Rifiuti e degrado ad Andria, lungo la
Rifiuti e degrado ad Andria, lungo la "strada dell'amore"
Attualità

Rifiuti e degrado ad Andria, lungo la "strada dell'amore"

E' il rettilineo che collega la stazione ferroviaria di via Bisceglie alla strada tangenziale

Cumuli di rifiuti vari costellano la "strada dell'amore" ad Andria. E' il degrado che contraddistingue il lungo rettilineo che dalla stazione ferroviaria di via Bisceglie porta alla strada tangenziale. Un'arteria che è diventata da tempo non solo luogo di incontro per persone che cercano un pochino di intimità, ma anche una strada dov'è possibile lasciare rifiuti di ogni tipo, complice l'oscurità notturna.

Sia prima delle festività natalizie sia adesso, sono giunti in redazione appelli da cittadini che attraversano questo tratto di strada a far sì che qualcuno provveda ad un interventi di pulizia. Noi giriamo questi appelli ai responsabili del personale delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., ovvero dell'associazione temporanea di imprese che ad Andria svolge il servizio di raccolta differenziata.

Purtroppo l'inciviltà di alcuni individui, che non hanno a cuore la bellezza della città, deturpano ed insudiciano luoghi centrali come anche periferici della città.

Siamo favorevoli, da sempre a vedere sanzionati questi incivili ed auspichiamo quindi che anche in questi luoghi vi sia non solo una pulizia periodica, ma che al più presto possano essere installate delle fototrappole, così da individuare questi sporcaccioni.
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • ambiente
  • Reati ambientali
  • degrado
Altri contenuti a tema
Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" La nota delle forze politiche di sostegno all’Amministrazione Bruno PD, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura e Italia Viva
Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Il celebre "Nonno Libero" frequentò da giovane il seminario diocesano
Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Il consigliere comunale della Pd: "Chi si occupa di sicurezza si nega al confronto"
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Con inizio alle ore 18:30, presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Ecco le modalità per presentare domanda
Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Online tutte le informazioni utili anche in inglese
Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Giovedì 17 luglio 2025 ore 19,30 in Biblioteca comunale ci sarà il quarto appuntamento
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.