Festa patronale di Andria
Festa patronale di Andria
Vita di città

Al via la Lotteria di San Riccardo

Il Comitato Feste Patronali lancia l’iniziativa per rinsaldare il legame della comunità con i Santi Patroni e mette in palio un viaggio a Barcellona

Da qualche anno si assiste, complice qualche ponte dalla scuola e dal lavoro, ad una "fuga" dalla città in occasione dei festeggiamenti in onore dei Santi Patroni. Un fenomeno che ha portato negli anni ad un parziale "svuotamento" della città ed un progressivo allontanamento della comunità dai festeggiamenti in onore di San Riccardo e Santa Mari dei Miracoli, i Patroni della Città di Andria.

E allora, perché non provare a rinnovare questo senso di appartenenza? Ci ha provato il Comitato Feste Patronali, di recente nomina vescovile, che con questo obiettivo ha lanciato la Lotteria di San Riccardo: un'iniziativa pensata per sostenere l'organizzazione dei festeggiamenti e per coinvolgere attivamente l'intera comunità cittadina. In palio: un viaggio per due a Barcellona, un premio di grande attrattiva che aggiunge valore a questa importante ricorrenza religiosa e culturale. Questi i dettagli del premio: Periodo di viaggio da novembre 2025 a novembre 2026 (esclusi ponti festivi); voli diretti da Bari con incluso un bagaglio a mano; Soggiorno per 4 notti in hotel 4 stelle, in zona semicentrale; Servizi inclusi: ingresso alla Sagrada Familia con app audioguida, trasferimenti collettivi aeroporto/hotel/aeroporto, assicurazione medica e bagaglio. I biglietti della lotteria al costo di 2 euro sono già disponibili presso i canali ufficiali del Comitato, le parrocchie della città e attraverso i volontari incaricati. L'estrazione avverrà durante i festeggiamenti patronali, alla presenza delle Autorità.

"La Lotteria di San Riccardo – commenta il Presidente del Comitato, Francesco Abruzzese - non è solo un'opportunità per vincere un premio importante, ma rappresenta soprattutto un gesto concreto di partecipazione e sostegno alla nostra festa patronale, patrimonio religioso, storico e culturale della città di Andria. Una modalità di partecipazione collettiva che molte città stanno già sperimentando da anni in molte zone d'Italia. Allora, invitiamo tutta la comunità a dare il proprio contributo, perché sia davvero una festa di tutti!". Il Presidente Francesco Abruzzese
  • Comune di Andria
  • festa patronale
Altri contenuti a tema
Malcangi (Pd): "Sulle attività della Multiservizi necessario fare luce una volta per tutte" Malcangi (Pd): "Sulle attività della Multiservizi necessario fare luce una volta per tutte" "Esprimiamo forte disappunto sulla nota fatta affiggere sulle cappelle cimiteriali private negli scorsi giorni"
Via i pannelli fotovoltaici al Cimitero di Andria, l'intergruppo consiliare: "Intimazione inaccettabile" Via i pannelli fotovoltaici al Cimitero di Andria, l'intergruppo consiliare: "Intimazione inaccettabile" La nota a proposito dello smantellamento dei pannelli fotovoltaici nel cimitero locale
Andria protagonista alla Festa Pugliese di Adria Andria protagonista alla Festa Pugliese di Adria La Sindaca Bruno rafforza il legame tra le due città unite da cultura, identità UNESCO e valori condivisi
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
“Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 “Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 Gli ultimi biglietti e titoli di accesso, interi e ridotti, per i vari spettacoli in cartellone, sono disponibili per l'acquisto presso lo Sportello IAT
Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Il fatto è avvenuto a Minervino Murge. E' in codice rosso all'ospedale "Lorenzo Bonomo"
Restituito alla città il polo ludico sociale del Centro di Aggregazione di via Fornaci Restituito alla città il polo ludico sociale del Centro di Aggregazione di via Fornaci La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab e della Rete Civica di Futura, AVS ed Italia Viva
Due eccellenze di Andria portano a Tokio l'agroalimentare del territorio Due eccellenze di Andria portano a Tokio l'agroalimentare del territorio La soddisfazione della Sindaca di Andria Giovanna Bruno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.