Castel del Monte
Castel del Monte
Territorio

Alla scoperta delle sei meraviglie di Puglia nei giorni di Pasqua e Pasquetta

Tariffe agevolate per le visite guidate

In occasione delle festività di Pasqua e Pasquetta sarà possibile visitare i monumenti più rinomati della regione. Nei tre castelli svevi a Bari, a Trani e a Castel del Monte di Andria, fortemente evocativi della figura di Federico II, e nei tre musei archeologici a Taranto, a Gioia del Colle e ad Egnazia, quest'ultimi due con i loro rispettivi parchi archeologici, saranno fruibili dai turisti e visitatori grazie all'organizzazione del Polo Museale della Puglia e il "Marta" di Taranto, con l'obiettivo di far scoprire la storia delle bellezze di questi sei meravigliosi luoghi e dei rispettivi territori circostanti.

Per l'occasione saranno applicate tariffe speciali per i servizi di visita guidata e per gli itinerari nel territorio su prenotazione. Questi gli orari delle visite guidate il 27 (Pasqua) e il 28 (Pasquetta) marzo:

- Castello di Bari (080/5213704): ore 11.00-12.15-16.30-17.15.
- Castel del Monte (388/26000): ore 11.00-11.30-12.00-12.30-15.00-16.30.
- Castello di Trani (0883/500117): ore 11.00-12.15-16.30-17.15.
- Museo Nazionale di Egnazia (080/4829742): ore 11.00-16.00.
- Museo Nazionale di Taranto (099/4538693): ore 11.00-12.15-16.30-17.15.
- Museo Nazionale di Gioia del Colle (080/3491780): ore 11.00-17.00.

Visita guidata con tariffa speciale di € 2.50 a persona (minimo 25 persone). A partire da € 3.50 a persona sarà altresì possibile scegliere itinerari di visita nelle città e nei territori che ospitano i musei e i castelli (per gruppi precostituiti minimo 20 persone). Le tariffe non sono comprensive del costo del biglietto di ingresso.
  • pasqua
  • Castel del Monte
Altri contenuti a tema
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Caduti due alberi sulla sp234 che porta a Castel del Monte Caduti due alberi sulla sp234 che porta a Castel del Monte Sfiorata una tragedia: intervento della Vigilanza giurata e dei Vigili del fuoco che hanno proceduto alla rimozione
Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Numerose occasioni per un'uscita fuori città nel Giorno della Liberazione
Pasqua solidale per Gioventù Nazionale: "Siamo ciò che doniamo" Pasqua solidale per Gioventù Nazionale: "Siamo ciò che doniamo" "L’invito alla nostra generazione e alla città è quello di sostenere con più frequenza questi percorsi"
Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici E’ quanto emerge dall'analisi  di Coldiretti Puglia
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.