Protesta Librai comune di andria
Protesta Librai comune di andria
Enti locali

Aliquote Tasi, il Milleproroghe è legge ma si attende il Tar

Il 10 marzo la discussione del ricorso del MEF sulla questione Comune di Andria

Il Senato ha votato nella serata di ieri la fiducia all'ormai famoso decreto Milleproroghe con 155 voti favorevoli e 122 contrari. Con il voto del Senato il provvedimento è definitivamente convertito in legge. Nel decreto era già stato bocciato, tra gli emendamenti presentati dall'Anci, quello relativo alla sanatoria per le aliquote Tasi e Tari modificare oltre i termini previsti dalla legge. Tra questi comuni vi è Andria per via della tornata elettorale e l'impossibilità, secondo la linea difensiva dell'ente, di approvare le modifiche alle tariffe entro il 30 luglio scorso. In un primo momento il Governo aveva già promesso una sanatoria come avvenuto negli scorsi anni, ma in seguito ha recesso da questa idea, ed il Ministero dell'Economia e della Finanza ha presentato ricorso al Tar avverso alla deliberazione del Consiglio Comunale di Andria.

​Nella stessa situazione circa 800 comuni italiani anche se la situazione è molto variegata perchè nell'approvazione delle nuove tariffe vi sono molte e diverse sfaccettature. Per Andria si tratta di un provvedimento essenziale per la sorte delle proprie finanze, poichè la scelta dell'amministrazione comunale è stata quella di raddoppiare l'aliquota Tasi al 2x1000 e ridistribuire in modo differente la tariffa Tari. In ballo ci dovrebbero essere circa 5milioni di euro che su di un bilancio già gravato da un'asfittica situazione di cassa e liquidità, potrebbe andare completamente in tilt.

Tutta l'attenzione ora sarà concentrata proprio per il 10 marzo dopo il primo rinvio di febbraio da parte del Tar, in attesa di una possibile decisione del Governo sul merito. Sulla materia, infatti, ci sono già stati casi molto diversi in tutta Italia con il ricorso del Mef accolto da alcune sezioni dei Tribunali Amministrativi Regionali e rigettato da altre. Il più vicino alla Città di Andria è il caso di Manfredonia dove il Tar ha dato ragione all'ente seppur la situazione fosse leggermente differente da quella della cittadina federiciana.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.