Associazione 3Place
Associazione 3Place
Attualità

Associazione 3Place: 15 sacchi di rifiuti raccolti dai cittadini nell'area verde di Via Dante Di Nanni

Grazie agli operatori di Gialplast-Sieco Andria Differenzia per il ritiro del rifiuti

Ieri mattina, domenica 10 dicembre, quattro cittadini si sono riuniti per dare vita ad un'azione di raccolta rifiuti volontaria dell'area verde di Via Dante Di Nanni, al quartiere di Santa Maria Vetere. Con loro c'era anche per 3Place l' associata Angela Bellaveduta.

La raccolta effettuata è consistita in plastica, lattine, bottiglie di vetro, magliette e mutande, sacchi di spazzatura buttati nonchè un fanale di un'automobile. E tanto altro ancora.
"Il fatto di aver trovato e riempito 15 sacchi di rifiuti in poco più di un'ora in un'area in piena città ed in un'area che dovrebbe essere adibita a verde la dice lunga su quanta strada bisogna fare sulla sensibilizzazione alla salvaguardia del Pianeta.
Grazie a Graziana Grace Antolino per aver dato il la a questa azione partita appunto dal basso, dai cittadini. E grazie agli operatori di Gialplast-Sieco Andria Differenzia per il ritiro del rifiuti. Abbiamo richiesto via PEC l'installazione di cestini per rifiuti da passeggio e per deiezioni canine (l'area è completamente sprovvista). L'area pare, a detta dei residenti, poco "attenzionata" dalle pulizie comunali. Chiederemo anche lumi su questo", fanno sapere dall'associazione ambientalista 3Place Andria.
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • Santa Maria Vetere
  • 3place
Altri contenuti a tema
Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti La nuova dotazione è finanziata nell’ambito dell’Accordo quadro della Regione Puglia con le Forze dell’Ordine, Arpa e CNR
Bilancio consuntivo 2024: "Il disavanzo é di 23 milioni di euro" Bilancio consuntivo 2024: "Il disavanzo é di 23 milioni di euro" Ass. Vilella: "Questo risultato ci consentirà di ridurre la massa debitoria accumulatasi nel tempo
Bilancio consuntivo 2024: «Ridotto il disavanzo a 23 milioni di euro» Bilancio consuntivo 2024: «Ridotto il disavanzo a 23 milioni di euro» La nota del Partito Democratico - ABC - AndriaLab - Futura
Rinnovo Griner, Sanguedolce: "Insoddisfatto dalle risposte alle mie domande" Rinnovo Griner, Sanguedolce: "Insoddisfatto dalle risposte alle mie domande" Nei giorni scorsi la audizione del dottor Griner nella capigruppo dopo le polemiche sugli affidamenti esterni nel triennio di gestione
Comune di Andria: si riduce il disavanzo a poco più di 23 mln di euro Comune di Andria: si riduce il disavanzo a poco più di 23 mln di euro Il consiglio comunale ha approvato il Rendiconto di gestione anno d'imposta 2024
Al via il progetto OFF-TOPIC: spazio ai giovani e alla comunità Al via il progetto OFF-TOPIC: spazio ai giovani e alla comunità Entra nel vivo la fase attuativa: avviso pubblico per l’attivazione di un partenariato con ETS
 “Punti Cardinali”, nuovo bando per l'orientamento alla formazione ed il lavoro  “Punti Cardinali”, nuovo bando per l'orientamento alla formazione ed il lavoro Lunedì mattina, 16 giugno la presentazione di Anci e Regione Puglia al chiostro di San Francesco
Politica, Centro per l'autismo: "Tra ritardi inaccettabili e servizi carenti" Politica, Centro per l'autismo: "Tra ritardi inaccettabili e servizi carenti" L'Intergruppo consiliare chiede l'intervento urgente della Regione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.