Il dirigente medico Rita Leonarda Musci
Il dirigente medico Rita Leonarda Musci
Attualità

Alla cardiologa Musci, del "L. Bonomo" di Andria il premio "Mario Chiatto" per una ricerca scientifica

Il riconoscimento consegnato nel corso del 49° Congresso dell'Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri

In occasione del 49° Congresso ANMCO -Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri- in svolgimento in questi giorni a Rimini, è stato consegnato alla dirigente medico Rita Leonarda Musci, 30enne barese, neo specialista, in servizio presso il Reparto di Cardiologia dell'ospedale "Lorenzo Bonomo" di Andria, per la Fondazione "Per il tuo cuore" onlus, il Premio Mario Chiatto, per la ricerca dal titolo "Multifactorial genesis of a seeming case of polmonary hypertension", un riconoscimento nazionale particolarmente significativo che viene assegnato annualmente alle migliori ricerche in campo cardiologico.

"Sono particolarmente lieto per questo riconoscimento tributato alla dottoressa Musci –sottolinea il direttore della reparto Cardiologia dell'ospedale "Lorenzo Bonomo" di Andria, dr. Michele Cannone- che premia il lavoro che quotidianamente il personale medico ed infermieristico svolge all'interno di questa struttura e nello stesso tempo alla Asl/Bt che ha saputo valorizzare costantemente le professionalità, al fine di migliorare e perfezionale l'offerta sanitaria di questo nostro reparto".
la cardiologa Rita Leonarda Muscila cardiologa Rita Leonarda Muscila cardiologa Rita Leonarda Muscila cardiologa Rita Leonarda Muscila cardiologa Rita Leonarda Musci
  • Ospedale Bonomo
  • asl bat
  • michele cannone
Altri contenuti a tema
UO Emodinamica del Bonomo di Andria, denervazione renale per l'ipertenzione arteriosa resistente UO Emodinamica del Bonomo di Andria, denervazione renale per l'ipertenzione arteriosa resistente Avviato l'innovativo programma per il trattamento dei pazienti con ipertensione non più controllata dalla sola terapia pluri-farmacologica
Oggi la donazione del sangue da parte dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia Bat Oggi la donazione del sangue da parte dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia Bat In collaborazione con la Asl BT e le sedi comunali dell’Avis di Andria, Barletta e Trani
Sabato 10 maggio donazione di sangue da parte degli ingegneri della Bat Sabato 10 maggio donazione di sangue da parte degli ingegneri della Bat Appuntamento dalle ore 8 alle 11.30 nei centri trasfusionali di Andria, Barletta e Trani
Asl Bat, Filcams Cgil: “Subito il ripristino degli operatori agli sportelli Cup” Asl Bat, Filcams Cgil: “Subito il ripristino degli operatori agli sportelli Cup” Il sindacato scrive alla direzione generale e chiede un incontro, a rischio l’efficienza stessa del servizio
ASL BAT, il caso dei mancati buoni pasto ai dipendenti: richiesta di audizione della FIALS ASL BAT, il caso dei mancati buoni pasto ai dipendenti: richiesta di audizione della FIALS La vicenda approda nelle Commissioni regionali: a scrivere è il segretario Mincuzzi
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Giornata mondiale dell'asma, ad Andria iniziative per i bambini Giornata mondiale dell'asma, ad Andria iniziative per i bambini Il 21 maggio al Bonomo valutazioni spirometriche pediatriche
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.