gara podistica di Beneficienza
gara podistica di Beneficienza "Toro Ten"
Attualità

Alla Fondazione Pugliese per le Neurodiversità il ricavato della gara podistica di Beneficienza "Toro Ten"

Atleti provenienti da tutta la provincia Bat hanno preso parte alla manifestazione organizzata dall'82° reggimento fanteria “Torino”

Un tripudio di colori e di tanta allegria, ha fatto da cornice alla "TORO TEN", una gara podistica non competitiva organizzata dall'82° reggimento fanteria "Torino", unità della Brigata Meccanizzata "Pinerolo" , svoltasi questa mattina, domenica 26 marzo nella città della Disfida.

L'evento, organizzato in collaborazione con la Città di Barletta, è stato disputato su un percorso cittadino di 10 km, con partenza e arrivo nella Caserma "Stella", e ha visto la partecipazione di numerose associazioni sportive locali, di atleti provenienti dall'intera provincia Barletta Andria Trani (BAT) e dei militari in servizio presso tutti i reparti della Brigata "Pinerolo".

Tante le istituzioni che hanno voluto prendere parte a questa manifestazione, in primis il Sindaco di Barletta Mino Cannito e la collega Giovanna Bruno da Andria.
L'iniziativa, che consolida il legame che esiste tra l'unità dell'Esercito e la cittadinanza ha consentito una raccolta fondi frutto della quota di iscrizione, i cui proventi sono stati devoluti interamente in beneficenza, alla Fondazione Pugliese per le Neurodiversità.
Da sempre i fanti del Torino, impiegati su diversi fronti, addestrativi ed operativi, operano con entusiasmo, passione e dedizione tenendo fede al motto del reggimento "Credo e Vinco".
La presenza dei colori dell'Esercito Italiano alla gara conferma l'attenzione della Forza Armata alla promozione dei valori ispirati dallo sport e dalla solidarietà.
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • Esercito italiano
  • Fondazione per le neurodiversità
Altri contenuti a tema
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.