CIMO Sindacato medici ospedalieri
CIMO Sindacato medici ospedalieri
Enti locali

ANAAO e CIMO, nuove procedure concorsuali sanitarie: “Emendamento incostituzionale. Pronti ad impugnare”

Forte contrarietà per emendamento approvato dal Consiglio regionale, su estensione competenze ad'ARESS reclutamento di medici e sanitari

Anaao Assomed Puglia e Cismo Fesmed esprimono disapprovazione per le proposte emendative alla Legge Regionale n. 29/2017 istitutiva dell'A.Re.S.S., approvate nei giorni scorsi dal Consiglio Regionale, in quanto dirette a realizzare di fatto un "commissariamento" delle Aziende ed Enti del SSR, attribuendo all'A.Re.S.S. competenze, non solo in materia di reclutamento dei dirigenti medici e sanitari, ma, fatto ancora più grave, anche in relazione alla gestione dei rapporti di lavoro dei summenzionati professionisti, spingendosi così oltre il perimetro delle competenze regionali ed invadendo un terreno proprio dell'autonomia aziendale e contrattuale.

Le norme adottate presentano, infatti, evidenti profili di incostituzionalità in quanto incidono direttamente sulla disciplina dei rapporti di lavoro del personale dirigente ed in particolare sulle regole che governano l'attribuzione della sede di servizio e degli incarichi dirigenziali, in aperto contrasto con i principi ordinamentali posti dalla legislazione speciale sulla dirigenza sanitaria di cui al D.Lgs. n. 502/1992 e dalla contrattazione collettiva di settore.
Tutto ciò rischia di alimentare un ingente contenzioso nel prossimo futuro che non farebbe altro che rallentare l'azione amministrativa.

Pertanto, Anaao Assomed e Cimo Fesmed invitano la Regione Puglia a rivedere le determinazioni assunte, favorendo il ritorno a un modello di gestione sanitaria rispettoso delle autonomie aziendali e dei diritti contrattuali dei professionisti che operano a salvaguardia del SSR, con avviso che in difetto adotterà tutte le opportune iniziative a tutela dei diritti dei propri iscritti e a garanzia delle prerogative sindacali.




  • Sanità
  • regione puglia
  • luciano suriano
  • ordine dei medici bat
  • malasanità
  • Medicina
Altri contenuti a tema
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Prevenzione: lo screening del carcinoma del colon-retto Prevenzione: lo screening del carcinoma del colon-retto Un corso di formazione sabato 15 novembre a Trani
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Appuntamento in viale Crispi domenica 16 novembre
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.