biella con una pietra in ricordo degli 800 caduti della Grande Guerra

Domenica 20 novembre, alle ore 11.00, a Biella, verrà inaugurata l’area monumentale Nuraghe Chervu

Anche Andria tra le settecento pietre poste nell'area monumentale voluta dal Comune di Biella per commemorare i caduti della Prima Guerra Mondiale.
Quella di Andria, con inciso il numero dei caduti, 800, è stata spedita tempo fa, per iniziativa dell'Area Comunicazione, dall'ufficio Cultura, donata dal laboratorio di marmi Spiriticchio.
Domenica 20 novembre, alle ore 11.00, a Biella, verrà inaugurata l'area monumentale Nuraghe Chervu passata da 250 a 700 pietre, tutte inviate da altrettanti comuni italiani.
La cerimonia, presieduta dal sindaco di Biella, Claudio Corradino, sarà aperta da un corteo con in testa la banda militare della Brigata Sassari.
Dal prossimo 20 novembre in poi verrà avviata una nuova raccolta di pietre di memoria per il terzo lotto del Monumento ai Caduti della Prima Guerra Mondiale.
Le foto dell'evento di domenica saranno poi utilizzate per realizzare il calendario 2023 che verrà inviato a tutti i comuni italiani.
Nella foto la pietra ricordo di Andria.
  • Comune di Andria
  • monumento ai caduti andria
Altri contenuti a tema
Contrasto delle truffe agli anziani, avviso pubblico per nuova campagna di informazione e formazione Contrasto delle truffe agli anziani, avviso pubblico per nuova campagna di informazione e formazione Come partecipare e quando scade la domanda
“Città invisibili, idee visibili”, il laboratorio dedicato ai più piccoli a cura dei Volontari del Servizio Civile Universale “Città invisibili, idee visibili”, il laboratorio dedicato ai più piccoli a cura dei Volontari del Servizio Civile Universale Appuntamento a martedì 29 luglio, alle ore 10
"CineForum sotto il Campanile": il Forum dei Giovani rilancia grandi classici del cinema "CineForum sotto il Campanile": il Forum dei Giovani rilancia grandi classici del cinema L’ingresso è libero ed è aperto a tutta la cittadinanza
Andria R.E.S.P.I.R.A., entra nel vivo il percorso di progettazione urbana Andria R.E.S.P.I.R.A., entra nel vivo il percorso di progettazione urbana Gli appuntamenti in programma
Il Consiglio Comunale approva l’assestamento generale di Bilancio    Il Consiglio Comunale approva l’assestamento generale di Bilancio    Nel primo semestre sono stati riscossi crediti di anni precedenti per quasi 7 milioni di Euro e pagati debiti pregressi per 15,5 milioni di Euro
Liberali e Riformisti (nPSI) di Andria: «Lavorare sotto il sole cocente, tutele per gli operatori ecologici» Liberali e Riformisti (nPSI) di Andria: «Lavorare sotto il sole cocente, tutele per gli operatori ecologici» «Torna con forza, l'urgenza di affrontare il tema delle condizioni lavorative dei lavoratori ecologici»
Proseguono gli appuntamenti del cartellone estivo del Comune di Andria Proseguono gli appuntamenti del cartellone estivo del Comune di Andria "R*Estate ad Andria" con un programma artistico cuturale vario e diversificato
On. Matera (FdI): “Sicurezza stradale priorità del governo” On. Matera (FdI): “Sicurezza stradale priorità del governo” La nota dopo morte dell’anziano, investito da un’auto ad Andria, mentre attraversava sulle strisce pedonali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.