CIMO Sindacato medici ospedalieri
CIMO Sindacato medici ospedalieri
Enti locali

ANAAO e CIMO, nuove procedure concorsuali sanitarie: “Emendamento incostituzionale. Pronti ad impugnare”

Forte contrarietà per emendamento approvato dal Consiglio regionale, su estensione competenze ad'ARESS reclutamento di medici e sanitari

Anaao Assomed Puglia e Cismo Fesmed esprimono disapprovazione per le proposte emendative alla Legge Regionale n. 29/2017 istitutiva dell'A.Re.S.S., approvate nei giorni scorsi dal Consiglio Regionale, in quanto dirette a realizzare di fatto un "commissariamento" delle Aziende ed Enti del SSR, attribuendo all'A.Re.S.S. competenze, non solo in materia di reclutamento dei dirigenti medici e sanitari, ma, fatto ancora più grave, anche in relazione alla gestione dei rapporti di lavoro dei summenzionati professionisti, spingendosi così oltre il perimetro delle competenze regionali ed invadendo un terreno proprio dell'autonomia aziendale e contrattuale.

Le norme adottate presentano, infatti, evidenti profili di incostituzionalità in quanto incidono direttamente sulla disciplina dei rapporti di lavoro del personale dirigente ed in particolare sulle regole che governano l'attribuzione della sede di servizio e degli incarichi dirigenziali, in aperto contrasto con i principi ordinamentali posti dalla legislazione speciale sulla dirigenza sanitaria di cui al D.Lgs. n. 502/1992 e dalla contrattazione collettiva di settore.
Tutto ciò rischia di alimentare un ingente contenzioso nel prossimo futuro che non farebbe altro che rallentare l'azione amministrativa.

Pertanto, Anaao Assomed e Cimo Fesmed invitano la Regione Puglia a rivedere le determinazioni assunte, favorendo il ritorno a un modello di gestione sanitaria rispettoso delle autonomie aziendali e dei diritti contrattuali dei professionisti che operano a salvaguardia del SSR, con avviso che in difetto adotterà tutte le opportune iniziative a tutela dei diritti dei propri iscritti e a garanzia delle prerogative sindacali.




  • Sanità
  • regione puglia
  • luciano suriano
  • ordine dei medici bat
  • malasanità
  • Medicina
Altri contenuti a tema
Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Tra i prodotti più dinamici spiccano gli ortaggi freschi, le uova, il pesce fresco, i formaggi freschi ed il pane
SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi Coldiretti: "Gli studi più recenti confermano che alberi e spazi verdi sono alleati cruciali per la salute"
Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Tra gli eventi, il Corner lavoro e inclusione #mareasinistra nell’ambito del Job Day Ateneo +inclusion di UNIBA in programma martedì 2 dicembre
Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Coldiretti: "Il motore della parità di genere nella regione"
25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne La Regione Puglia in campo per l’empowerment femminile e la prevenzione della violenza di genere
Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Subito dopo l'elezione del nuovo Presidente le nomine. La decisione è stata presa questo pomeriggio
Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia La sicurezza è un argomento serio, che interessa tutti i cittadini e non ha colore politico
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.