Piazza Santa Maria Vetere
Piazza Santa Maria Vetere
Vita di città

Alberi pericolosi in piazza Santa Maria Vetere, i residenti: «Il Comune intervenga»

La pavimentazione della piazza cittadina risulta danneggiata dalle radici dei pini presenti

«Il taglio degli alberi e il rifacimento della pavimentazione in piazza Sorelle Agazzi, danneggiata dalle radici degli stessi pini espiantati, induce a sollevare alcuni interrogativi agli Uffici Comunali.

In primis, - scrivono i residenti Vito Chieppa e Riccardo Attimonelli - vogliamo premettere che tutti gli alberi sono una risorsa da tutelare e che ben vengano le iniziative per la piantumazione di alberi nella nostra città. In passato, però, segnalammo agli uffici comunali di verificare lo stato dei pini di piazza Santa Maria Vetere, per giunta non potati da diversi anni nonostante le richieste presentate al Comune. Ci è stato sempre risposto che non erano pericolanti e che non rappresentavano una minaccia per l'incolumità dei residenti, nonostante la pavimentazione della piazza fosse ovunque sollevata dall'apparato radicale affiorante oramai in superficie.

Quando fu ristrutturata la piazza, nel lontano 2007, chiedemmo di espiantare (senza abbatterli) i pini presenti nella storica piazza con essenze che non avrebbero rovinato la pavimentazione. Purtroppo, anche questa istanza non fu accolta con i risultati che sono sotto gli occhi di tutti: pavimentazione in molti punti sconnessa o, addirittura, divelta!

Gli interventi di riqualificazione in tutte le zone di Andria, specie se periferiche, sono sempre da apprezzare. Però c'è da chiedersi come mai la potatura viene sempre eseguita in alcune zone centrali, mentre in periferia ciò non accade? Come mai un albero inclinato o le folte chiome dei pini di piazza Santa Maria Vetere non costituiscono un pericolo, mentre in altri punti della città rappresentano elementi che portano alla eradicazione degli alberi dalla sostituzione legittima e doverosa con altre piante?

Al Comune chiediamo semplicemente più attenzione, perché interventi eseguiti con una frequenza maggiore evitano il degrado dei luoghi rendendoli, al tempo stesso, più sicuri per i cittadini».
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Santa Maria Vetere
Altri contenuti a tema
Parco riqualificato a Santa Maria Vetere: oggi la consegna alla cittadinanza   Parco riqualificato a Santa Maria Vetere: oggi la consegna alla cittadinanza   Si è anche provveduto alla piantumazione di 12 alberi
Parco riqualificato a Santa Maria Vetere, giovedì 26 giugno la riconsegna alla cittadinanza Parco riqualificato a Santa Maria Vetere, giovedì 26 giugno la riconsegna alla cittadinanza Il Parco torna a nuova vita dopo gli interventi dell’Amministrazione Comunale
Ritorna al quartiere Santa Maria Vetere il il "Gazebo del Cittadino" Ritorna al quartiere Santa Maria Vetere il il "Gazebo del Cittadino" Nuovo PSI Andria: "un momento di ascolto e confronto politico"
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Apre al pubblico il chiostro affrescato del convento di Santa Maria Vetere ad Andria Apre al pubblico il chiostro affrescato del convento di Santa Maria Vetere ad Andria L'iniziativa, promossa dalla sezione cittadina di Italia Nostra, è in programma domenica 23 febbraio
Santa Maria Vetere: breve storia di una piazza di Andria Santa Maria Vetere: breve storia di una piazza di Andria Lettera aperta al Sindaco Bruno ed alla Civica Amministrazione da parte di Rosella Fuzio Cicco, figlia dell'indimenticato preside Gerolamo Fuzio
Associazione 3Place: 15 sacchi di rifiuti raccolti dai cittadini nell'area verde di Via Dante Di Nanni Associazione 3Place: 15 sacchi di rifiuti raccolti dai cittadini nell'area verde di Via Dante Di Nanni Grazie agli operatori di Gialplast-Sieco Andria Differenzia per il ritiro del rifiuti
Il quartiere di Santa Maria Vetere avrà presto un nuovo parco giochi per i più piccoli Il quartiere di Santa Maria Vetere avrà presto un nuovo parco giochi per i più piccoli L’Amministrazione candida la sua riqualificazione ad un bando regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.