Seminario vescovile
Seminario vescovile
Eventi e cultura

Alla biblioteca diocesana la presentazione del libro “Sempre lui. Perché Mussolini non muore mai”

Questa sera alle ore 18,30 iniziativa curata dall' A.N.P.I. "Donne della Resistenza" di Andria in collaborazione con il Circolo dei Lettori di Andria

Il 23 settembre la Sez. A.N.P.I. "Donne della Resistenza" di Andria in collaborazione con il Circolo dei Lettori di Andria presenta il libro "Sempre lui. Perché Mussolini non muore mai", di Sara Lucaroni (compagna di Andrea Scanzi).
Un saggio, che sarà presentato alle ore 18,30 presso la Biblioteca diocesana, che analizza storicamente le motivazioni alla base del successo che questo personaggio esercita ancora oggi. La Sezione A.N.P.I. di Andria e della BAT sono impegnate ad approfondire questa tematica anche in considerazione del centenario della Marcia su Roma.
"Abbiamo pensato di organizzare la presentazione del libro di Sara Lucaroni per l'attualità della problematica che l'autrice analizza e l'attrazione che Mussolini esercita sui più giovani", rileva Gemma De Chirico, Presidente dell'ANPI Andria.
Dialogheranno con l'autrice la stessa Gigi Brandonisio, Gemma De Chirico, Maurizio De Giglio, Roberto Tarantino e Giovanni Capurso.
locandina
  • biblioteca diocesana
Altri contenuti a tema
Marina Rei chiude la terza edizione del Futuro Anteriore Festival Marina Rei chiude la terza edizione del Futuro Anteriore Festival In programma il 29 dicembre alle ore 20:00 presso l’Auditorium Baglioni di Andria
Si conclude Capitomboli - Festival dei Libri Colorati: un successo di pubblico e partecipazione Si conclude Capitomboli - Festival dei Libri Colorati: un successo di pubblico e partecipazione Con oltre 3.500 partecipanti, tra bambini, famiglie, educatori e appassionati, Capitomboli si conferma come un evento che ha saputo conquistare il cuore della comunità
"La politica che verrà: da don Milani a Trump 2024", incontro ad Andria il 29 novembre "La politica che verrà: da don Milani a Trump 2024", incontro ad Andria il 29 novembre Convegno organizzato dal Forum di Formazione all’Impegno Sociale e Politico
Parte ad Andria l'iniziativa “Capitomboli - Festival dei libri colorati” fino al 30 novembre Parte ad Andria l'iniziativa “Capitomboli - Festival dei libri colorati” fino al 30 novembre Acura di Biblioteca diocesana, Circolo dei Lettori e Città di Andria
Ad Andria "Capitomboli – Festival dei Libri Colorati" per bambini e bambine di tutte le età Ad Andria "Capitomboli – Festival dei Libri Colorati" per bambini e bambine di tutte le età Dal 26 al 30 novembre, un'esplosione di storie, colori e creatività!
Piero Marrazzo presenta ad Andria il suo libro "Storia senza eroi" Piero Marrazzo presenta ad Andria il suo libro "Storia senza eroi" Mercoledì 30 ottobre alle ore 19:30 presso la Biblioteca Diocesana san Tommaso d'Aquino
L’anatomia nell’Arte: Misteri e segreti nei capolavori di tutti i tempi L’anatomia nell’Arte: Misteri e segreti nei capolavori di tutti i tempi Oggi, alle ore 18.00 nel teatro del chiostro della Biblioteca Diocesana "San Tommaso D’Aquino"
Nuove Frequenze, il progetto di Educazione alla Lettura, torna ad Andria il 10 e l'11 settembre Nuove Frequenze, il progetto di Educazione alla Lettura, torna ad Andria il 10 e l'11 settembre Il progetto é promosso dal Circolo dei lettori di Andria in collaborazione con 17 partner su scala regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.