Anniversario della Festa di Liberazione
Anniversario della Festa di Liberazione
Attualità

Al Monumento ai Caduti la cerimonia per l'80° Anniversario della Festa di Liberazione

Alla presenza delle più alte Autorità del territorio, Sindaco di Andria Giovanna Bruno, ha deposto una corona

Le più alte rappresentanze istituzionali, politiche e sindacali del territorio, si sono date appuntamento ad Andria, per le celebrazioni dell'80° Anniversario della Festa di Liberazione.

Il Prefetto D'Agostino, il Questore Fabbrocini, i Comandanti provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, Galasso e Cassano, il Presidente della Provincia Lodispoto, con la parlamentare Matera ed i Primi cittadini della sesta provincia, con rappresentanze del mondo sociale e politico, hanno partecipato stamane alla cerimonia istituzionale per la ricorrenza dell'80° anniversario della Liberazione che ha visto un momento commemorativo in onore di Papa Francesco da parte del Vescovo della Diocesi di Andria, Mons. Luigi Mansi ed immediatamente dopo l'intervento del Prefetto della Bat.

A conclusione della ricorrenza, il Sindaco di Andria Giovanna Bruno, ha deposto una corona presso il Monumento ai Caduti al Parco IV novembre, per poi dedicare alcune parole sulla Liberazione dell'Italia dal nazi-fascismo.

In linea con le disposizioni dettate dal Consiglio dei Ministri e specificate dalla Prefettura di Barletta Andria Trani, la ricorrenza è stata incentrata sulla sobrietà a rispetto del Lutto Nazionale proclamato per la morte del Santo Padre.
11 foto80° Anniversario della Festa di Liberazione
80° Anniversario della Festa di Liberazione80° Anniversario della Festa di Liberazione80° Anniversario della Festa di Liberazione80° Anniversario della Festa di Liberazione80° Anniversario della Festa di Liberazione80° Anniversario della Festa di Liberazione80° Anniversario della Festa di Liberazione80° Anniversario della Festa di Liberazione80° Anniversario della Festa di Liberazione80° Anniversario della Festa di Liberazione80° Anniversario della Festa di Liberazione
  • Comune di Andria
  • monumento ai caduti andria
  • festa della liberazione
  • Festa del 25 aprile
Altri contenuti a tema
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Celebrata anche ad Andria la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate Celebrata anche ad Andria la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate Deposta una corona d'alloro al monumento ai Caduti per ricordare tutti coloro che hanno sacrificato la vita per la Patria
4 Novembre, Gioventù Nazionale Andria: "Degrado e indifferenza imbrattano la memoria" 4 Novembre, Gioventù Nazionale Andria: "Degrado e indifferenza imbrattano la memoria" Il Monumento ai Caduti"Rifiuti di ogni tipo, scritte oscene, bisogni animali e bivacco serale"
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.