
Cronaca
Al setaccio il centro storico: un arresto, due denunce e 14 assuntori di droghe segnalati
Ennesima operazione dei carabinieri della locale Compagnia
Andria - venerdì 29 giugno 2018
14.12 Comunicato Stampa
È di un arresto, due denunce e 14 assuntori di droghe segnalati alla Prefettura, l'esito di un servizio straordinario di controllo del territorio messo in campo dai militari della Compagnia di Andria, all'avviarsi dell'estate 2018.
Sono stati passati al setaccio le zone del centro storico, nei dintorni di Piazza Vittorio Emanuele II e del Duomo, dove – in particolare in orario serale – si addensa la movida andriese. Inoltre, sono stati eseguiti dei posti di controllo sulle principali arterie stradali, utilizzando anche gli apparati etilometri in dotazione.
70 le persone identificate, 60 le autovetture sottoposte a controllo, 10 le contravvenzioni elevate per violazioni al codice della strada. Nel corso dei controlli alla circolazione, due automobilisti di 28 e 34 anni sono stati sorpresi alla guida delle loro autovetture in evidente stato di ebrezza alcoolica, mentre transitavano, rispettivamente, in via Barletta ed in via S. Lucia.
Intensificata anche l'attenzione sulle persone pregiudicate, in particolare su quelle sottoposte al regime degli arresti domiciliari ed alla sorveglianza speciale di Pubblica Sicurezza.
I capillari controlli nel centro storico andriese hanno consentito ai militari dell'Aliquota Radiomobile di trarre in arresto su ordine del Tribunale di Trani C.L., 46enne, del luogo, riconosciuto colpevole del reato di porto illegale di armi od oggetti atti ad offendere e, per tale motivo, dovrà espiare la pena di 6 mesi di reclusione.
Sul fronte del contrasto all'uso di sostanze stupefacenti sono state individuate ben 14 persone, appartenenti alla fascia di età compresa tra i 17 ed i 30 anni, nell'atto di consumare o detenere modici quantitativi di sostanze stupefacenti, tutte segnalate alla Prefettura di Barletta-Andria-Trani. Complessivamente sono stati sequestrati 15 grammi di marijuana, 20 grammi di hashish e alcune dosi di cocaina.
Sono stati passati al setaccio le zone del centro storico, nei dintorni di Piazza Vittorio Emanuele II e del Duomo, dove – in particolare in orario serale – si addensa la movida andriese. Inoltre, sono stati eseguiti dei posti di controllo sulle principali arterie stradali, utilizzando anche gli apparati etilometri in dotazione.
70 le persone identificate, 60 le autovetture sottoposte a controllo, 10 le contravvenzioni elevate per violazioni al codice della strada. Nel corso dei controlli alla circolazione, due automobilisti di 28 e 34 anni sono stati sorpresi alla guida delle loro autovetture in evidente stato di ebrezza alcoolica, mentre transitavano, rispettivamente, in via Barletta ed in via S. Lucia.
Intensificata anche l'attenzione sulle persone pregiudicate, in particolare su quelle sottoposte al regime degli arresti domiciliari ed alla sorveglianza speciale di Pubblica Sicurezza.
I capillari controlli nel centro storico andriese hanno consentito ai militari dell'Aliquota Radiomobile di trarre in arresto su ordine del Tribunale di Trani C.L., 46enne, del luogo, riconosciuto colpevole del reato di porto illegale di armi od oggetti atti ad offendere e, per tale motivo, dovrà espiare la pena di 6 mesi di reclusione.
Sul fronte del contrasto all'uso di sostanze stupefacenti sono state individuate ben 14 persone, appartenenti alla fascia di età compresa tra i 17 ed i 30 anni, nell'atto di consumare o detenere modici quantitativi di sostanze stupefacenti, tutte segnalate alla Prefettura di Barletta-Andria-Trani. Complessivamente sono stati sequestrati 15 grammi di marijuana, 20 grammi di hashish e alcune dosi di cocaina.