All'ITIS di Andria il futuro dell'industria territoriale e nuove figure professionali
All'ITIS di Andria il futuro dell'industria territoriale e nuove figure professionali
Vita di città

All'ITIS di Andria il futuro dell'industria territoriale e nuove figure professionali

Convegno con Cassetta, vice presidente Confindustria Ba-Bat; De Palma, Confindustria sez. Elettronica e Meccanica e Monopoli, dirigente ITIS Jannuzzi

"La meccanica e l'elettronica hanno fame di competenze sul mercato, hanno bisogno di figure professionali altamente specializzate perché in grado di far fronte alle richieste dei mercati nazionali ed internazionali. Entrambi i settori industriali sono presenti in tutta la Puglia rispondendo a diverse specificità".
Lo hanno detto agli studenti diplomandi dell'ITIS "Sen. Onofrio Jannuzzi" di Andria il vice presidente di Confindustria Bari -Bt Riccardo Cassetta e Cesare De Palma, presidente della sezione meccanica, elettrica ed elettrotecnica di Confindustria Bari -Bt.
L'incontro è stato voluto dagli studenti con l'obiettivo di rendere la scuola protagonista del mondo dell'impresa per favorire nel percorso di formazione scolastica adeguate competenze che richiede il mondo del lavoro.
"In questo il percorso di alternanza scuola/lavoro -ha sottolineato il Dirigente scolastico, Giuseppe Monopoli- svolge un ruolo di fondamentale importanza che la scuola sostiene fortemente".
Incoraggiante il messaggio lanciato agli studenti dagli imprenditori industriali: "Il futuro dell'industria sia nell'ambito informatico che meccanico ed elettronico è roseo non solo per la produzione destinata al mercato italiano ma anche all'estero".
Fare impresa in questo momento storico è una sfida affascinante, perché si fa innovazione, si trasmette passione, si ottengono risultati.
Più che positivo il bilancio della meccanica ed elettronica nel settore alimentare, settore trinante dell'economia del nostro territorio, poiché presente nell'olivicoltura, nella produzione di pasta, nei prodotti gastronomici.
Scommessa vincente per i giovani risultano poi le start up: accolte con entusiasmo dalle aziende pronte ad investire sull'innovazione e sulla tecnologia.
All'ITIS di Andria il futuro dell'industria territoriale e nuove figure professionaliAll'ITIS di Andria il futuro dell'industria territoriale e nuove figure professionaliAll'ITIS di Andria il futuro dell'industria territoriale e nuove figure professionaliAll'ITIS di Andria il futuro dell'industria territoriale e nuove figure professionaliAll'ITIS di Andria il futuro dell'industria territoriale e nuove figure professionaliAll'ITIS di Andria il futuro dell'industria territoriale e nuove figure professionaliAll'ITIS di Andria il futuro dell'industria territoriale e nuove figure professionali
  • Comune di Andria
  • Itis Jannuzzi
Altri contenuti a tema
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.