Protesta Librai comune di andria
Protesta Librai comune di andria
Enti locali

Aliquote Tasi, il Milleproroghe è legge ma si attende il Tar

Il 10 marzo la discussione del ricorso del MEF sulla questione Comune di Andria

Il Senato ha votato nella serata di ieri la fiducia all'ormai famoso decreto Milleproroghe con 155 voti favorevoli e 122 contrari. Con il voto del Senato il provvedimento è definitivamente convertito in legge. Nel decreto era già stato bocciato, tra gli emendamenti presentati dall'Anci, quello relativo alla sanatoria per le aliquote Tasi e Tari modificare oltre i termini previsti dalla legge. Tra questi comuni vi è Andria per via della tornata elettorale e l'impossibilità, secondo la linea difensiva dell'ente, di approvare le modifiche alle tariffe entro il 30 luglio scorso. In un primo momento il Governo aveva già promesso una sanatoria come avvenuto negli scorsi anni, ma in seguito ha recesso da questa idea, ed il Ministero dell'Economia e della Finanza ha presentato ricorso al Tar avverso alla deliberazione del Consiglio Comunale di Andria.

​Nella stessa situazione circa 800 comuni italiani anche se la situazione è molto variegata perchè nell'approvazione delle nuove tariffe vi sono molte e diverse sfaccettature. Per Andria si tratta di un provvedimento essenziale per la sorte delle proprie finanze, poichè la scelta dell'amministrazione comunale è stata quella di raddoppiare l'aliquota Tasi al 2x1000 e ridistribuire in modo differente la tariffa Tari. In ballo ci dovrebbero essere circa 5milioni di euro che su di un bilancio già gravato da un'asfittica situazione di cassa e liquidità, potrebbe andare completamente in tilt.

Tutta l'attenzione ora sarà concentrata proprio per il 10 marzo dopo il primo rinvio di febbraio da parte del Tar, in attesa di una possibile decisione del Governo sul merito. Sulla materia, infatti, ci sono già stati casi molto diversi in tutta Italia con il ricorso del Mef accolto da alcune sezioni dei Tribunali Amministrativi Regionali e rigettato da altre. Il più vicino alla Città di Andria è il caso di Manfredonia dove il Tar ha dato ragione all'ente seppur la situazione fosse leggermente differente da quella della cittadina federiciana.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Da viale Togliatti e fino all'intersezione con via Alfonso Leonetti, necessaria nuova segnaletica e rallentatori di velocità
I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare Con il brillante intervento portato a termine oggi dai militari di Andria, non poteva essere ricordata meglio la figura e l'eroico gesto del Carabiniere Lorusso
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.