ambulanza servizio 118
ambulanza servizio 118
Cronaca

Ambulanza del 118 fermata dai Carabinieri per un controllo, trovata senza copertura assicurativa

Per un disguido della ditta assicuratrice, dopo circa 30/40 minuti la Misericordia ha provveduto ad esibire il nuovo tagliando

Un controllo di routine quello che giovedì mattina, 11 agosto ad Andria hanno effettuato i Carabinieri del nucleo radiomobile ad una ambulanza del servizio 118 della Misericordia. Dalle verifiche effettuate è balzata subito qualche anomalia. La polizza di scopertura assicurativa era scaduta. Con il mezzo di soccorso sottoposto a fermo amministrativo è scattata la decurtazione la decurtazione dei punti sulla patente per l'autista, così come previsto dal Codice della strada.

"L'ambulanza è stata fermata da una pattuglia dei Carabinieri che ha segnalato la scopertura dell'assicurazione -ha tenuto a sottolineare Gianfranco Gilardi, responsabile della Misericordia-. Da un analisi immediata è stato accertato che la polizza relativa non è pervenuta in tempo dalla ditta allestitrice in quanto il mezzo è in contratto di noleggio a lungo termine ed è, quindi, intesta a quest'ultima. Per un disguido della ditta c'è stata questa anomalia e la Misericordia nel giro di 30/40 minuti ha provveduto a sostituire il mezzo con una ambulanza sostitutiva e con un'altra ancora di pronta reperibilità. Il servizio 118, quindi, non si è assolutamente fermato e si pensa che tra martedì/ mercoledì verrà ripristinato il mezzo che è in sede fermo e non sequestrato".
  • Comune di Andria
  • 118
Altri contenuti a tema
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Incidente sulla A14 nel tratto tra Canosa e Andria Incidente sulla A14 nel tratto tra Canosa e Andria Coinvolte due autovetture: cinque i feriti di cui due in codice rosso
Ad Andria il VI Memorial Francesca Porcelli, soccorritrice del 118 Ad Andria il VI Memorial Francesca Porcelli, soccorritrice del 118 Il 9 novembre quadrangolare benefico presso i campi dell'Arca
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.