quattro siti UNESCO di Puglia
quattro siti UNESCO di Puglia
Turismo

Al via la campagna di marketing “Patrimoni di Puglia” Siti UNESCO

Presentazione a Bari in una conferenza stampa lunedì 22 luglio

I quattro siti UNESCO di Puglia (Castel del Monte, Trulli di Alberobello, Santuario di San Michele Arcangelo, Riserva Naturale della Foresta Umbra) uniti in una campagna marketing della Regione Puglia con l'obiettivo di far crescere il turismo di nuova generazione col racconto in un nuovo linguaggio di luoghi millenari, proseguendo nella fruizione per 365 giorni l'anno. Questi, in sintesi, i punti cardine dell'iniziativa dell'Assessorato al Turismo della Regione Puglia – Pugliapromozione, i cui risultati verranno illustrati nel corso della conferenza stampa che si terrà lunedì 22 luglio ore 10 alla Presidenza della Regione Puglia, Lungomare Nazario Sauro n. 33 - Sala de Jeso

Interverranno: Gianfranco Lopane, assessore al Turismo della Regione Puglia; Luca Scandale, direttore generale Agenzia regionale del Turismo; Francesco De Carlo, sindaco di Alberobello; Rosa Palomba, vicesindaco e assessore al Turismo di Monte Sant'Angelo e Cesareo Troia, assessore alle Radici del Comune di Andria.

Saranno condivisi video e foto dei quattro siti patrimonio Unesco della Puglia.
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • Castel del Monte
  • unesco
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Probabilmente alla causa del sinistro, un tamponamento
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.