Il CPIA Bat a Fierida Spring
Il CPIA Bat a Fierida Spring
Scuola e Lavoro

Altra vetrina nazionale per il CPIA BAT “Gino Strada” a Fierida Spring

A Treviso il 31 marzo e il 1° aprile. Farina: «Continuiamo a marciare nella direzione intrapresa già da anni»

FIERIDA è la più importante manifestazione sull'Istruzione degli Adulti in Italia. Promossa e organizzata dalla RIDAP, la rete nazionale dei CPIA, FIERIDA ha l'obiettivo di creare un luogo di confronto tra i dirigenti, i docenti e il personale ATA che opera nei CPIA e nelle scuole secondarie con percorsi di secondo livello e favorire il dibattito sui temi dell'Istruzione degli Adulti e dell'Apprendimento permanente con i decisori, le Amministrazioni, le Regioni, gli Enti locali, le Università, gli Enti di Ricerca, gli Enti del Terzo settore, le parti sociali: una grande "vetrina" nazionale con al centro il sistema di Istruzione degli Adulti.

La "Spring edition" tenutasi a Treviso nei giorni 31 marzo e 1 aprile u.s., organizzata in stretta collaborazione con il CPIA "A. Manzi" di Treviso, ha inteso far conoscere le esperienze maggiormente significative di integrazione sul territorio ai fini dell'occupabilità degli studenti adulti e giovani adulti e suscitare riflessioni sul ruolo che i CPIA possono svolgere per favorire l'inserimento lavorativo, l'upskilling e il reskilling delle competenze. Ampia la gamma di temi affrontati nelle sessioni parallele e nei momenti plenari. Un elenco significativo, ma non esaustivo:
  • Atlante del lavoro nell'Istruzione degli Adulti in collaborazione con INDIRE,
  • empowerment delle donne,
  • Reti territoriali per l'Apprendimento permanente in funzione dell'occupabilità in collaborazione con il Gruppo Nazionale per l'Apprendimento Permanente (GNAP),
  • lavoro e competenze in carcere,
  • alfabetizzazione linguistica e lingua per il lavoro,
  • patti territoriali come strumento per costruire alleanze e connessioni sul territorio.
Il dirigente scolastico Paolo Farina, che della RIDAP è vicepresidente, e la prof.ssa Francesca Giaconelli, docente di francese nella sede andriese del "Gino Strada", hanno partecipato al ricco panel di interventi con una relazione dal tema: «L'occupabilità nel CPIA BAT "Gino Strada". Percorsi per lo sviluppo delle competenze base, soft skill e professionali per l'occupabilità».

«Andiamo avanti così – ha dichiarato il d.s. Farina -. Continuiamo a marciare nella direzione intrapresa già da anni, nel segno di una scuola inclusiva, attiva, partecipata, aperta al territorio, cantiere di relazioni, luogo privilegiato di formazione e, perché no, di creazione di nuove opportunità di inserimento o reinserimento nel mondo del lavoro. Un plauso alla prof.ssa Giaconelli per il lavoro svolto, sottolineato con enfasi dal vivo e partecipato dibattito che ha fatto seguito alla sua relazione».
Il CPIA Bat a Fierida SpringIl CPIA Bat a Fierida SpringIl CPIA Bat a Fierida SpringIl CPIA Bat a Fierida Spring
  • CPIA
Altri contenuti a tema
Il prof. Farina a Zurigo per presentare il suo libro “Cento(uno)caffè con Dante” Il prof. Farina a Zurigo per presentare il suo libro “Cento(uno)caffè con Dante” Sarà ospite dell’ Associazione Svizzera per i rapporti economici e culturali con l’Italia
Lettera del Dirigente Farina per l’inizio dell’anno scolastico Lettera del Dirigente Farina per l’inizio dell’anno scolastico «Il vero "vangelo laico" della Scuola pubblica, nella quale nessuno deve mai essere lasciato solo o indietro, nessuno deve essere respinto»
Il Festival "Castel dei Mondi" conferma le aspettative: il programma del 5 e 6 settembre Il Festival "Castel dei Mondi" conferma le aspettative: il programma del 5 e 6 settembre Un’edizione, lo dicono i numeri, fortemente partecipata
Aperte le iscrizioni per l'anno scolastico 2023/2024 al CPIA Bat, la Scuola statale per Adulti Aperte le iscrizioni per l'anno scolastico 2023/2024 al CPIA Bat, la Scuola statale per Adulti Basta andare sul sito istituzionale www.cpiabat.edu.it, e cliccare sull’icona "Iscrizioni Online"
Si riaccendono i fornelli della Scuola “Salvemini” di Andria Si riaccendono i fornelli della Scuola “Salvemini” di Andria Il CPIA BAT "Gino Strada", ha messo in atto una serie di azioni al recupero, alla rigenerazione e acquisto delle cucine
Gli alunni del “Gino Strada” in scena con lo spettacolo teatrale “Barbiana oggi” Gli alunni del “Gino Strada” in scena con lo spettacolo teatrale “Barbiana oggi” Con la sapiente guida di Michela Diviccaro, gli alunni sono stati condotti nella lettura e nell’analisi di “Lettera a una Professoressa”
SOS Mediterranee e Alessandro Porro al Liceo "Carlo Troya" e al CPIA BAT “Gino Strada” SOS Mediterranee e Alessandro Porro al Liceo "Carlo Troya" e al CPIA BAT “Gino Strada” Un importante momento di crescita umana e civica, che ha permesso di ampliare il loro sguardo e di raffinare la loro sensibilità civica
Alessandro Porro, presidente di SOS MEDITERRANEE ospite del liceo "Carlo Troya" Alessandro Porro, presidente di SOS MEDITERRANEE ospite del liceo "Carlo Troya" L'esperienza di soccorritore a bordo della "Ocean Viking" lungo la rotta più letale del mondo: il Mediterraneo 
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.