parrocchetti monaci
parrocchetti monaci
Attualità

Allarme in città per il nidificare dei pappagalli “parrocchetti monaci” nella villa comunale

A lanciarlo il Presidente del Laboratorio verde Fareambiente di Andria, Benedetto Miscioscia

Un allarme da non sottovalutare quello che lancia il Laboratorio verde Fareambiente di Andria, per il tramite del suo Presidente Benedetto Miscioscia.

«Già nel 2020, lanciammo l'allarme sull'invasione di una specie "aliena" dell'avifauna individuata nei pappagalli "parrocchetti monaci" e/o "parrocchetti dal collare". Un allarme fondato per una serie di questioni legate non solo ai danni che provocano alle produzioni agricole mandorlicola e frutticola, in primis, ma anche per la minaccia che rappresentano per il nostro eco-sistema ambientale locale. Infatti, il parrocchetto monaco, originario dell'America meridionale, unitamente a quello del collare, originario dell'Africa, sono le uniche specie esotiche a carattere invasivo stabilmente nidificate in Italia che preoccupa anche per la velocità impressionante con la quale si riproducono. Specie, peraltro, la cui introduzione è vietata in Europa dal 2007.
Ora a preoccupare la comunità locale, è la questione legata alla loro migrazione dall'area cimiteriale nella villa comunale della nostra città, con le immaginabili conseguenze che ne possono scaturire oltre che per la sicurezza e la stessa salute dei cittadini che la frequentano, per via non solo del pericolo rappresentato dai loro nidi che possono arrivare a pesare fino a 150 kg. con un diametro di un metro che potrebbero crollare al suolo sotto il loro stesso peso, ma anche per le malattie che questi volatili possono trasmettere agli uomini, come la psittacosi (malattia infettiva), l'influenza aviaria o la salmonellosi. Una minaccia che potrebbe determinare conseguenze devastanti anche per le ripercussioni sull'avifauna autoctona (passeri, merli, pettirossi e usignoli) e portare alla sua estinzione a causa della pericolosa e impari competizione innescata. Insomma, un vero e proprio pericolo per il nostro ecosistema naturale e per la nostra stessa salute che non va sottovalutato e che le istituzioni preposte, a partire dal Governo Regionale, oltre che dall'amministrazione comunale, hanno il dovere di prendere urgentemente in considerazione monitorando il fenomeno per cercare di trovare soluzioni affinché lo sviluppo di questa specie aliena non diventi incontrollabile e pericolosamente invasiva».
  • villa comunale andria
  • Cimitero
  • fareambiente movimento ecologista europeo
Altri contenuti a tema
“Io Sergio Adea  tra i cantautori”: concerto il 31 agosto 2025 all'anfiteatro villa comunale “Io Sergio Adea tra i cantautori”: concerto il 31 agosto 2025 all'anfiteatro villa comunale Concerto di canzoni dell’andriese Sergio Adea immerse nelle atmosfere dei cantautori
Laboratorio verde Fareambiente di Andria: “Sondaggio sulla mobilità ciclabile Comune di Andria” Laboratorio verde Fareambiente di Andria: “Sondaggio sulla mobilità ciclabile Comune di Andria” Il 59% dei ragazzi di età scolare non utilizza affatto la bicicletta
Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Una giornata di sorrisi e magia per i bimbi. L’evento è promosso dalla Nida Onlus insieme ad Alessandro Di Noia, con il patrocinio della città di Andria
L'esperimento del forno solare nella villa comunale ad Andria L'esperimento del forno solare nella villa comunale ad Andria Raccontato sui social dalla Sindaca in visita a Tutt'Alto
Pronti a celebrare festa del SS. Salvatore, patronale a Montegrosso con cinema e spettacoli in villa comunale ed a Castel del Monte Pronti a celebrare festa del SS. Salvatore, patronale a Montegrosso con cinema e spettacoli in villa comunale ed a Castel del Monte R*Estate ad Andria, i prossimi appuntamenti estivi in città  
“Voci di Donne Coraggio” nel ricordo di Vincenza Angrisano “Voci di Donne Coraggio” nel ricordo di Vincenza Angrisano Larga e sentita partecipazione di pubblico, all’evento tenutosi lo scorso 27 luglio, presso l’anfiteatro della villa comunale di Andria
Anfiteatro Villa comunale: grande successo del musical "Grease" del centro Zenith Anfiteatro Villa comunale: grande successo del musical "Grease" del centro Zenith Domenica 6 luglio l'esibizione e le performance dei talentuosi attori e ballerini
Sequestrati dalla Polizia Locale di Andria fuochi d'artificio nel corso di specifici servizi Sequestrati dalla Polizia Locale di Andria fuochi d'artificio nel corso di specifici servizi Erano stati occultati tra i cespugli, nella zona villa comunale e Parco IV novembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.