Protesta Librai comune di andria
Protesta Librai comune di andria
Enti locali

Aliquote Tasi, il Milleproroghe è legge ma si attende il Tar

Il 10 marzo la discussione del ricorso del MEF sulla questione Comune di Andria

Il Senato ha votato nella serata di ieri la fiducia all'ormai famoso decreto Milleproroghe con 155 voti favorevoli e 122 contrari. Con il voto del Senato il provvedimento è definitivamente convertito in legge. Nel decreto era già stato bocciato, tra gli emendamenti presentati dall'Anci, quello relativo alla sanatoria per le aliquote Tasi e Tari modificare oltre i termini previsti dalla legge. Tra questi comuni vi è Andria per via della tornata elettorale e l'impossibilità, secondo la linea difensiva dell'ente, di approvare le modifiche alle tariffe entro il 30 luglio scorso. In un primo momento il Governo aveva già promesso una sanatoria come avvenuto negli scorsi anni, ma in seguito ha recesso da questa idea, ed il Ministero dell'Economia e della Finanza ha presentato ricorso al Tar avverso alla deliberazione del Consiglio Comunale di Andria.

​Nella stessa situazione circa 800 comuni italiani anche se la situazione è molto variegata perchè nell'approvazione delle nuove tariffe vi sono molte e diverse sfaccettature. Per Andria si tratta di un provvedimento essenziale per la sorte delle proprie finanze, poichè la scelta dell'amministrazione comunale è stata quella di raddoppiare l'aliquota Tasi al 2x1000 e ridistribuire in modo differente la tariffa Tari. In ballo ci dovrebbero essere circa 5milioni di euro che su di un bilancio già gravato da un'asfittica situazione di cassa e liquidità, potrebbe andare completamente in tilt.

Tutta l'attenzione ora sarà concentrata proprio per il 10 marzo dopo il primo rinvio di febbraio da parte del Tar, in attesa di una possibile decisione del Governo sul merito. Sulla materia, infatti, ci sono già stati casi molto diversi in tutta Italia con il ricorso del Mef accolto da alcune sezioni dei Tribunali Amministrativi Regionali e rigettato da altre. Il più vicino alla Città di Andria è il caso di Manfredonia dove il Tar ha dato ragione all'ente seppur la situazione fosse leggermente differente da quella della cittadina federiciana.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.