Giorgino, Nunziante e Bottaro
Giorgino, Nunziante e Bottaro
Enti locali

Allargamento Andria-Trani, Nunziante: "Regione impegnata nella sicurezza"

L'impegno economico supportato dal Presidente Emiliano

"Questa è un'opera fondamentale perché parliamo di sicurezza. E' una strada molto importante di collegamento tra Andria e Trani, una strada che purtroppo ha raccontato negli ultimi trent'anni storie di dolore per le molte, moltissime giovani vite spezzate. Oggi finalmente proviamo a cambiare registro mettendo in sicurezza uno dei tratti di strada più pericolosi".

Così il vicepresidente della Giunta regionale, nonché assessore ai Trasporti, Antonio Nunziante, intervenendo ieri mattina, alla cerimonia di riapertura di un tratto della strada provinciale 1, che collega i capoluoghi di Andria e Trani, dopo i lavori di raddoppio e di adeguamento agli standard di sicurezza. Con il vicepresidente Nunziante, i sindaci delle due città, Nicola Giorgino, primo cittadino di Andria e presidente della provincia, e di Trani, Amedeo Bottaro.

"Questa è stata un'opera molto complessa, anche per quanto riguarda i finanziamenti – ha aggiunto Nunziante – e qui vorrei ringraziare l'assessore Giannini che mi ha preceduto e che è riuscito a salvaguardare le risorse necessarie per questa opera e che altrimenti avrebbero preso altre direzioni. Il vostro impegno – ha continuato il vicepresidente - è stato molto supportato dalla volontà del presidente Emiliano che su questo tema, sul tema della sicurezza, come sapete, è estremamente sensibile. Questa è un'opera che salva vite umane".

"Con la nuova delega ai Trasporti che mi hanno dato – ha concluso Nunziante - stiamo programmando, insieme ai sindaci e alla Provincia, di mettere al centro dell'attenzione la sicurezza della viabilità che ci porta anche allo sviluppo del territorio, ma soprattutto ci protegge la vita delle persone".
  • Nicola Giorgino
  • regione puglia
  • michele emiliano
Altri contenuti a tema
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia EURES lancia il progetto “Il tirocinio nelle istituzione europee”, ciclo di webinar dedicato ai programmi di tirocinio nelle istituzioni europee
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.