gara podistica di Beneficienza
gara podistica di Beneficienza "Toro Ten"
Attualità

Alla Fondazione Pugliese per le Neurodiversità il ricavato della gara podistica di Beneficienza "Toro Ten"

Atleti provenienti da tutta la provincia Bat hanno preso parte alla manifestazione organizzata dall'82° reggimento fanteria “Torino”

Un tripudio di colori e di tanta allegria, ha fatto da cornice alla "TORO TEN", una gara podistica non competitiva organizzata dall'82° reggimento fanteria "Torino", unità della Brigata Meccanizzata "Pinerolo" , svoltasi questa mattina, domenica 26 marzo nella città della Disfida.

L'evento, organizzato in collaborazione con la Città di Barletta, è stato disputato su un percorso cittadino di 10 km, con partenza e arrivo nella Caserma "Stella", e ha visto la partecipazione di numerose associazioni sportive locali, di atleti provenienti dall'intera provincia Barletta Andria Trani (BAT) e dei militari in servizio presso tutti i reparti della Brigata "Pinerolo".

Tante le istituzioni che hanno voluto prendere parte a questa manifestazione, in primis il Sindaco di Barletta Mino Cannito e la collega Giovanna Bruno da Andria.
L'iniziativa, che consolida il legame che esiste tra l'unità dell'Esercito e la cittadinanza ha consentito una raccolta fondi frutto della quota di iscrizione, i cui proventi sono stati devoluti interamente in beneficenza, alla Fondazione Pugliese per le Neurodiversità.
Da sempre i fanti del Torino, impiegati su diversi fronti, addestrativi ed operativi, operano con entusiasmo, passione e dedizione tenendo fede al motto del reggimento "Credo e Vinco".
La presenza dei colori dell'Esercito Italiano alla gara conferma l'attenzione della Forza Armata alla promozione dei valori ispirati dallo sport e dalla solidarietà.
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • Esercito italiano
  • Fondazione per le neurodiversità
Altri contenuti a tema
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.