Interramento ferroviario Andria
Interramento ferroviario Andria
Enti locali

Altri 6,4 mln dalla Regione in favore di Ferrotramviaria per ulteriori interventi su Andria e la linea Barletta-Bari

Questo nuovo intervento andrà a completare i lavori per le nuove fermate di Andria sud ed Andria nord (interrata)

La Giunta regionale ha autorizzato una variazione al bilancio di previsione 2024 e pluriennale 2024-2026, per garantire la copertura dell'intervento "Lavori di attrezzaggio con impianti di segnalamento e sicurezza, telecomunicazioni, informazioni al pubblico, diffusione sonora, luce e forza motrice, condizionamento, antincendio e telesorveglianza della fase 1 del PPM (Posto periferico multistazione) di Andria estesa (Andria sud - Andria nord) e revamping del sistema STI (Sistema Telefonia Integrato) della linea Ferroviaria Bari-Barletta" del valore complessivo di € 6.440.000,00 a valere sull'Azione 7.1 del POC Puglia 2014-2020. Beneficiario del finanziamento è la società Ferrotramviaria SpA, soggetto attuatore del Grande Progetto "Completamento Adeguamento ferroviario dell'area metropolitana Nord-Barese".

Di fatto, questo nuovo intervento andrà a completare gli interventi afferenti al Grande Progetto: "Nuova fermata di Andria Sud", finanziato nell'ambito del POR Puglia 2007-2013 e già realizzato e l'intervento "Realizzazione dell'interramento della linea e della stazione nel centro urbano di Andria e costruzione della nuova fermata Andria nord (interrata)", finanziato con il POR Puglia 2014-2020 ed in avanzata fase di esecuzione.

"Si compie un ulteriore passo avanti verso la realizzazione del Grande Progetto – ha detto l'assessore regionale ai Trasporti, Debora Ciliento -. Un progetto strategico per la mobilità su ferro in Puglia, che con il raddoppio dei binari, le nuove stazioni, l'installazione di nuovi sistemi di sicurezza e la soppressione di numerosi passaggi a livello renderà il trasporto su ferro, in particolare nel Nord Barese ossia nella linea che collega Bari alla provincia Bat, più sicuro ed efficiente. Oltre ad aver sicuramente migliorato la viabilità urbana nei Comuni interessati."
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • Ferrovia Bari-Nord
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Purtroppo in Puglia, secondo Coldiretti Puglia, la crescita è ancora lenta: le classifiche provincia per provincia
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» «Ci aspettiamo ora, piuttosto che una insipida replica, un contributo fattivo rinveniente almeno da quelle che sono le sue competenze regionali»
Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Pubblicata dalla ASL BT, come capofila, la manifestazione di interesse riservata al personale del comparto sanità con contratto a tempo indeterminato
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.