Borse di studio università
Borse di studio università
Scuola e Lavoro

​Al via l'erogazione delle borse di studio universitarie

Fondi per il Diritto allo studio universitario della Regione Puglia

Inizia l'erogazione dei fondi per il Diritto allo studio universitario nella Regione Puglia. Si tratta dei fondi ministeriali 2013/14 con oltre 11milioni a cui si aggiungono 3.252.000 milioni (secondo acconto 2014). Per la terza tranche 2014, invece, bisognerà attendere il prossimo mese di gennaio. Accanto ai fondi ministeriali, poi, vi sono i 7.600.000 del bilancio autonomo, per un totale complessivo di 22.100.000 milioni, bloccati da tempo dal patto di stabilità, imposto dal governo.

«Nonostante una situazione di gravi ristrettezze di bilancio e negli stretti margini di manovra dovuti al patto di stabilità - ha detto Alba Sasso, Assessore alla Pubblica Istruzione della Regione Puglia - la giunta regionale ha scelto con convinzione di privilegiare la spesa per il Diritto allo studio universitario. Ancora una volta la Regione Puglia si conferma come regione che ha tra le sue assolute priorità la garanzia del diritto al sapere per i "capaci e meritevoli anche se privi di mezzi", capace di ascoltare e rispondere alle esigenze e anche alle giuste proteste degli studenti. Abbiamo scelto, perché governare vuol dire scegliere, di investire nelle intelligenze e nei talenti delle nostre ragazze e dei nostri ragazzi, nel loro presente e nel loro futuro che è il presente e il futuro del nostro territorio».
Carico il lettore video...
  • regione puglia
  • università
  • borse di studio
Altri contenuti a tema
In Puglia il 21% dei cittadini vive in condizioni di povertà relativa In Puglia il 21% dei cittadini vive in condizioni di povertà relativa A darne notizia è Coldiretti Puglia, in occasione della Giornata mondiale della Carità
Frodi e sofisticazioni: sequestro falso vino Primitivo IGP Salento e Puglia Frodi e sofisticazioni: sequestro falso vino Primitivo IGP Salento e Puglia Coldiretti Puglia: "Serve tolleranza zero in momento delicato della vendemmia"
Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Stop alle opacità che mettono a rischio il settore olivicolo-oleario Made in Italy
Sanità, Gimbe "Puglia in crescita nei livelli di assistenza" Sanità, Gimbe "Puglia in crescita nei livelli di assistenza" Assessore regionale Piemontese: “Rafforzare servizi territoriali e personale sanitario”
Siccità, Coldiretti Puglia: "crescono prezzi carrello spesa ma a discapito agricoltori" Siccità, Coldiretti Puglia: "crescono prezzi carrello spesa ma a discapito agricoltori" Secondo Osservatorio Prezzi MIMIT a Bari da marzo a luglio 2025 rincari a 2 cifre dal fior di latte (+13%) al prosciutto crudo (+39%) fino al caffè (+68%)
Danny Sivo nuovo direttore sanitario del Policlinico di Bari Danny Sivo nuovo direttore sanitario del Policlinico di Bari Lascia la sua attività di medico del lavoro presso la Asl Bt. La nomina ieri da parte del Dg del consorziale, Antonio Sanguedolce
La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La prima senza Alessandro D'Angelo ricordato durante la conferenza stampa di presentazione del programma
Verso le regionali: Schlein ringrazia ed Emiliano fa un passo indietro Verso le regionali: Schlein ringrazia ed Emiliano fa un passo indietro La segretaria PD annuncia che il Governatore uscente non si candiderà
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.