3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino
3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino
Attualità

Ambiente: 3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino

Oltre 50 sacchi riempiti e coinvolti circa 50 persone tra adulti e bambini in un'azione di cleanup

Un'enorme impresa cittadina. La possiamo definire così l'azione di raccolta rifiuti volontaria effettuata ieri mattina, domenica 26 gennaio dai volontari/e di 3Place assieme ai parrocchiani della chiesa di San Riccardo, ai residenti del quartiere San Valentino di Andria e ai bambini e bambine del catechismo.

"Impresa perché ciò che abbiamo trovato e raccolto nelle zone limitrofe alla chiesa -sottolineano i soci ed attivisti di 3Place-, soprattutto nel retro della stessa, dove ci sono strade periferiche, non videosorvegliate (e pare da qualche giorno anche con lampioni spenti), è enorme.
Lavatrice, pneumatici, rete di materasso, paraurti di un'auto, una gabbia per uccelli, residui di cibo, plastiche, lattine, bottiglie di vetro, assorbenti, e tanto altro ancora.
Pensate abbiamo stimato oltre 300 chilogrammi di rifiuti raccolti. Oltre 50 sacchi riempiti.
Tutto ciò in scarse 2 ore di tempo.
Da una parte vedere il coinvolgimento di quasi 50 persone tra adulti e bambini in un'azione di cleanup, un'azione di cura di un pezzetto di città che poi altro non è che un pezzo di Pianeta, ci ha riempito il cuore di gioia.
Dall'altra parte siamo tristi e arrabbiati per l'enorme quantità di rifiuti abbandonati. Troppa incuria.
Come si fa a non capire che abbandonando i rifiuti facciamo male a noi stessi?
E' ora dei ringraziamenti:
🍀GRAZIE a Don Michelangelo Tondolo, alla parrocchia San Riccardo, ai residenti Gianluca Castrovilla, Nicola Castellana, Francesco Sipone per l'enorme aiuto e disponibilità donati assieme a tutti gli altri
🍀GRAZIE agli operatori della Gialplast-Sieco Andria Differenzia per il tempestivo ritiro dei rifiuti
🍀GRAZIE all'assessore all'ambiente Losappio per esser passato a trovarci e per aver preso in consegna alcune nostre segnalazioni oltre allo stato dei luoghi
🍀Ed un GRAZIE enorme a tutti coloro che hanno partecipato ed ai nostri volontari e volontarie Angela Mansi, Angela Bellaveduta, Emanuella Sgaramella, Giovanna Inchingolo, Savino Larosa, Antonio Porro, Tiziana Cannone ed il piccolo Ricky. Verso un cambiamento culturale.
3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino
  • Comune di Andria
  • Raccolta Differenziata
  • Rifiuti
  • Quartiere San Valentino
  • 3place
  • don michelangelo tondolo
Altri contenuti a tema
Mini piano del traffico per decongestionare via Milite Ignoto, ecco le novità Mini piano del traffico per decongestionare via Milite Ignoto, ecco le novità In vigore dal 5 agosto prossimo. In via sperimentale
Sindaco Bruno replica all'On. Matera. "Nessun ritardo sui progetti PNRR" Sindaco Bruno replica all'On. Matera. "Nessun ritardo sui progetti PNRR" "Che il governo metta a rischio i finanziamenti per i comuni è fatto noto e consolidato"
Fondi PNRR, on.Matera (FdI): “Ritardi non dipendono dal governo ma da inerzia del Comune di Andria” Fondi PNRR, on.Matera (FdI): “Ritardi non dipendono dal governo ma da inerzia del Comune di Andria” La nota dell'on. Mariangela Matera sulla questione ritardi fondi PNRR al Comune di Andria
Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Una riflessione dal parroco della chiesa di San Riccardo
“Voci di Donne Coraggio” nel ricordo di Vincenza Angrisano “Voci di Donne Coraggio” nel ricordo di Vincenza Angrisano Larga e sentita partecipazione di pubblico, all’evento tenutosi lo scorso 27 luglio, presso l’anfiteatro della villa comunale di Andria
Nuovo ospedale di Andria: le reazioni politiche sulle prossime scadenze Nuovo ospedale di Andria: le reazioni politiche sulle prossime scadenze Intervento dei consiglieri regionali Filippo Caracciolo, Grazia Di Bari e Tonia Spina
Modifiche alla circolazione stradale per corso Cavour, via Martiri di Cefalonia, viale Venezia Giulia e via XXIV Maggio Modifiche alla circolazione stradale per corso Cavour, via Martiri di Cefalonia, viale Venezia Giulia e via XXIV Maggio Al via un'importante sperimentazione alla viabilità urbana. Domani la conferenza stampa di presentazione con l'assessore Colasuonno
Nuovo "Patto di cura 2025/2026" per disabili gravi: al via le domande dal 4 agosto prossimo Nuovo "Patto di cura 2025/2026" per disabili gravi: al via le domande dal 4 agosto prossimo Il contributo erogato e la presentazione delle domande dal 4 agosto e fino al 19 settembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.