prof. Pasquale Porro
prof. Pasquale Porro
Convegni

Al via il ciclo d’incontri di filosofia “Perché la ragione?”

Domani, mercoledì 14 inaugura il prof. Pasquale Porro

Sarà l'andriese Pasquale Porro, professore di Storia della filosofia medievale dell'Università Aldo Moro di Bari e della Université Paris-Sorbonne, ad aprire, mercoledì 14 alle 20:30, il ciclo d'incontri di filosofia "Perché la ragione?".

Una serie d'incontri organizzati dal Circolo dei Lettori di Andria e curati dal docente Vincenzo Lomuscio, pensati nel tentativo di impostare la ragione come questione, cercando in qualche modo di evitare il suo pericolo più grande, quello di darne per scontato il senso, quindi di assumerla senza ragione o con un significato su cui non ci interroghiamo più.
Ha senso oggi riproporre la questione del perché della ragione? Che cosa è avvenuto ogni volta che il pensiero occidentale ha avvertito l'urgenza di tale questione? Che cosa è in gioco in questa domanda? L'universalità della conoscenza, il destino dell'uomo, la portata di ogni interrogativo? O forse semplicemente il suo sogno prometeico, il nichilismo, il fallimento di ogni domanda?

Ecco allora in 5 diversi incontri, alcuni filosofi e storici della filosofia, proveranno ad affrontare il tema, attraverso la lettura di alcuni autori che hanno segnato la nostra storia e che continuano in qualche modo a provocarci.
Appuntamento a mercoledì 14, dunque, con "Chi pensa astrattamente? La filosofia e la realtà". Ingresso libero. Via Flavio D'Excelsis, 22, 76123 Andria BT
  • scuola di filosofia
  • filosofi in città
  • Circolo Lettori Andria
Altri contenuti a tema
Primo weekend di passione per "Il Festival della Disperazione" Primo weekend di passione per "Il Festival della Disperazione" Doppio appuntamento sabato 21 e domenica 22 giugno al Seminario Vescovile
Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Promosso dal Circolo dei Lettori di Andria APS e sostenuto dal Centro per il Libro e la Lettura attraverso il bando “Educare alla Lettura 2023"
Paolo Pileri presenta ad Andria “Dalla parte del suolo. L'ecosistema invisibile” Paolo Pileri presenta ad Andria “Dalla parte del suolo. L'ecosistema invisibile” Sabato 24 maggio alle ore 18:30 presso la Biblioteca diocesana San Tommaso d'Aquino
Ad Andria la presentazione della rivista “Ossigeno – l'Italia chiamò” con l'editore Giuseppe Civati Ad Andria la presentazione della rivista “Ossigeno – l'Italia chiamò” con l'editore Giuseppe Civati Lunedì 12 maggio, con inizio alle 19:30, presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso d’Aquino” di Largo Seminario 8
Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Un viaggio nella memoria antifascista della Puglia. Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 19:00, presso il Chiostro di San Francesco
Marina Rei chiude la terza edizione del Futuro Anteriore Festival Marina Rei chiude la terza edizione del Futuro Anteriore Festival In programma il 29 dicembre alle ore 20:00 presso l’Auditorium Baglioni di Andria
Si conclude Capitomboli - Festival dei Libri Colorati: un successo di pubblico e partecipazione Si conclude Capitomboli - Festival dei Libri Colorati: un successo di pubblico e partecipazione Con oltre 3.500 partecipanti, tra bambini, famiglie, educatori e appassionati, Capitomboli si conferma come un evento che ha saputo conquistare il cuore della comunità
Circolo dei Lettori Andria replica alle accuse di "amichettismo" Circolo dei Lettori Andria replica alle accuse di "amichettismo" Vincitore di ben due avvisi pubblici emanati dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per la Coesione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.