Alzheimer, mobilitato anche il Centro Diurno per demenze ReM di Andria
Alzheimer, mobilitato anche il Centro Diurno per demenze ReM di Andria
Attualità

Alzheimer: anche il Centro Diurno per demenze ReM di Andria in prima fila nella campagna di sensibilizzazione

Sostenere le persone con demenza e le loro famiglie è compito di tutti, perché prima ancora che medico, si tratta di un problema sociale

Ogni anno il 21 settembre si celebra il Mese Mondiale Alzheimer, una campagna internazionale nata per creare maggior consapevolezza sulla malattia e combattere lo stigma che la circonda. Vengono organizzate diverse iniziative per sensibilizzare la popolazione sul tema della malattia di Alzheimer e di tutte le forme di demenza, fornendo un servizio di informazione relativo alle risorse sociali e sanitarie offerte dal territorio e sulle modalità più appropriate per affrontare la malattia. Pertanto sostenere le persone con demenza e le loro famiglie è compito di tutti, perché prima ancora che medico, si tratta di un problema sociale: tutti coloro che sono vicini e assistono una persona con demenza sono colpiti dalla malattia, i familiari in primo luogo.

Per far conoscere i servizi dedicati a chi soffre di questa malattia, il Centro Diurno per demenze ReM di Andria, ha organizzato diverse attività tra cui un Open-day che si terrà venerdì 30 settembre 2022 presso la sede del Centro Diurno, in viale Bernini n. 45, previa prenotazione. Il personale del Centro Diurno ReM sarà a disposizione di chiunque ne faccia richiesta fornendo informazioni utili per l'utenza accolta e per illustrare le attività svolte nel del Centro.

Il Centro Diurno per demenza Rem è una struttura che offre un programma personalizzato di supporto, riabilitazione e assistenza al paziente affetto da demenza: in particolare, é rivolto a persone che presentano decadimento cognitivo, ma che conservano ancora una certa percentuale di autonomia personale e psicomotoria. Si tratta di una struttura semi-residenziale, operativa per 8 ore al giorno, aiutando l'utente a socializzare, a mantenersi attivo attraverso apposita stimolazione cognitiva riabilitativa anche con attività laboratoriali, e, più in generale, a migliorare la qualità della vita non solo del fruitore dei servizi, ma anche di tutta la sua famiglia. Il centro diurno, infatti, dispone di personale e strumentazione con cui erogare prestazioni per la riabilitazione cognitiva e motoria, grazie al supporto di diversi tipi di specialisti; psicologo, educatori professionale e sanitari, operatori socio-sanitari, fisioterapisti, assistente sociale e personale ausiliario.
  • Comune di Andria
  • Sanità
  • Infermieri e assistenti sanitari
  • personale sanitario
  • Distretto Socio Sanitario Andria
  • Alzheimer Centro Diurno per demenze ReM
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
"Non siamo da buttare": voce e dignità nella Giornata Mondiale della Libertà di Stampa "Non siamo da buttare": voce e dignità nella Giornata Mondiale della Libertà di Stampa Di Raffaele (70 anni) e Riccardo (71 anni)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.