Giorgino, Nunziante e Bottaro
Giorgino, Nunziante e Bottaro
Enti locali

Allargamento Andria-Trani, Nunziante: "Regione impegnata nella sicurezza"

L'impegno economico supportato dal Presidente Emiliano

"Questa è un'opera fondamentale perché parliamo di sicurezza. E' una strada molto importante di collegamento tra Andria e Trani, una strada che purtroppo ha raccontato negli ultimi trent'anni storie di dolore per le molte, moltissime giovani vite spezzate. Oggi finalmente proviamo a cambiare registro mettendo in sicurezza uno dei tratti di strada più pericolosi".

Così il vicepresidente della Giunta regionale, nonché assessore ai Trasporti, Antonio Nunziante, intervenendo ieri mattina, alla cerimonia di riapertura di un tratto della strada provinciale 1, che collega i capoluoghi di Andria e Trani, dopo i lavori di raddoppio e di adeguamento agli standard di sicurezza. Con il vicepresidente Nunziante, i sindaci delle due città, Nicola Giorgino, primo cittadino di Andria e presidente della provincia, e di Trani, Amedeo Bottaro.

"Questa è stata un'opera molto complessa, anche per quanto riguarda i finanziamenti – ha aggiunto Nunziante – e qui vorrei ringraziare l'assessore Giannini che mi ha preceduto e che è riuscito a salvaguardare le risorse necessarie per questa opera e che altrimenti avrebbero preso altre direzioni. Il vostro impegno – ha continuato il vicepresidente - è stato molto supportato dalla volontà del presidente Emiliano che su questo tema, sul tema della sicurezza, come sapete, è estremamente sensibile. Questa è un'opera che salva vite umane".

"Con la nuova delega ai Trasporti che mi hanno dato – ha concluso Nunziante - stiamo programmando, insieme ai sindaci e alla Provincia, di mettere al centro dell'attenzione la sicurezza della viabilità che ci porta anche allo sviluppo del territorio, ma soprattutto ci protegge la vita delle persone".
  • Nicola Giorgino
  • regione puglia
  • michele emiliano
Altri contenuti a tema
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Stabilito che le imprese funebri private possono esercitare legittimamente il servizio di ambulanza a noleggio con conducente
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.