Borse di studio università
Borse di studio università
Scuola e Lavoro

​Al via l'erogazione delle borse di studio universitarie

Fondi per il Diritto allo studio universitario della Regione Puglia

Inizia l'erogazione dei fondi per il Diritto allo studio universitario nella Regione Puglia. Si tratta dei fondi ministeriali 2013/14 con oltre 11milioni a cui si aggiungono 3.252.000 milioni (secondo acconto 2014). Per la terza tranche 2014, invece, bisognerà attendere il prossimo mese di gennaio. Accanto ai fondi ministeriali, poi, vi sono i 7.600.000 del bilancio autonomo, per un totale complessivo di 22.100.000 milioni, bloccati da tempo dal patto di stabilità, imposto dal governo.

«Nonostante una situazione di gravi ristrettezze di bilancio e negli stretti margini di manovra dovuti al patto di stabilità - ha detto Alba Sasso, Assessore alla Pubblica Istruzione della Regione Puglia - la giunta regionale ha scelto con convinzione di privilegiare la spesa per il Diritto allo studio universitario. Ancora una volta la Regione Puglia si conferma come regione che ha tra le sue assolute priorità la garanzia del diritto al sapere per i "capaci e meritevoli anche se privi di mezzi", capace di ascoltare e rispondere alle esigenze e anche alle giuste proteste degli studenti. Abbiamo scelto, perché governare vuol dire scegliere, di investire nelle intelligenze e nei talenti delle nostre ragazze e dei nostri ragazzi, nel loro presente e nel loro futuro che è il presente e il futuro del nostro territorio».
Carico il lettore video...
  • regione puglia
  • università
  • borse di studio
Altri contenuti a tema
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.