Alzheimer, mobilitato anche il Centro Diurno per demenze ReM di Andria
Alzheimer, mobilitato anche il Centro Diurno per demenze ReM di Andria
Attualità

Alzheimer: anche il Centro Diurno per demenze ReM di Andria in prima fila nella campagna di sensibilizzazione

Sostenere le persone con demenza e le loro famiglie è compito di tutti, perché prima ancora che medico, si tratta di un problema sociale

Ogni anno il 21 settembre si celebra il Mese Mondiale Alzheimer, una campagna internazionale nata per creare maggior consapevolezza sulla malattia e combattere lo stigma che la circonda. Vengono organizzate diverse iniziative per sensibilizzare la popolazione sul tema della malattia di Alzheimer e di tutte le forme di demenza, fornendo un servizio di informazione relativo alle risorse sociali e sanitarie offerte dal territorio e sulle modalità più appropriate per affrontare la malattia. Pertanto sostenere le persone con demenza e le loro famiglie è compito di tutti, perché prima ancora che medico, si tratta di un problema sociale: tutti coloro che sono vicini e assistono una persona con demenza sono colpiti dalla malattia, i familiari in primo luogo.

Per far conoscere i servizi dedicati a chi soffre di questa malattia, il Centro Diurno per demenze ReM di Andria, ha organizzato diverse attività tra cui un Open-day che si terrà venerdì 30 settembre 2022 presso la sede del Centro Diurno, in viale Bernini n. 45, previa prenotazione. Il personale del Centro Diurno ReM sarà a disposizione di chiunque ne faccia richiesta fornendo informazioni utili per l'utenza accolta e per illustrare le attività svolte nel del Centro.

Il Centro Diurno per demenza Rem è una struttura che offre un programma personalizzato di supporto, riabilitazione e assistenza al paziente affetto da demenza: in particolare, é rivolto a persone che presentano decadimento cognitivo, ma che conservano ancora una certa percentuale di autonomia personale e psicomotoria. Si tratta di una struttura semi-residenziale, operativa per 8 ore al giorno, aiutando l'utente a socializzare, a mantenersi attivo attraverso apposita stimolazione cognitiva riabilitativa anche con attività laboratoriali, e, più in generale, a migliorare la qualità della vita non solo del fruitore dei servizi, ma anche di tutta la sua famiglia. Il centro diurno, infatti, dispone di personale e strumentazione con cui erogare prestazioni per la riabilitazione cognitiva e motoria, grazie al supporto di diversi tipi di specialisti; psicologo, educatori professionale e sanitari, operatori socio-sanitari, fisioterapisti, assistente sociale e personale ausiliario.
  • Comune di Andria
  • Sanità
  • Infermieri e assistenti sanitari
  • personale sanitario
  • Distretto Socio Sanitario Andria
  • Alzheimer Centro Diurno per demenze ReM
Altri contenuti a tema
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
Nuove assunzioni al Comune di Andria Nuove assunzioni al Comune di Andria Via libera della COSFEL. Oltre ad un dirigente ed a 13 agenti della Polizia locale anche altre figure
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile L’Ordine degli Ingegneri della Bat richiama i Comuni alla programmazione di lungo periodo
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.