
Vita di città
Al via la Lotteria di San Riccardo
Il Comitato Feste Patronali lancia l’iniziativa per rinsaldare il legame della comunità con i Santi Patroni e mette in palio un viaggio a Barcellona
Andria - martedì 9 settembre 2025
15.24
Da qualche anno si assiste, complice qualche ponte dalla scuola e dal lavoro, ad una "fuga" dalla città in occasione dei festeggiamenti in onore dei Santi Patroni. Un fenomeno che ha portato negli anni ad un parziale "svuotamento" della città ed un progressivo allontanamento della comunità dai festeggiamenti in onore di San Riccardo e Santa Mari dei Miracoli, i Patroni della Città di Andria.
E allora, perché non provare a rinnovare questo senso di appartenenza? Ci ha provato il Comitato Feste Patronali, di recente nomina vescovile, che con questo obiettivo ha lanciato la Lotteria di San Riccardo: un'iniziativa pensata per sostenere l'organizzazione dei festeggiamenti e per coinvolgere attivamente l'intera comunità cittadina. In palio: un viaggio per due a Barcellona, un premio di grande attrattiva che aggiunge valore a questa importante ricorrenza religiosa e culturale. Questi i dettagli del premio: Periodo di viaggio da novembre 2025 a novembre 2026 (esclusi ponti festivi); voli diretti da Bari con incluso un bagaglio a mano; Soggiorno per 4 notti in hotel 4 stelle, in zona semicentrale; Servizi inclusi: ingresso alla Sagrada Familia con app audioguida, trasferimenti collettivi aeroporto/hotel/aeroporto, assicurazione medica e bagaglio. I biglietti della lotteria al costo di 2 euro sono già disponibili presso i canali ufficiali del Comitato, le parrocchie della città e attraverso i volontari incaricati. L'estrazione avverrà durante i festeggiamenti patronali, alla presenza delle Autorità.
"La Lotteria di San Riccardo – commenta il Presidente del Comitato, Francesco Abruzzese - non è solo un'opportunità per vincere un premio importante, ma rappresenta soprattutto un gesto concreto di partecipazione e sostegno alla nostra festa patronale, patrimonio religioso, storico e culturale della città di Andria. Una modalità di partecipazione collettiva che molte città stanno già sperimentando da anni in molte zone d'Italia. Allora, invitiamo tutta la comunità a dare il proprio contributo, perché sia davvero una festa di tutti!". Il Presidente Francesco Abruzzese
E allora, perché non provare a rinnovare questo senso di appartenenza? Ci ha provato il Comitato Feste Patronali, di recente nomina vescovile, che con questo obiettivo ha lanciato la Lotteria di San Riccardo: un'iniziativa pensata per sostenere l'organizzazione dei festeggiamenti e per coinvolgere attivamente l'intera comunità cittadina. In palio: un viaggio per due a Barcellona, un premio di grande attrattiva che aggiunge valore a questa importante ricorrenza religiosa e culturale. Questi i dettagli del premio: Periodo di viaggio da novembre 2025 a novembre 2026 (esclusi ponti festivi); voli diretti da Bari con incluso un bagaglio a mano; Soggiorno per 4 notti in hotel 4 stelle, in zona semicentrale; Servizi inclusi: ingresso alla Sagrada Familia con app audioguida, trasferimenti collettivi aeroporto/hotel/aeroporto, assicurazione medica e bagaglio. I biglietti della lotteria al costo di 2 euro sono già disponibili presso i canali ufficiali del Comitato, le parrocchie della città e attraverso i volontari incaricati. L'estrazione avverrà durante i festeggiamenti patronali, alla presenza delle Autorità.
"La Lotteria di San Riccardo – commenta il Presidente del Comitato, Francesco Abruzzese - non è solo un'opportunità per vincere un premio importante, ma rappresenta soprattutto un gesto concreto di partecipazione e sostegno alla nostra festa patronale, patrimonio religioso, storico e culturale della città di Andria. Una modalità di partecipazione collettiva che molte città stanno già sperimentando da anni in molte zone d'Italia. Allora, invitiamo tutta la comunità a dare il proprio contributo, perché sia davvero una festa di tutti!". Il Presidente Francesco Abruzzese