scuola Vittorio Emanuele III
scuola Vittorio Emanuele III
Vita di città

Alla Vittorio Emanuele il museo della scuola

Venerdì 21 aprile l'inaugurazione

Si terrà venerdì 21 aprile, alle ore 10.00, l'inaugurazione del museo della sede scolastica "Vittorio Emanuele III", presso l'omonimo edificio, alla presenza della sindaca di Andria, avv. G. Bruno, e di altri rappresentanti delle istituzioni. Più di 120 anni di storia attraverso documenti, materiali fotografici e oggetti del patrimonio scolastico in una inedita narrazione che si sviluppa all'interno di un nuovo e permanente spazio museale situato nei locali del piano seminterrato dell'edificio.
Il lavoro di ricostruzione della storia della scuola "Vittorio Emanuele III", oggi facente parte dell'istituto "Vittorio Emanuele III-Dante Alighieri" è stato possibile grazie ai documenti provenienti dall'archivio comunale di Andria, dai testi consultati presso la Biblioteca Ceci di Andria (Fondo Ceci) e dalla Biblioteca Diocesana. Di grande supporto anche i materiali raccolti in rete, gli oggetti e le risorse presenti nel patrimonio scolastico della Vittorio Emanuele III e il generoso contributo di chi ha potuto trasmettere il materiale fotografico a propria disposizione.
Un progetto di ricerca e di studio, durato circa un anno e mezzo, confluito nel progetto "Realizziamo il museo della scuola" a cui ha partecipato un gruppo di alunni delle classi terze guidati dalla prof.ssa Mariastella Abruzzese.
Gli studenti hanno potuto sperimentare direttamente l'allestimento museale ed il percorso espositivo, ma anche le operazioni di mediazione culturale; gli alunni sono stati preparati ad interventi di mediazione come la visita guidata nella veste di Ciceroni. Formare la coscienza civica dei futuri cittadini attraverso la comprensione delle motivazioni che giustificano la conservazione, la tutela e la valorizzazione del patrimonio è stato uno degli obiettivi principali di questo ambizioso progetto. Il museo scolastico è stato pensato come un luogo di studio, di inclusione per tutti, le fonti e i reperti a disposizione non sono solo un bene della nostra comunità scolastica, ma rappresentano un patrimonio del territorio locale e una testimonianza della storia nazionale.
Il museo sarà aperto al pubblico a partire da venerdì 21 aprile. La cittadinanza tutta è invitata.
Giorni di apertura:
-Venerdì 21 e 28 aprile dalle 18 alle 20
-Domenica 23 aprile dalle 11 alle 13
-Giovedì 27 aprile dalle 17 alle 19
Occorre prenotarsi con le seguenti modalità: di persona presso la sede centrale sita in piazza Trieste e Trento, 6 (rivolgersi all'URP) o tramite contatto telefonico al numero 0883.246263. L'accesso prevede la visita guidata gratuita a cura degli studenti della scuola.
  • Scuola Vittorio Emanuele III
Altri contenuti a tema
ERASMUS+, una giornata all’insegna dello scambio culturale ERASMUS+, una giornata all’insegna dello scambio culturale Sindaco Bruno: “I ragazzi desiderano un Europa di Pace”
Chi va sano è forte e va lontano, l'Oberdan-Vittorio Emanuele III punta sulla sana alimentazione Chi va sano è forte e va lontano, l'Oberdan-Vittorio Emanuele III punta sulla sana alimentazione Incontro nell'ambito del progetto di educazione civica "Merendiamo alla salute"
Pi Greco Day, i ragazzi dell'Oberdan - Vittorio Emanuele III alla giornata dedicata al "numero magico" Pi Greco Day, i ragazzi dell'Oberdan - Vittorio Emanuele III alla giornata dedicata al "numero magico" Promossa dal Ministero dell’Istruzione con il Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute dell’Università di Torino
1 Impianti di riscaldamento nelle scuole cittadine Impianti di riscaldamento nelle scuole cittadine L’Assessore Loconte (patrimonio) risponde alle sollecitazioni pervenute
Gli alunni della 2^F dell’I.C. Oberdan-Vittorio Emanuele III di Andria, al concorso letterario nazionale “Scrittori di classe” Gli alunni della 2^F dell’I.C. Oberdan-Vittorio Emanuele III di Andria, al concorso letterario nazionale “Scrittori di classe” Terzo posto, su quasi 32mila partecipanti da tutta Italia, appartenenti a scuole primarie e secondarie di I grado
Il Vescovo benedice i bambinelli degli studenti dell'IC "Oberdan Vittorio Emanuele III" di Andria Il Vescovo benedice i bambinelli degli studenti dell'IC "Oberdan Vittorio Emanuele III" di Andria Una tradizione che si rinnova nell'istituto comprensivo guidato dalla dirigente Maria Teresa Natale
Riconsegnata la palestra riqualificata della scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Riconsegnata la palestra riqualificata della scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Questa mattina il taglio del nastro, presenti la sindaca Bruno e l'assessore Loconte
Domeniche ecologiche, in campo anche il comprensivo Oberdan-Vittorio Emanuele Domeniche ecologiche, in campo anche il comprensivo Oberdan-Vittorio Emanuele Diverse iniziative anche in viale Roma, dall'ambiente ad una esibizione del coro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.