Cesareo Troia
Cesareo Troia
Attualità

Al via la manifestazione di interesse come promotori dei prodotti enogastronomici e di olio nei porti turistici

Assessore Troia: "Disponibilità di aziende del settore olivicolo ed oleario e delle produzioni tipiche della città, a collaborare in questa iniziativa"

In virtù dell'accordo siglato prima a livello Nazionale e poi ratificato a livello Regionale tra l'UNPLI e l'Associazione Nazionale Città dell'Olio parte una nuova iniziativa di collaborazione tra le due realtà con l'obiettivo di valorizzare le eccellenze enogastronomiche locali ma soprattutto l'Olio Extra Vergine di Oliva.

Pertanto grazie all'accordo tra l'UNPLI Puglia APS e l'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale, in coerenza con l'accordo siglato l'Associazione Nazionale Città dell'Olio Puglia che prevede la gestione da parte dell'UNPLI Puglia APS, degli Infopoint turistici presso i porti di Bari, Brindisi e Monopoli si darà vita a un nuovo progetto.

Un importante riconoscimento per la rete associativa volta a promuovere le tipicità del territorio.

In virtù del Protocollo con la nostra Associazione, l'UNPLI Puglia ha inteso coinvolgere gli Enti Soci pugliesi di Città dell'Olio al fine di promuovere, nelle attività di animazione presso gli Infopoint dei porti di Bari, Brindisi e Monopoli, le aziende produttrici di olio extra vergine di oliva, e non solo, dei territori delle stesse Città dell'Olio attraverso degustazioni e promozione dell'enogastronomia tipica e delle attrattive turistiche e culturali del territorio di riferimento.

Pertanto, si chiede la disponibilità di aziende del settore olivicolo ed oleario e delle produzioni tipiche della nostra città, a collaborare in questa iniziativa.

Le aziende interessate e che manifesteranno interesse, saranno coinvolte dal Comune di Andria e destinate alle attività del porto più vicino alla sede dell'Azienda stessa e, se tale criterio non sarà applicabile, al porto che residua la maggiore disponibilità nelle attività.

Le aziende non percepiranno nessun compenso o rimborso spese, la loro attività sarà a titolo gratuito. Nessun costo potrà, pertanto, essere a carico del Comune o di Città dell'Olio e dell'UNPLI Puglia.

Si precisa che le Aziende non potranno effettuare nessuna vendita presso gli Infopoint ma solo attività di promozione e degustazione.

Nel caso le richieste di partecipazione da parte delle Aziende risultassero in numero maggiore rispetto alle disponibilità del numero di animazioni da effettuare negli Infopoint dei porti, sarà cura del Comune di Andria in accordo con l'ANCO gestire gli spazi e le possibilità in maniera da poter soddisfare ogni azienda.

Chi fosse interessato a partecipare a questa iniziativa lo deve comunicare inviando una pec all'indirizzo sviluppoeconomico@cert.comune.andria.bt.it oppure prendendo contatti con l'Ufficio Marketing chiedendo del Dott. Crocetta Eduardo o del Geom. Attimonelli Fabio (0883290691) entro e non oltre giovedì 11 maggio.
L'Assessore Cesareo TROIA
  • olio andria
Altri contenuti a tema
UNESCO: Primo sì alla cucina italiana come patrimonio dell’Umanità UNESCO: Primo sì alla cucina italiana come patrimonio dell’Umanità Associazione Italiana Frantoi Oleari e Italia Olivicola: “L’olio è il filo d’oro che unisce tradizione, qualità e identità”
Prezzi al ribasso per l'olio d'oliva di qualità: preoccupazione dal mondo olivicolo Prezzi al ribasso per l'olio d'oliva di qualità: preoccupazione dal mondo olivicolo Coldiretti Puglia: "Servono regole più forti per fermare le speculazioni"
Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Stop alle opacità che mettono a rischio il settore olivicolo-oleario Made in Italy
“Aperitivo tra gli Ulivi”: a Corato l'Olio EVO celebrerà Sport, Salute e Cultura con la leggenda Roberto Donadoni “Aperitivo tra gli Ulivi”: a Corato l'Olio EVO celebrerà Sport, Salute e Cultura con la leggenda Roberto Donadoni Presentata il 28 luglio la IV edizione dell'evento dell’Azienda Agricola Lamacupa che si terrà il 1° agosto 2025 nell'incantevole oliveto
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Più vigilanza e comunicazione per difendere l’olio extravergine di oliva italiano a scaffale Più vigilanza e comunicazione per difendere l’olio extravergine di oliva italiano a scaffale Cia Puglia: "Offerte a prezzi stracciati, ingresso di oli non italiani pronti a trasformarsi in extravergini nazionali"
Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Grande successo del programma educativo per le scuole promosso dalle Città dell’Olio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.