Alzheimer, mobilitato anche il Centro Diurno per demenze ReM di Andria
Alzheimer, mobilitato anche il Centro Diurno per demenze ReM di Andria
Attualità

Alzheimer: anche il Centro Diurno per demenze ReM di Andria in prima fila nella campagna di sensibilizzazione

Sostenere le persone con demenza e le loro famiglie è compito di tutti, perché prima ancora che medico, si tratta di un problema sociale

Ogni anno il 21 settembre si celebra il Mese Mondiale Alzheimer, una campagna internazionale nata per creare maggior consapevolezza sulla malattia e combattere lo stigma che la circonda. Vengono organizzate diverse iniziative per sensibilizzare la popolazione sul tema della malattia di Alzheimer e di tutte le forme di demenza, fornendo un servizio di informazione relativo alle risorse sociali e sanitarie offerte dal territorio e sulle modalità più appropriate per affrontare la malattia. Pertanto sostenere le persone con demenza e le loro famiglie è compito di tutti, perché prima ancora che medico, si tratta di un problema sociale: tutti coloro che sono vicini e assistono una persona con demenza sono colpiti dalla malattia, i familiari in primo luogo.

Per far conoscere i servizi dedicati a chi soffre di questa malattia, il Centro Diurno per demenze ReM di Andria, ha organizzato diverse attività tra cui un Open-day che si terrà venerdì 30 settembre 2022 presso la sede del Centro Diurno, in viale Bernini n. 45, previa prenotazione. Il personale del Centro Diurno ReM sarà a disposizione di chiunque ne faccia richiesta fornendo informazioni utili per l'utenza accolta e per illustrare le attività svolte nel del Centro.

Il Centro Diurno per demenza Rem è una struttura che offre un programma personalizzato di supporto, riabilitazione e assistenza al paziente affetto da demenza: in particolare, é rivolto a persone che presentano decadimento cognitivo, ma che conservano ancora una certa percentuale di autonomia personale e psicomotoria. Si tratta di una struttura semi-residenziale, operativa per 8 ore al giorno, aiutando l'utente a socializzare, a mantenersi attivo attraverso apposita stimolazione cognitiva riabilitativa anche con attività laboratoriali, e, più in generale, a migliorare la qualità della vita non solo del fruitore dei servizi, ma anche di tutta la sua famiglia. Il centro diurno, infatti, dispone di personale e strumentazione con cui erogare prestazioni per la riabilitazione cognitiva e motoria, grazie al supporto di diversi tipi di specialisti; psicologo, educatori professionale e sanitari, operatori socio-sanitari, fisioterapisti, assistente sociale e personale ausiliario.
  • Comune di Andria
  • Sanità
  • Infermieri e assistenti sanitari
  • personale sanitario
  • Distretto Socio Sanitario Andria
  • Alzheimer Centro Diurno per demenze ReM
Altri contenuti a tema
Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Una giornata di sorrisi e magia per i bimbi. L’evento è promosso dalla Nida Onlus insieme ad Alessandro Di Noia, con il patrocinio della città di Andria
Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Il progetto di ricerca BEC2SCHOOL monitora costantemente il tratto di via XX settembre -scuola Oberdan- e via Martiri di Cefalonia -istituto Vaccina-
Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Santa messa celebrata dal Vescovo Mansi e concerto con il gruppo “Nuovi Orizzonti Music”
Incidente su viale Orazio: due motociclisti in codice rosso al "Bonomo" di Andria Incidente su viale Orazio: due motociclisti in codice rosso al "Bonomo" di Andria Sul posto agenti della Polizia locale e ambulanze del 118
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Dopo gli ultimi avvenimenti, la nota dei consiglieri M5S Faraone e Di Pilato e del collega del Gruppo Misto, Civita
«Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari «Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari L'invito rivolto ad Asl, Arpa e Comune di Andria, dopo gli ultimi dati sul livello di inquinamento cittadino
Napolitano (FdI): «Andria affonda mentre l'amministrazione Bruno primeggia nelle chiacchiere» Napolitano (FdI): «Andria affonda mentre l'amministrazione Bruno primeggia nelle chiacchiere» La nota a firma del Coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.