bottiglie di birra e di alcool lasciate nei pressi di piazza Casalino
bottiglie di birra e di alcool lasciate nei pressi di piazza Casalino
Attualità

“Alcol: tra cultura e salute”: convegno giovedì ad Andria

A cura del Dipartimento dipendenze patologiche, diretto dal dott. Gianfranco Mansi

Giovedì 14 novembre, presso il Chiostro di San Francesco ad Andria, a partire dalle ore 9, si terrà a cura del Dipartimento Dipendenze Patologiche Asl Bt - diretto dal dott. Gianfranco Mansi - in collaborazione con l'Ordine degli assistenti sociali ed il Consiglio Regionale della Puglia e con il patrocinio del Comune di Andria, un convegno dal titolo "Alcol: tra cultura e salute".
Interverranno, per i saluti istituzionali, tra gli altri, la Direttrice Generale Asl Bt Tiziana Dimatteo, il Direttore Sanitario Asl Bt Alessandro Scelzi e la sindaca della Città di Andria Giovanna Bruno.
A seguire, alla presenza di professionisti ed esperti del settore, numerosi saranno gli interventi in una giornata dedicata alle tematiche sociali e normative, alle evidenze cliniche, ipotesi gestionali e organizzative riguardanti la patologia dell'abuso di alcol.
In mattinata focus sulla gestione della patologia e sulle possibilità di recupero, quindi spazio ai nuovi modelli assistenziali territoriali. Nel pomeriggio, invece, si parlerà di prevenzione e del ruolo del medico competente.
Nel nostro territorio, dalle stime effettuate nei Pronto Soccorso degli Ospedali di Andria e Barletta, rispetto al passato, risultano in aumento gli accessi, così come i ricoveri per disintossicazione concordati tra i Servizi SERD, per i pazienti alcolisti sia presso reparti ospedalieri dedicati sia nelle Comunità Terapeutiche. Il dato più preoccupante riguarda le modalità di assunzione dell'alcol e la fascia d'età giovanile maggiormente coinvolta.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.