ambulanza servizio 118
ambulanza servizio 118
Cronaca

Ambulanza del 118 fermata dai Carabinieri per un controllo, trovata senza copertura assicurativa

Per un disguido della ditta assicuratrice, dopo circa 30/40 minuti la Misericordia ha provveduto ad esibire il nuovo tagliando

Un controllo di routine quello che giovedì mattina, 11 agosto ad Andria hanno effettuato i Carabinieri del nucleo radiomobile ad una ambulanza del servizio 118 della Misericordia. Dalle verifiche effettuate è balzata subito qualche anomalia. La polizza di scopertura assicurativa era scaduta. Con il mezzo di soccorso sottoposto a fermo amministrativo è scattata la decurtazione la decurtazione dei punti sulla patente per l'autista, così come previsto dal Codice della strada.

"L'ambulanza è stata fermata da una pattuglia dei Carabinieri che ha segnalato la scopertura dell'assicurazione -ha tenuto a sottolineare Gianfranco Gilardi, responsabile della Misericordia-. Da un analisi immediata è stato accertato che la polizza relativa non è pervenuta in tempo dalla ditta allestitrice in quanto il mezzo è in contratto di noleggio a lungo termine ed è, quindi, intesta a quest'ultima. Per un disguido della ditta c'è stata questa anomalia e la Misericordia nel giro di 30/40 minuti ha provveduto a sostituire il mezzo con una ambulanza sostitutiva e con un'altra ancora di pronta reperibilità. Il servizio 118, quindi, non si è assolutamente fermato e si pensa che tra martedì/ mercoledì verrà ripristinato il mezzo che è in sede fermo e non sequestrato".
  • Comune di Andria
  • 118
Altri contenuti a tema
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.