Gianni Addario
Gianni Addario
Politica

“Amichettismo” al Comune, la replica del Pd: "Fumo e fango, elementi di questa galleggiante opposizione"

La Segreteria del Pd replica alla accuse del centrodestra sul conto del Circolo dei Lettori di Andria

«Fumo e fango. Questi sono gli elementi di questa galleggiante opposizione per screditare l'Amministrazione Bruno e i gruppi politici che ne fanno parte. Ogni tanto, ci piacerebbe elevare la discussione a temi politici di più spessore, ma ci rendiamo conto che per farlo sono necessari anche esponenti politici di spessore che, purtroppo, non intravediamo nel centro destra. Ci accusano di "amichettismo", ma se questo significa lavorare costantemente con le associazioni e gli enti del terzo settore della città, creando fermento culturale e collaborazione pubblico-privato, ammettiamo di farlo.
Gli enti del terzo settore, le cooperative e le associazioni sono risorse fondamentali per le città in generale. Lo diciamo sempre e li ringraziamo sempre. E al nostro insediamento erano tutti in forte sofferenza. Tutto il tessuto socio-culturale della città era in forte sofferenza. Oggi, invece, è in continuo fermento, è vivo, è risanato. Anche quello.
Nonostante le difficoltà economiche dell'ente e nonostante tutti i limiti imposti dal piano di riequilibro.
A questa Amministrazione, a differenza di quanto fatto nel passato, non interessa se gli esponenti di un'associazione sono riconoscibili a sinistra o a destra. Il centrosinistra si guadagna il consenso con risultati tangibili. Non abbiamo bisogno di raccattare voti, usando i contenitori di questa città. L'obiettivo è sempre stato quello di risanare tutto il comparto sociale e culturale per dare a questa città possibilità. La maggior parte delle volte avviene intercettando altri finanziamenti pubblici attraverso una rete di partenariato composta da associazioni, scuole, enti.
La rete di partenariato pubblico-privato è spesso criterio imprescindibile ai fini della partecipazione a bandi pubblici e la capacità di collaborare e creare collaborazione fruttuose a questa Amministrazione non manca, per fortuna.
Spesso sono finanziamenti ministeriali, regionali e qualche volta anche comunali. "Intercettare risorse", oggi, è il mestiere principale di una Amministrazione Pubblica e, visti i risultati, possiamo dire che l'amministrazione Bruno si è distinta in questo, recuperando innumerevoli risorse extra-comunali.
Tutte le procedure sono pubbliche e aperte. Se il centrodestra, dalla sua lunga storia di amichettismo e di piro clientelismo, volesse trarre qualcosa di buono, si attrezzi per diffondere il più possibile le opportunità di candidarsi a finanziamenti, sollecitando qualche realtà associativa a partecipare. Ne gioverebbe la città.
Ci meraviglia il fatto che nel centro destra ci siano numerosi giuristi (o pseudo tali) che dovrebbero conoscere il nuovo codice del terzo settore. Vogliamo benignamente pensare che la loro non sia incompetenza, ma l'ennesimo tentativo di instillare dubbi sulla correttezza e trasparenza dell'amministrazione Bruno, nel maldestro tentativo di raccattare voti.
Le accuse di "amichettismo" non ci riguardano e ci dispiace per l'ente del terzo settore che è stato tirato dentro questa macchina del fango.
Ce ne scusiamo. La pochezza di questo centro destra è emersa spesso. Non siamo nessuno per incoraggiare i rappresentanti del centro destra a ritornare tra i banchi di scuola, ma dalle loro uscite, ci sembra l'unico modo possibile per elevare il pubblico dibattito. Non vorremmo mai abbassarci a loro livello, anche se spesso è davvero difficile non farlo, non fosse altro che per farsi comprendere.
Caro centrodestra, non vi preoccupate, a Natale ve lo regaliamo noi il codice del terzo settore. Magari qualcosa la imparate, ogni tanto», sottolinea la Segreteria del Partito Democratico di Andria.
  • Comune di Andria
  • partito democratico andria
  • Pd
  • centrosinistra
  • centrodestra
  • Gianni Addario
Altri contenuti a tema
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Il Comune ha presentato istanza per il finanziamento di una proposta progettuale per costituire delle Comunità Energetiche Rinnovabili
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.