Degrado
Degrado
Vita di città

"Immortalati" mentre urinano per le strade di Andria

Sono stati filmati in alcune aree centrali della città

Accade sempre più spesso che qualcuno preferisce espletare i propri bisogni fisiologici per strada. Ormai, infatti, sono sempre più frequenti ritrovamenti di feci umane in alcune strade più rinomate della città come in corso Cavour oppure in via Onofrio Jannuzzi, dove le persone approfittano del poco passaggio durante le ore serali per espletare i loro bisogni. L'ultimo risale tra mercoledì 1° e giovedì 2 marzo, quando qualcuno nel cuore della notte non ha saputo resistere e, dopo essersi accertato di non essere visto da nessuno, ha urinato sul muro. Così come, molto spesso, ci sono anche persone che, senza alcuna vergogna, defecano in alcuni vicoli della città federiciana. Al mattino poi l'inequivocabile scoperta fatta dai residenti ed esercenti, "immortalata" dalle videocamere di sorveglianza poste lungo la strada. Atti che, contrari alla pubblica decenza, sono punibili dalla legge con una sanzione amministrativa che va da 5.000 ai 10.000 euro prevista dal Codice Penale.

Molto spesso si tratta di migranti oppure di giovani visibilmente poco lucidi che usano quei stessi posti come orinatoi. Insomma scene di straordinaria irresponsabilità nei luoghi più importanti fanno da palcoscenico ad uno spettacolo di pessimo gusto. Dunque, per questi episodi reiterati, soltanto una costante sorveglianza o pattugliamento del territorio consentirebbe di porre un freno a questo tipo di comportamenti che sono lesivi della decenza e del decoro urbano.
  • degrado
Altri contenuti a tema
12 Deriso perché diverso: l'appello di alcuni cittadini al rispetto ed alla comprensione Deriso perché diverso: l'appello di alcuni cittadini al rispetto ed alla comprensione Tanti gli sfottò di piccoli imbecilli all'indirizzo di un uomo, che cammina per le vie centrali
1 I residenti di Via Eritrea lanciano un appello al Comune di Andria I residenti di Via Eritrea lanciano un appello al Comune di Andria Dopo mesi di incuria ed abbandono totale. Cresce il degrado e i residenti non ci stanno più. L’appello è rivolto in modo particolare agli uffici comunali
Andria, via Tevere sempre più nella morsa del degrado e dell'incuria Andria, via Tevere sempre più nella morsa del degrado e dell'incuria I residenti chiedono all’amministrazione comunale di programmare una maggiore manutenzione dell’igiene pubblica
Prevenzione e contrasto dei reati in materia di sostanze stupefacenti: giro di vite dei Carabinieri in via Annunziata Prevenzione e contrasto dei reati in materia di sostanze stupefacenti: giro di vite dei Carabinieri in via Annunziata Nella zona regna il degrado generato da alcuni avventori dei locali presenti in quella via
Ripuliti la pineta e l'anfiteatro della Villa Comunale di Andria. Le FOTO Ripuliti la pineta e l'anfiteatro della Villa Comunale di Andria. Le FOTO Non c’è pace per il polmone verde della città: anche l’anfiteatro è stato oltraggiato dai teppisti
Mobilitate le associazioni della Bat per la raccolta dei rifiuti abbandonati sulle piazzole di sosta della statale 16 bis Mobilitate le associazioni della Bat per la raccolta dei rifiuti abbandonati sulle piazzole di sosta della statale 16 bis Un problema che attanaglia anche altre strade, come ad esempio la provinciale Andria Trani o quella che porta a Bisceglie
Piazzole di sosta degradate a discariche abusive: insorge il Sindacato Autonomo di Polizia Piazzole di sosta degradate a discariche abusive: insorge il Sindacato Autonomo di Polizia La situazione di incuria e di pericolo per l'igiene e la salubrità mettono a repentaglio la salute dei poliziotti
Messa in sicurezza la panchina vandalizzata vicino al Cippo dei Martiri delle Foibe Messa in sicurezza la panchina vandalizzata vicino al Cippo dei Martiri delle Foibe "Una panca in legno e ferro che qualche balordo ha pensato di distruggere parzialmente" sottolinea l'associazione "Io ci sono!"
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.