avvocati
avvocati
Convegni

Al via domani un importante corso di aggiornamento forense

In programma a Bari. Nel Comitato tecnico scientifico il prof. avv. Tommaso di Gioia

Prende il via domani il seminario forense organizzato dalla Scuola di Aggiornamento Forense dell'Ordine degli Avvocati di Bari dal titolo "Nuovi percorsi giuridico-legali di valorizzazione del territorio e del paesaggio" che si terrà nel capoluogo regionale presso il VI piano del Palazzo di Giustizia.

Due le giornate di studio, una il 21 giugno 2018 e l'altra l'11 luglio 2018 che vedranno come relatori importanti nomi del panorama scientifico e giuridico nazionale, da Dioguardi, Torre, Borri, Calderazzi, agli avvocati Profeta, Tarantino e Tuccari. Organizzato dal Comitato Tecnico Scientifico, si avvale della Direzione scientifica del prof. Avv. Tommaso di Gioia e della prof.ssa avv. Alma Lucia Giuseppina Tarantino.

Sarà trattato, in particolare, un argomento molto interessante e soprattutto attuale: nel corso degli anni il concetto di edilizia e quello di paesaggio sono andati evolvendosi ed oggi l'utilizzo del territorio è disciplinato da norme che incentivano un edilizia sostenibile. Il seminario curato dalla Fondazione della Scuola Forense barese e di aggiornamento professionale, con il patrocinio di ConfEdilizia, si propone di affrontare sistematicamente ed approfondire la disciplina normativa tecnica e regolamentare nella materia, attraverso la sinergia dei saperi specifici, prevedendo dunque il contestuale contributo di giuristi, tecnici, economisti, amministratori del territorio.

La segreteria del corso, presente presso il Palazzo di Giustizia di Bari, in piazza Enrico De Nicola 1 -VI piano, è contattabile presso lo 080.5794890 email:scuolaforensebarese@ordineavvocati.bari.it
Manifesto x copiaBrochure corso ambienteBrochure corso ambiente
  • ordine degli avvocati di Trani
Altri contenuti a tema
Primo Maggio, l'omaggio della Camera dei Giuslavoristi di Trani Primo Maggio, l'omaggio della Camera dei Giuslavoristi di Trani Al centro delle celebrazioni di quest'anno la tutela della salute e della vita nei luoghi di lavoro
Eletto il nuovo direttivo dell'Associazione Avvocati Lavoristi Eletto il nuovo direttivo dell'Associazione Avvocati Lavoristi Conformata la precedente composizione presieduta da Valerio Antonio Belsito
“Parole costituenti: Ambiente”. La tavola rotonda con Architetti, Ingegneri, Avvocati e Procure “Parole costituenti: Ambiente”. La tavola rotonda con Architetti, Ingegneri, Avvocati e Procure Evento venerdì 14 marzo con inizio alle ore 15,30 presso la Biblioteca “Bovio” di Trani alla presenza dei Procuratori Nitti e Rossi
Il prof. Ferrajoli presenta il libro “Giustizia e Politica. Crisi e rifondazione del garantismo penale” Il prof. Ferrajoli presenta il libro “Giustizia e Politica. Crisi e rifondazione del garantismo penale” Iniziativa dell'Ordine degli Avvocati di Trani (piazza Sacra Regia Udienza n. 9) e della Camera penale di Trani "Giustina Rocca"
Un premio in memoria dell'avvocato Carmela Campanale Un premio in memoria dell'avvocato Carmela Campanale E' destinato a donne che si sono distinte per il loro impegno professionale, sociale o culturale
Convegno sul "Rapporto tra Giustizia e Politica (possibili correttivi)" Convegno sul "Rapporto tra Giustizia e Politica (possibili correttivi)" Organizzato dall'Associazione Avvocati Andriesi e l'Ordine degli Avvocati di Trani
Ad Andria la mostra itinerante "Com'eri vestita?" Ad Andria la mostra itinerante "Com'eri vestita?" Promossa dal Comitato per le Pari Opportunità dell'Ordine degli Avvocati di Trani
Gli Avvocati di Trani plaudono al riconoscimento a Giovanna Bruno insignita della Menzione “Giorgio Ambrosoli” Gli Avvocati di Trani plaudono al riconoscimento a Giovanna Bruno insignita della Menzione “Giorgio Ambrosoli” Il Presidente dell'Ordine, Francesco Logrieco: "Nella giornata così simbolicamente importante per il Paese, nell'anniversario della strage di Capaci"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.