Otto nuove aule e quattro laboratori all'Istituto
Otto nuove aule e quattro laboratori all'Istituto "Colasanto"
Scuola e Lavoro

Alla scuola "Colasanto", musica ed allegria per una iniziativa di inclusione sociale

Due coreografie sono state realizzate con la partecipazione degli alunni " speciali" che frequentano in presenza

Quella che si terrà domani, martedì 16 febbraio 2021 è una manifestazione che fa parte del progetto "Inclusione", uno dei tanti progetti previsti all'interno del PTOF dell'I.I.S.S. "Colasanto" di Andria. L'esibizione in programma vuole essere un'esortazione in un momento molto critico qual è quello che stiamo vivendo a non disperare a e a non fermarsi …mai. Questo progetto che è caratterizzato dalla realizzazione di due coreografie con la partecipazione degli alunni " speciali" dell'I.I.S.S."Colasanto" che frequentano in presenza, è stato pensato per consentire a questi ragazzi che hanno gravi difficoltà nel seguire le lezioni di didattica a distanza di essere impegnati e contemporaneamente di sentirsi protagonisti in una realtà che ha qualcosa di surreale.

La prima coreografia sarà realizzata sulle note di "Don't worry " dei Boomdabash e vuol essere proprio un messaggio a non preoccuparci , perché questo momento difficile presto finirà, mentre la seconda canzone su cui gli alunni si esibiranno sarà "Don't stop me now" dei Queen e indica la voglia dei nostri protagonisti di non fermarsi mai e di vivere e sorridere nonostante le mascherine e le restrizioni del momento. Gli allievi coinvolti in questa attività sono circa trenta con relativi docenti di sostegno e/o educatori . Le referenti del gruppo Inclusione, prof.sse Napolitano e Zucaro, sono felici di essere riuscite a far emergere i talenti degli alunni donando loro, contemporaneamente motivazione e voglia di mettersi in gioco. E' stato impegnativo reinventare un modo di fare didattica inclusiva in sicurezza, però quando si lavora con passione e con il cuore, il successo è garantito!
  • Comune di Andria
  • istituto colasanto andria
Altri contenuti a tema
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.