idromoto
idromoto
Attualità

Al via il servizio 118 con idromoto sulle spiagge della Bat

Da oggi a Barletta e Bisceglie, da domani Margherita e Trani

Al mare in sicurezza. Da oggi è attivo il servizio di emergenza 118 con idromoto sulla litoranea di Barletta e Bisceglie mentre da domani il servizio sarà attivo anche sulle litoranee di Margherita e Trani: il personale dell'emergenza ha a disposizione mezzi per il primo soccorso e sarà presente sulle spiagge tutti i giorni dalle 10 alle 17.
"Diamo avvio alla stagione estiva con un servizio di soccorso in mare che quest'anno raddoppia le sedi con rampe di lancio a Barletta, Margherita, Trani e Bisceglie - dice Tiziana Dimatteo, Direttrice Generale Asl Bt - abbiamo risposto alle richieste delle amministrazioni comunali, condiviso le esigenze di sicurezza e organizzato il servizio fino alla fine di settembre per garantire maggiore sicurezza sulle nostre spiagge per tutto il periodo estivo".
"In caso di necessità il servizio di salvamento in mare interviene anche con dispositivi salvavita - dice Donatello Iacobone,Responsabile 118 Asl Bt - e attiva subito l'ambulanza per gli interventi successivi se necessari. Il servizio è garantito dalla Società Nazionale di Salvamento di Bisceglie e coordinato dalla Asl. In caso di necessità il servizio viene attivato chiamando il 118 o il 112. Noi ci siamo e siamo sempre pronti a intervenire ma raccomandiamo sempre la massima prudenza in mare".
Le idromoto sono posizionate a Barletta al lido Kitesurf con rampa di lancio alla Lega navale, nella zona del Lido Valerio, Belvedere e Rosa dei Venti a Margherita di Savoia, alla Lega navale di Trani e al porticciolo turistico di Bisceglie.
  • asl bat
  • 118
  • Tiziana Dimatteo
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Siglato oggi in Prefettura di Barletta Andria Trani
Incidente sulla A14 nel tratto tra Canosa e Andria Incidente sulla A14 nel tratto tra Canosa e Andria Coinvolte due autovetture: cinque i feriti di cui due in codice rosso
Ad Andria il VI Memorial Francesca Porcelli, soccorritrice del 118 Ad Andria il VI Memorial Francesca Porcelli, soccorritrice del 118 Il 9 novembre quadrangolare benefico presso i campi dell'Arca
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Saranno cento i premiati delle province di Foggia e della Barletta Andria Trani
Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Il sinistro è avvenuto intorno alla mezzanotte, sul posto Vigili del fuoco, ambulanze del 118, Polizia di Stato e Carabinieri
Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Sottoscritto tra Asl, Capitaneria di Porto di Barletta e l'Associazione Nazionale Donne Operate al Seno (ANDOS)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.