Rame rubato Lama Genziata
Rame rubato Lama Genziata
Territorio

Allarme furti di rame: tre in una sola notte

Necessari maggiori controlli nelle campagne della Bat

I furti di cavi di rame nelle campagne del territorio sono oramai un fenomeno all'ordine del giorno o, per meglio dire, della notte.

Si tratta di un tema al centro anche del Comitato provinciale per l' ordine e la sicurezza pubblica che si è riunito nei giorni scorsi in Prefettura, a Barleta sulle problematiche relative alla sicurezza negli agri cittadini, spesso presi d'assalto da vere e proprie bande di predoni, con danneggiamenti alle proprietà ed agli insediamenti agricoli. Al vertice oltre ai rappresentanti delle istituzioni locali e delle forze dell'ordine anche i consorzi di vigilanza come quello delle Guardie campestri di Andria.

"Alla problematica dei furti di rame nelle campagna e, in particolare, ai trasformatori di corrente abbiamo dedicato grande attenzione. - afferma Natale Zinni, presidente del Consorzio Autonomo delle Guardie Campestri di Andria - La notizia è stata ampiamente divulgata e ora, unitamente alle Forze dell'Ordine, verranno presi dei provvedimenti. Le segnalazioni sono quasi giornaliere; solo alcune notti fa, ben tre sono stati i furti commessi: due in contrada Chiancarulo e uno sulla Sp231, all'altezza della borgata di Montegrosso".

L'obiettivo, soprattutto in vista dell'imminente campagna vitivinicola, è quello di incrementare e di ottimizzare il servizio di vigilanza campestre: "A breve ci sarà l'incontro col Prefetto Minerva per definire, nel dettaglio, i provvedimenti da attuare".
  • guardie campestri andria
  • furti di rame
Altri contenuti a tema
Altro tentativo di furto di olive sventato ad Andria: Guardie Campestri in azione a contrada Capoposta Altro tentativo di furto di olive sventato ad Andria: Guardie Campestri in azione a contrada Capoposta L'intervento alle prime luci dell’alba : ladri messi in fuga dalla pattuglia
1 Appena cominciata la campagna olivicola e già furti, intervento delle Guardie Campestri Appena cominciata la campagna olivicola e già furti, intervento delle Guardie Campestri I fatti sono avvenuti nel primo pomeriggio di oggi
Il Consorzio Guardie Campestri di Andria aderisce all'associazione antiracket Il Consorzio Guardie Campestri di Andria aderisce all'associazione antiracket Gemiti: "Atto di coraggio e dignità"
Il Consorzio Autonomo Guardie Campestri di Andria ha un nuovo Presidente: è il Perito Agrario Felice Ardito Il Consorzio Autonomo Guardie Campestri di Andria ha un nuovo Presidente: è il Perito Agrario Felice Ardito Sostituisce il rag. Riccardo Guglielmi, che rimane consigliere
Sventato furto di albicocche ad Andria, da parte delle Guardie Campestri Sventato furto di albicocche ad Andria, da parte delle Guardie Campestri Ignoti malviventi intenti a manomettere diversi alberi di albicocche, con le cassette già sistemate e pronte per essere portate
Onofrio Spagnoletti Zeuli, una storia di radici. Biografia scritta dal giornalista Franco Di Chio Onofrio Spagnoletti Zeuli, una storia di radici. Biografia scritta dal giornalista Franco Di Chio La serata evento alle tenute del Conte a Montegrosso con istituzioni e amici
Aggredirono Guardia Campestre ad Andria: arrestati tre pericolosi individui Aggredirono Guardia Campestre ad Andria: arrestati tre pericolosi individui L’operazione è stata eseguita dai Carabinieri della Città fidelis
Andria, recuperati dalle Guardie Campestri 5 quintali di olive Andria, recuperati dalle Guardie Campestri 5 quintali di olive Ad essere oggetto delle mire dei predoni delle campagne, è un fondo ubicato in contrada “Arnieci”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.