Liceo Scientifico Nuzzi Andria
Liceo Scientifico Nuzzi Andria
Cronaca

Ampliamento Liceo Scientifico: giovedì la presentazione

Stamane una riunione del CISA per comprendere il reale fabbisogno di aule. Da Settembre possibile che la «costosa» sede di Via Barletta venga lasciata dalle scuole

Sarà giovedì 7 marzo a partire dalle ore 18 la presentazione del progetto di ampliamento del Liceo Scientifico «R. Nuzzi» di Andria. Il progetto già presentato da AndriaViva a metà febbraio (http://www.andriaviva.it/magazine/notizie/ecco-il-bando-il-liceo-scientifico-di-andria-sara-ampliato/), prevede la realizzazione di 18 nuove aule e laboratori per un costo di poco più di 3milioni e mezzo di euro. L'avvio delle procedure di ricerca della ditta appaltatrice sono state avviate dalla Provincia di Barletta Andria Trani che ha accelerato, dopo moltissimi anni in cui gli intoppi e la Provincia di Bari, non avevano avuto troppa cura di questo serio problema. L'istituto è diviso da più di 20 anni ed è una delle Scuole più popolose della città. Alla presentazione interverranno il Presidente della Provincia BAT, Francesco Ventola, il Sindaco di Andria Nicola Giorgino, l'Assessore provinciale all'edilizia Domenico Campana ed il Dirigente del Settore edilizia della Provincia BAT Mario Maggio, oltre al Dirigente Scolastico del Liceo Michelangelo Filannino.

Nel frattempo altre buone notizie arriveranno stamane nel corso della riunione del CISA per fare il punto della situazione dopo la chiusura delle iscrizioni agli istituti superiori. Ordine del giorno sarà la discussione del fabbisogno di ogni istituto delle aule e di conseguenza vi sarà particolare discussione sulla ridistribuzione delle aule in attesa dell'ampliamento del Liceo Scientifico. Di conseguenza, lo stesso Preside Filannino ci dice: «A settembre lasceremo via Barletta e porteremo più vicino possibile al nostro istituto centrale le classi prime che sono in quella struttura». La sede decentrata di Via Barletta, infatti, costa alle casse della Provincia oltre un milione di euro all'anno ed ospita, oltre alle prime classi dello Scientifico, l'indirizzo Ottico e la sede decentrata dell'IPSIA «Archimede» di Barletta. Con un'attenta ridistribuzione delle aule, tuttavia, le poche classi presenti sarà possibile spostarle altrove con un gran risparmio di fondi. Solo pochi giorni fa sono state, infatti, inaugurate le sette aule proprio nel Liceo Scientifico, recuperate grazie ad un progetto costato alla Provincia solo 80.000 euro e lavori murari di piccola entità che hanno concesso di riaccorpare alla sede centrale le seconde classi dell'istituto: «La soddisfazione è altissima - prosegue ai nostri microfoni il Preside Filannino - ora più che mai siamo certi che la via intrapresa sia quella giusta e corretta per il mondo della scuola. Sinergie e cooperazione sono la forza che può migliorare il vivere dei nostri ragazzi».
  • Provincia Bat
  • news andria
  • Liceo Scientifico Nuzzi
Altri contenuti a tema
Amministrazioni trasparenti: i bandi della provincia Bat su piattaforma digitale Amministrazioni trasparenti: i bandi della provincia Bat su piattaforma digitale Il nuovo sistema è progettato per semplificare e ottimizzare gli adempimenti
Provincia Bat, Alicino (GN): “Buon lavoro a Barchetta, nuovo consigliere provinciale” Provincia Bat, Alicino (GN): “Buon lavoro a Barchetta, nuovo consigliere provinciale” Sostituisce il consigliere Michele Nobile di Minervino Murge
Parte il piano per la messa in sicurezza delle strade provinciali Parte il piano per la messa in sicurezza delle strade provinciali Non sono previsti allargamenti. Interessata la strada provinciale per Bisceglie e l'ex S.P. 231 "Andriese - Coratina"
Provincia Bat, Lodispoto: “Fondi per manutenzione delle scuole e sicurezza stradale” Provincia Bat, Lodispoto: “Fondi per manutenzione delle scuole e sicurezza stradale” Nota del Presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani. Riaprirà entro i primi di ottobre la provinciale 4 “Canosa di Puglia-Spinazzola"
Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Il commento ai finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica. Sottolineata l’importanza di infrastrutture sicure per la comunità
Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Nota del Presidente della provincia: "A breve tavolo tecnico per condividere la programmazione"
Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Progetto di didattica matematica innovativa dello Scientifico "Nuzzi" di Andria selezionato tra i migliori 30 d'Italia Progetto di didattica matematica innovativa dello Scientifico "Nuzzi" di Andria selezionato tra i migliori 30 d'Italia Il professor Ugo Morra, docente di matematica e fisica, è ideatore del progetto “Workout matematico: sfida per menti agili”
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.