All'ITIS di Andria il futuro dell'industria territoriale e nuove figure professionali
All'ITIS di Andria il futuro dell'industria territoriale e nuove figure professionali
Vita di città

All'ITIS di Andria il futuro dell'industria territoriale e nuove figure professionali

Convegno con Cassetta, vice presidente Confindustria Ba-Bat; De Palma, Confindustria sez. Elettronica e Meccanica e Monopoli, dirigente ITIS Jannuzzi

"La meccanica e l'elettronica hanno fame di competenze sul mercato, hanno bisogno di figure professionali altamente specializzate perché in grado di far fronte alle richieste dei mercati nazionali ed internazionali. Entrambi i settori industriali sono presenti in tutta la Puglia rispondendo a diverse specificità".
Lo hanno detto agli studenti diplomandi dell'ITIS "Sen. Onofrio Jannuzzi" di Andria il vice presidente di Confindustria Bari -Bt Riccardo Cassetta e Cesare De Palma, presidente della sezione meccanica, elettrica ed elettrotecnica di Confindustria Bari -Bt.
L'incontro è stato voluto dagli studenti con l'obiettivo di rendere la scuola protagonista del mondo dell'impresa per favorire nel percorso di formazione scolastica adeguate competenze che richiede il mondo del lavoro.
"In questo il percorso di alternanza scuola/lavoro -ha sottolineato il Dirigente scolastico, Giuseppe Monopoli- svolge un ruolo di fondamentale importanza che la scuola sostiene fortemente".
Incoraggiante il messaggio lanciato agli studenti dagli imprenditori industriali: "Il futuro dell'industria sia nell'ambito informatico che meccanico ed elettronico è roseo non solo per la produzione destinata al mercato italiano ma anche all'estero".
Fare impresa in questo momento storico è una sfida affascinante, perché si fa innovazione, si trasmette passione, si ottengono risultati.
Più che positivo il bilancio della meccanica ed elettronica nel settore alimentare, settore trinante dell'economia del nostro territorio, poiché presente nell'olivicoltura, nella produzione di pasta, nei prodotti gastronomici.
Scommessa vincente per i giovani risultano poi le start up: accolte con entusiasmo dalle aziende pronte ad investire sull'innovazione e sulla tecnologia.
All'ITIS di Andria il futuro dell'industria territoriale e nuove figure professionaliAll'ITIS di Andria il futuro dell'industria territoriale e nuove figure professionaliAll'ITIS di Andria il futuro dell'industria territoriale e nuove figure professionaliAll'ITIS di Andria il futuro dell'industria territoriale e nuove figure professionaliAll'ITIS di Andria il futuro dell'industria territoriale e nuove figure professionaliAll'ITIS di Andria il futuro dell'industria territoriale e nuove figure professionaliAll'ITIS di Andria il futuro dell'industria territoriale e nuove figure professionali
  • Comune di Andria
  • Itis Jannuzzi
Altri contenuti a tema
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Lo spot vincente del Liceo "Cafiero" di Barletta arriva nei cinema della provincia Lo spot vincente del Liceo "Cafiero" di Barletta arriva nei cinema della provincia Dal 22 settembre proiezione nelle multisale BAT dello spot sulla sicurezza sul lavoro
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.